Buongiorno a tutti e in particolare a qsecofr.qsecofr ha scritto:Rigons ha scritto: ............
Infatti ecco una definizione di laminato polimerico:
Il laminato Polimerico è composto da un pannello di particelle di legno la cui superficie viene rivestita con un materiale sintetico o PVC di spessore variabile, che conferisce un’estetica gradevole al pannello ed un’alta resistenza ai liquidi e agli urti. Ha un costo leggermente superiore al laminato. Il polimerico fa parte della gamma dei laminati nobilitati ovvero rivestiti da un ulteriore strato che ne aumenta la resistenza ai liquidi, agli urti e ai graffi. Le altre tipologie di rivestimento delle ante sono: melaminico quando il pannello è rivestito con carta decorativa impregnata di resina melaminica. Fenolico: con carta impregnata di resina fenolica.
Io non me la prendo con i rivenditori ma con chi scrive le schede prodotto con il cu|o:
questa è la famosa frase usata non so in che circostanza da scavolini (mi pare) che io odio perchè fa sembrare (pur non dicendolo) il pvc duro come un laminato: è una scheda che non ho paura a definire ambigua: una via di mezzo tra una frase scritta in pessimo italiano, una balla bella e buona ed una frase scritta da un commerciale inesperto di materiali: ma vorrei vedere se i produttori di ante in polimerico si presentassero all'ufficio tecnico di scavolini dicendo di produrre ante in laminato...
CONTINUA.......
Mi capita a volte di leggere gli interventi postati nel forum e di soffermarmi su quelli dell’utente qsecofr che ho sempre reputato e reputo tutt’ora uno degli utenti con le migliori conoscenze tecniche presenti nel forum e con un’ottima capacità espositiva.
Anche in questo caso la descrizione tecnica relativa al PVC e alle differenze rispetto al laminato o al “fratello minore” il melaminico è senza dubbio condivisibile; mi dispiace invece vedere tirata impropriamente in causa la Scavolini.
Cerchiamo di porre la massima attenzione a quanto comunichiamo all’esterno, in particolare sulla documentazione di tipo tecnica come la scheda prodotto, un opuscolo molto utile anche per il consumatore finale, se fosse letto a dovere. Non sono poche, anche in questo forum, le manifestazioni di stima sulla chiarezza delle nostre schede prodotto, chiare e senza “serenate commerciali”.
Difficile quindi trovare affermazioni riportate da Rigons e riprese con tanto fervore da qsecofr.
A conferma di quanto detto, voglio sottolineare che ad oggi Scavolini non propone antine in PVC all’interno della propria gamma.
Siamo molto attenti alle prestazioni dei prodotti che mettiamo in commercio.
Sono tanti i produttori di PVC che si presentano per proporre i loro articoli e ad oggi abbiamo sempre preferito non inserire un prodotto allettante sotto il profilo commerciale come il PVC (basso costo con rese estetiche di tutto valore), proprio perché vogliamo essere sicuri che la tecnologia attuale garantisca l’utente finale dalle problematiche descritte da qsecofr, in particolare in relazione al calore.
Siamo convinti che le tecniche di applicazione della foglia polimerica arriveranno a garantire determinati livelli di tenuta al calore; solo allora decideremo di reintrodurlo.
Un cordiale Saluto
Francesco
Ufficio Qualità Scavolini
Scavolini SpA