#76
Mercury ha scritto:
alessia275 ha scritto:Anche se alla fine é la somma che fa il totale e se dovesse servire (speriamo solo per comprare cose belle) é ovvio che i miei soldi sono ad uso del maritino e viceversa....ma (sempre perché sono storta io) nn ce la farei mai ad usare 100€ ogni volta che vado dal parrucchiere da un conto che nn é solo mio.
guarda, per come sono fatta, neppure io per le spese personali riuscirei ad usare un centesimo che non mi sia sudata di mio :oops: :oops: :oops:
Se sono pochi, posso farcela con quello che ho.
Se sono tanti, aspetto di potermelo permettere. Dovessi aspettare anni! (già capitato)
Riconosco che non è l'atteggiamento migliore per iniziare una vita a due :lol: ma credo che abbia senso decidere in due se sono spese grosse che coinvolgono entrambi :)
Anche per me è così. Due conti personali e uno cointestato. Quello che mi frena maggiormente ad avere un solo conto è sentirmi dire se compro qualcosa: "Ma era proprio necessario?" (E' un po', tanto, braccino!) E che p@lle! Ma se i soldi sono i miei... :mrgreen:
B1
Sweet home

#77
lunapiena2 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
alessia275 ha scritto: P.S. Il maritino si lamenta sempre perché quando andiamo in pizzeria, lui é l'unico maschio che nn mangia una pizza e mezza!

se è per questo, nemmeno il mio!!! :lol: :lol:
Il mio si lamenta perchè assaggio pure la sua! :lol:
mentre mr. moon attacca regolarmente la mia pizza (torta, gelato, whatever) dicendo "la mia era più piccola!!" :evil: :lol:
album casetta w_i_p:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ucina.html psw: mp

commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0

#78
conniecat ha scritto:
Mercury ha scritto:
alessia275 ha scritto:Anche se alla fine é la somma che fa il totale e se dovesse servire (speriamo solo per comprare cose belle) é ovvio che i miei soldi sono ad uso del maritino e viceversa....ma (sempre perché sono storta io) nn ce la farei mai ad usare 100€ ogni volta che vado dal parrucchiere da un conto che nn é solo mio.
guarda, per come sono fatta, neppure io per le spese personali riuscirei ad usare un centesimo che non mi sia sudata di mio :oops: :oops: :oops:
Se sono pochi, posso farcela con quello che ho.
Se sono tanti, aspetto di potermelo permettere. Dovessi aspettare anni! (già capitato)
Riconosco che non è l'atteggiamento migliore per iniziare una vita a due :lol: ma credo che abbia senso decidere in due se sono spese grosse che coinvolgono entrambi :)
Anche per me è così. Due conti personali e uno cointestato. Quello che mi frena maggiormente ad avere un solo conto è sentirmi dire se compro qualcosa: "Ma era proprio necessario?" (E' un po', tanto, braccino!) E che p@lle! Ma se i soldi sono i miei... :mrgreen:
Io preferirei il conto in comune, semplicemente perchè lui è risparmioso (non braccino) e io mi fumerei tutto il mio stipendio.
Ma così non metto via un centesimo :(
Se sapessi che lì dentro ci sono anche i soldi suoi non mi permetterei MAI di spenderli per una crema da 90 euro per esempio... (non come una che consoco che dice evviva posso mangiare anche i suoi soldi... per me è intollerabile questa cosa!) per cui risparmierei anche io, e ci troveremmo un gruzzoletto... insomma, voglio adottare la sua mentalità, già ci sto provando e vedo che mi riesce abbastanza bene, sono soddisfatta di me :D
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#80
io sono nella stessa situazione di Alessia275 solo che io la casa la sento proprio NOSTRA
Forse non ci ho messo altrettanti soldi, ma di sicuro tanta fatica, sudore ed attenzioni, per questo è anche casa mia!
Del resto abbiamo sempre avuto un conto unico, anche quando convivevamo ed abitavamo in affitto. Io guadagno molto meno perchè lavoro part-time. Però lavoro "part-time" a casa! quindi contribuisco alla pari al menage familiare :wink:
Per mentalità ho un braccino talmente corto che Hello dorme sonni tranquillissimi! L'unico "problema", come qualcuno ha già detto, è che col conto in comune i regali non sono un gran segreto!
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]

#81
addorittura 3 conti??
oddio io mi incasinerei da morire :lol: :lol: :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#82
Noi anche dopo il matrimonio abbiamo conservato i rispettivi conti personali. Lui paga le bollette ed io la spesa. Ma non ci siamo mai messi con la calcolatrice a verificare che a fine mese gli importi fossero gli esattamente stessi :roll: :roll:
Le spese grosse (un mobile, le vacanze) le discutiamo insieme e preleviamo da un conto, dall'altro o da entrambi a seconda dei casi.
Per il resto (farmacia, spese per Lorenzo, cinema, pizza, eccetera) paga chi capita...
Ultima modifica di lunaspina il 02/12/10 13:41, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#83
Tata&Tato ha scritto:P.s. ho convinto X ad iscriversi al forum :D

ooooooooohhh X dove sei....viè qua che ti insegnamo noi a spende tutti i soldi di y :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#84
moon ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
se è per questo, nemmeno il mio!!! :lol: :lol:
Il mio si lamenta perchè assaggio pure la sua! :lol:
mentre mr. moon attacca regolarmente la mia pizza (torta, gelato, whatever) dicendo "la mia era più piccola!!" :evil: :lol:
No...ecco il mio senso di proprietà si manifesta prima di tutto sul piatto... ripeto...sono storta...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#86
alessia275 ha scritto: No...ecco il mio senso di proprietà si manifesta prima di tutto sul piatto... ripeto...sono storta...
oddio piango!! :lol: :lol: :lol: :lol:


lunaspina ti quoto in pieno, noi facciamo proprio così.................a meno di qualche spesa extra in cui dico:sgancia il tuo bancomat che tu sei ricco e oggi devo spende soldi 8) :lol: :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#87
alessia275 ha scritto:No...ecco il mio senso di proprietà si manifesta prima di tutto sul piatto... ripeto...sono storta...
Mia nonna paterna diceva sempre "amici sì, ma non sul piatto" :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

#88
lunaspina ha scritto:Noi anche dopo il matrimonio abbiamo conservato i rispettivi conti personali. Lui paga le bollette ed io la spesa. Ma non ci siamo mai messi con la calcolatrice a verificare che a fine mese gli importi fossero gli esattamente stessi :roll: :roll:
Le spese grosse (un mobile, le vacanze) le discutiamo insieme e preleviamo da un conto, dall'altro o da entrambi a seconda dei casi.
Per il resto (farmacia, spese per Lorenzo, cinema, pizza, eccetera) paga chi capita...
noi uguale uguale....
in realtà il mio conto è solo mio, il suo è cointestato....della serie quel che è mio è mio e quel che è tuo è mio :lol: :lol:
ma solo sulla carta perchè non ho il bancomat :roll: :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

#89
Udiu Alessia, rispetto la vostra scelta ma non riesco davvero a capirla o a condividerla, scusami! :oops:


Noi siamo per la condivisione di tutto, in quanto FAMIGLIA (anche se non ancora ufficializzata, noi ci sentiamo già così)... anche se lui lavora da 13 anni (quindi aveva un gruzzolo da parte) e io da 4, anche se lui guadagna un po' più di me, anche se io perderò il lavoro e chissà se ne troverò un altro... abbiamo tutto INSIEME. Lui mi ha detto spesso che, se x qualche starno motivo potessimo campare x sempre solo col suo stipendio, io potrei anche stare a casa, ben sapendo che io farei + che volentieri la vita da casalinga. Se al contrario io mi trovassi ad avere un buono stipendio, lui potrebbe tranquillamente fare il casalingo, cosa che preferirebbe rispetto a spezzarsi la schiena e intossicarsi i polmoni in fabbrica.


Cosa potrebbe succedere se tutto finisse x il peggio? Secondo me è una domanda a cui è impossibile dare una risposta anche quando si pensa a TUTTO (dividendo a metà anche la frutta, LOL), perchè quando ci si lascia male ci si perde sempre e si litiga cmq x anni, quando ci si lascia bene ci si mette d'accordo qualunque sia la situazione.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#90
Posso fare una mezza battuta?
Tony è veneto? Perchè per come li conosco io i veneti sono peggio dei genovesi :D .
Senza offesa .... ovviamente .... metà della mia famiglia è venetà :D

Per me quando si è famiglia si condivide tutto, ognuno è intestatario dei beni che avev/acquista ma ne gode tutta la famiglia.
Non sopporto le ex mogli che chiedono gli assegni di mantenimento per continuare ad avere un tenore di vita che da sole non riescono ad avere.
Conosco una coppia, entrambi molto, molto danarosi, che a tavola quando arriva il conto ognuno paga per sè. Una volta a lei mancava qualcosa e lui molto premuroso :shock: le disse "non ti preoccupare ci sistemiamo a casa" ...
FEDE65