#31
Mi sembra sui 4000 euro.
Anche il nostro doveva essere extra chiaro ma la ditta che lo ha fatto per questo tipo di scala lo ha scartato.
La scala è stata fatta da una ditta artigiana della mia zona.

Re:

#33
emacos ha scritto: 1) deve essere appoggiato sopra la soletta con anche un corrimano (per intenderci, una roba del genere http://www.marrettiscale.it/ringhiere/v ... p?photo=02) e non esternamente (non c'è spessore sufficiente, ho 15 cm)

2) per ridurre il peso mi ha consigliato di mettere un vetro max 5+5 o 6+6... cosa comporta questo? perchè qualcuno di voi diceva che era necessario minimo un 8+8?
Per utilizzare un 6+6 bisogna cambiare totalmente la tipologia di parti metalliche, con colonnine che intelaiano totalmente o parzialmente il vetro (è sempre una questione di resistenza alla spinta).
Ad esempio i modelli Elisir e Atena di Faraone sono certificati con 6+6.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: Sostituzione parapetto soppalco - Vetro si o no?

#34
Ciao a tutti, mi ricollego a questo vecchio post perché sto cercando di far realizzare il parapetto della mia scala in vetro. Mi e' stato proposto un vetro extra chiaro 8+8, me ne hanno mostrato un esempio realizzato in un altro appartamento ma a me e' sembrato tanto verdastro e quando ho fatto presente le mie perplessità sul fatto che fosse extra chiaro mi e' stato detto che il fatto che risultasse così verde e' perché non e' temperato. Secondo voi e' possibile o mi stanno prendendo in giro?
Io non ho passione per il colore verde quindi lo vorrei il piu incolore possibile.
Mi hanno sconsigliato il temperato perché piu delicato, e' vero?
Grazie mille

Re: Sostituzione parapetto soppalco - Vetro si o no?

#37
Ciao Zand, grazie, infatti anche secondo me se è extra-chiaro non può avere quell'effetto così verdone, sempre extrachiaro deve essere, temprato o meno. Ho chiesto di andare nella vetreria di riferimento del costruttore a vedere, in ogni caso ho fatto ho fatto un salto in un paio di altri posti in zona e mi hanno detto che un parapetto per scala interna oltre che stratificato deve essere per legge temprato, è vero? mi dicevano che altrimenti non ottieni neanche l'abitabilità... :shock: