Re: M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...M'AM(M)A, NON M'AM(M)A...
#271grazie luna e alebi per la conferma sull'idea che mi ero fatta, mi rassicuri! poi bisogna vedere s etroverò mai una babysitter per due bimbe piccole..
bubu ha scritto:moon ha scritto:ma..... possono partecipare anche quelle che figli già ne hanno ma continuerebbero volentieri con gli eppi auar?
of course...possono parteciparvi tutte quelle dotate del giusto spirito!
boh! follia? Io mi sveglio di notte con l'ansia, guardo la pancia e mi chiedo "che ho fatto?!?!?!?".Papera ha scritto:Io vorrei capire qual'è stato la scintilla che ha fatto accendere, nelle mamme in attesa e in quelle già collaudate, il fuoco della voglia di maternità.
Grazie!
Mia mamma balla il tango. Praticamente tutte le sere va ad una milonga. Ogni volta che le chiedevamo di tenere i nipoti era un problema, eravamo vincolati con gli orari e ci venivano anche i sensi di colpaantopattin ha scritto:bellina la mamma che va a ballare il sabato, mouse!!!
Certe cose sono esagerate, concordo... Pero' io sono dell'idea che siamo noi a doverci adattare ai nostri figli rispettando le loro esigenze, non viceversa.minusina ha scritto:Gli atteggiamente da "rimbambiti" per me non sono vedere il proprio figlio come il più bello del mondo oppure gioire e vantarsi di ogni suo progresso ma (cito alcuni esempi che vedo intorno a me): rinunciare ad andare in pizzeria perchè la figlia di 3 anni non sta seduta e da fastidio ai camerieri, non andare più a cena da amici perchè il bimbo di 2 anni alle 9 deve dormire e deve farlo nel proprio letto, non può dormire nel passaggino???, tenersi il bimbo di 3 mesi sempre a dormire nel lettone così se c'è qlc che non va ci si accorge subito, il papà dorme nel lettone e la mamma in cameretta con il bambino così è più tranquilla..
La premessa è che io non ho figli e non posso capire però secondo me certe cose sono esagerate.
E lascia stare quel meraviglioso gatto puccioso, coccolalo, dagli la pappa,sussurragli paroline dolcibubu ha scritto:Adesso lo strozzo!!! cosa caxxo ha da miagolareeeee??!!
Sono proprio un'ottima madre!!![]()
Fai benissimoDolores ha scritto:noi siamo molto "liberi"...
quando Aurora aveva 2 mesi io e mio marito abbiamo inziato ad andare in piscina 2 volte la settimana dopo lavoro, e venivano i nonni a turno a tenercela. L'abbiamo fatto da gennaio a giugno. Però non allattavo.
Ad aprile aveva 6 mesi e siamo stati al raduno in umbria e chi c'era ha visto che ha dormito senza problemi dove capitava (e pure al raduno 3 mesi dopo). Certo era più piccola, ora in giro ha difficoltà xchè vuole il suo letto e tranquillità.
Cerchiamo di uscire non troppo tardi, ed in posti poco affollati e rumorosi, ma usciamo.
Credo che sia fondamentale che i genitori abbiano cmq i loro spazi, sennò si sclera.
p.s. quando finisco alle 14 vengo a casa a dormire e mando a prenderla mio suocero alle 16.30 (l'asilo è sotto il mio ufficio) e non mi sento affatto in colpa
Mouse ti quoto in pieno su tuttoMouse44 ha scritto: Noi in pizzeria ci andiamo di rado, Flavio non fa grossi capricci, non è maleducato, ma non sta fermo, quindi più di un ora e mezza seduto non ci sta, dopodiche vuole camminare. E non lo trovo giusto nei confronti di chi sta lavorando, avere un bambino tra i piedi non è il massimo (specifico comunque che non lo lascio girare come gli pare, ma lo accompagno a fare due passi).
Nel passeggino il mio non ha mai dormito, quindi entro le 11 ce ne andiamo, poi trovo (come scriveva Lore) che sia questione di rispetto anche per lui, tu se hai sonno vai a letto, non è che devi dormire sulla sedia del ristorante!
Per fortuna nel lettone non ci è mai stato, ma mai mai.
Se si svegliava di notte mi alzavo io e stavamo sul divano, ma nel letto no.
La maleducazione e il non rispetto per i genitori e per gli altri (aleale se mio figlio si fosse azzardato a fare una cosa del genere gli avrei fatto passare il quarto d'ora più brutto della sua vita) non li sopporto, non sopporto i bambini che distruggono tutto, ma ci vuole misura, come in tutte le cose.
Un bambino non è un pacco che ti puoi portare in giro fino alle tre di notte, ma non deve nemmeno impedirti di uscire di casa. Certe cose si possono fare ad altre, purtroppo, bisogna rinunciare.
(che poi va anche a "censured", il figlio di una mia amica ha sempre dormito in pizzeria nel passeggino)
A proposito... ma chi ha figli intorno ai due anni come si comporta quando andate fuori a cena? Davvero stanno seduti bravi e buoni in mezzo ad adulti che parlano dei fatti loro per tre ore?!? (se sì sono molto invidiosa...)
ma se dorme 14 ore al giorno , 7/8 le passa all'asilo più spazio di questo...?!?!?Dolores ha scritto:noi siamo molto "liberi"...
quando Aurora aveva 2 mesi io e mio marito abbiamo inziato ad andare in piscina 2 volte la settimana dopo lavoro, e venivano i nonni a turno a tenercela. L'abbiamo fatto da gennaio a giugno. Però non allattavo.
Ad aprile aveva 6 mesi e siamo stati al raduno in umbria e chi c'era ha visto che ha dormito senza problemi dove capitava (e pure al raduno 3 mesi dopo). Certo era più piccola, ora in giro ha difficoltà xchè vuole il suo letto e tranquillità.
Cerchiamo di uscire non troppo tardi, ed in posti poco affollati e rumorosi, ma usciamo.
Credo che sia fondamentale che i genitori abbiano cmq i loro spazi, sennò si sclera.
p.s. quando finisco alle 14 vengo a casa a dormire e mando a prenderla mio suocero alle 16.30 (l'asilo è sotto il mio ufficio) e non mi sento affatto in colpa