forse è sfuggito un dettaglio, qui si parlava di sculacciata come extrema ratio, ed è sottinteso che prima di arrivare a quel punto ci siano stati:
1 non si fa! (anticipandolo sul tempo)
2 il dialogo x fargli capire xchè non si fa! (cosa cmq secondo me non sempre utile, lo sanno benissimo xchè non devono fare cert cose)
3 il tentativo di dissuasione
4 il rimprovero
dopodichè...
ovvio che ricorrere allo sculaccione come scorciatoia non porta a nulla ed in certi casi all'effetto contrario.
x quanto concerne la litigiosità con gli altri bambini... non mi esprimo, anzi, sotto questo punto di vista spero si "svegli un po" altrimenti il prox anno all'asilo ne prende a destra e a manca...
