mikiglass ha scritto:Qualche lavoro a Milano lo facciamo. Docce soprattutto, qualche tavolo o calpestabili, per ora mai parapetti.
Purtroppo in città è sempre vincolante la facilità di accesso con furgoni o camioncini al posto di installazione, e nel tuo caso si tratta di pezzi pesantucci.
Se vuoi capire la differenza tra extra e naturale puoi vedere alcune foto di nostre realizzazioni in radio truciolo, nella piccola spiegazione in cima alle foto trovi indicato se il vetro è extra o naturale (quelli più verdi...)
ciao

grazie miki, e complimenti per le realizzazioni, davvero stupende!!
anche grazie a voi mi sono abbastanza convinto della soluzione vetro, ma a questo punto stamattina parlando con lo strutturista è emerso il dubbio riguardo la tenuta del soppalco ad una struttura di tal tipo (l'attuale parapetto è in mattoni forati, quindi piuttosto leggero).
Per questo motivo ho due domande da porvi:
1) avete una vaga idea di quanto pesi al metro lineare (o al mq) un vetro del tipo che mi avete indicato (8+8 stratificato temperato extrachiaro)?
2) quale deve essere lo spessore minimo della soletta affinchè il vetro si possa ancorare esternamente alla stessa mediante pinze d'acciaio?