Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#166
skybaby ha scritto:ciao annsca...
ma cosa mi ero persa? la tua cucina... mi piace la versione lineare, se avessi potuto l'avrei fatta pure io...
sul tulip, sfondiamo una porta aperta, è qui che mi guarda dalla cucina! :wink:

ciao Skybaby :D ... non ti stai perdendo solo la cucina 8) :D .
quanto al tulip , guarda che mi tocca fare per cercare di infilarlo a casa mia :lol: ..ma tu non ci dovevi almeno una foto ? con tutta la fatica che abbiamo fatto per progettare cucina e illuminzione :evil: :twisted: 8) :mrgreen:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#168
Ciao Annsca... ho letto gli aggiornamenti.. io invece dal punto di vista estetico preferisco la versione con le colonne tette attaccate e la parete laterale... con la parete centrale c'è un qualcosa che mi disturba la vista.. non so perchè.... :roll:

cmq tornando ai piani estraibili di lavoro.. ci sono diverse aziende che li fanno..

ah una cosa secondo me verrà bellissima con quelle colonne e quel tulip!!

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#170
Mmmh, non riesco a decidermi quale votare .... :D
Se guardi la parete colonne frontalmente, cioè dalla cucina, in effetti la colonna per TV al centro darebbe maggiore simmetria .... però se consideri la stessa parete ponendoti dal soggiorno, quella colonna in cartongesso laterale farebbe da trait d'union fra i due ambienti, anche perché la porta della cucina sarà spesso aperta.

Per il problema contenimento, si potrebbe fare come dice Steph. :wink: (se ho ben capito la sua idea)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#171
la parte centrale colorata in modo diverso nel rendering era voluta per farvi capire l'idea sottostante: ripeto potrebbe anche essere un modulo della stessa armadiatura , quindi stesso colore e materiale delle colonne :wink: . Il problema però è che, facendo così ,mi gioco una colonna prof. 60 per inserire la tv e altri oggettini a vista , recuperando una colonna a profondità ridotta in corrispondenza del dente . Il tutto potrebbe continuare ad avere un senso solo se riuscissi a utilizzare quella stessa colonna centrale per il piano estraibile :roll: (ma c'è il tavolo nel mezzo :? ...mumble mumble :roll: )

@myfriend ha evidenziata però una cosa importante secondo me... che è anche un mio dubbietto. Si sta parlando della parte cerchiata in rosso nella piantina
Immagine
la parte cerchiata in rosso confina , verso la sala, con la nuova quinta, quindi o diventa un tutt'uno con l'armadiatura della cucina (come ipotizzato nella piantina ) oppure , ipotizzando una struttura in cartongesso , questa deve essere in continuità con la quinta ....
Immagine
Immagine
Immagine
vi torna come ragionamento ? :roll:

ehhmmm... il problema è che non ho capito benissimo l'idea di Steph :oops:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#172
Piano estraibile: dovrebbe essere qualcosa del genere, lo ha un'amica e ci stira pure:
Immagine
Alternativa più semplice, un tavolino a muro, ribaltabile, da mettere accanto al radiatore (però sono da verificare le misure), che potrebbe essere verniciato camuffandolo da pannello decorativo:
http://www.megghy.com/faidate_tavolo_spazio.htm

Continuità quinta-colonna cartongesso:

Potresti fare la quinta un po' arretrata creando così delle nicchie e mensole come nella struttura in cucina (ovviamente perderesti un po' di profondità nell'armadio nel disimpegno).

Idea di Steph di pag. 10:
Facile, trovi una tv larga 60 cm o lievemene meno, vedi quanto e' alta, sulla colonna fai fare un anta a misura (forse sara' anche di serie, dipende), dietro la parte dell'anta che hai tolto fai fare un pannello lievemente arretrato in nobilitato (come la struttura) sul quale fissi la tv.
Risultato:
Se la tv e' di quellle ultrapiatte piu' o meno si affila con lo spessore delle ante.
La parte retrostante la tv resta accessibile aprendo l'anta sovrastante la tv stessa (non sara' comodissima ma almeno non sara' totalmente persa.
Provo a spiegare come ho capito io :roll: (Steph non ti arrabbiare se sbaglio :lol: ):

La colonna avrebbe tre porzioni: la prima in alto e l'ultima in basso chiuse da ante normali.
La porzione centrale è fissa e presenta sul davanti la TV allineata alle altre 2 ante.
La TV dovrebbe essere fissata ad un pannello leggermente arretrato, più o meno di quanto misura lo spessore della TV.
Come accedere al retro del pannello?
Steph dice: aprendo l'anta superiore.
Quindi deduco che il ripiano di fondo della porzione di colonna sovrastante la TV sia ancora più arretrato rispetto al pannello, per poterci infilare un braccio :roll:
Vale a dire, se gli altri ripiani sono ad es. profondi 60 cm, questo sarà profondo 45 cm.
Oppure, se vuoi un accesso più comodo, perdi un ripiano rispetto alle altre colonne (oltre a perdere ovviamente il vano retro TV).

EDIT: oppure semplicemente fai il ripiano rimovibile e, quando serve, togli gli oggetti e tiri via il ripiano per accedere al retro TV.
Ultima modifica di myfriend il 03/04/11 12:11, modificato 1 volta in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#173
Esteticamente, mi piace di più la versione con la tv laterale, anche se non farei nicchie in cartongesso ma tanti mensoloni, messi anche ad altezze diverse, dello stesso materiale/essenza della cucina.

Però....la tv rimane laterale....e ho qualche dubbio sulla visione....non credo sia ottimale, anche se la ruoti in diagonale verso il tavolo e ti ci siedi di fronte (oltretutto la dimensione della tv non potrà essere superiore ad un 20" circa).
Inoltre, per la mia esperienza di tv in nicchia, magari dipende dal tipo di tv e dalla posizione delle casse (ma la mia ce l'ha difronte :roll: ), l'acustica non è un granchè :?
Non so perchè, per quale giro strano compiano le "onde sonore", ma dal divano si sente benissimo la tv della cucina e viceversa! :evil:
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#174
Alpino77 ha scritto: Però....la tv rimane laterale....e ho qualche dubbio sulla visione....non credo sia ottimale, anche se la ruoti in diagonale verso il tavolo e ti ci siedi di fronte (oltretutto la dimensione della tv non potrà essere superiore ad un 20" circa).
Anch'io pensavo questo ..... :roll:



Forse potresti optare per qualcosa del genere:
Immagine
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#175
Altra idea (scusa ma ci ho pensato solo ora): se il forno non lo usi tantissimo, potresti metterlo sotto il piano cottura e al suo posto, nella colonna centrale, la TV.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#176
myfriend ha scritto:
Immagine
Oh! 8)
Avevo pensato ad una soluzione del genere, ma non sapevo se poteva esistere: tv attaccata all'anta, e usi l'interno come contenitore!

C'è da vedere se fattibile/già disponibile con tutte le profondità e con diverse misure di tv, ma non credo sia impossibile farsela fare anche su misura, oppure anche in un secondo momento da un bravo falegname.
Anzi, più la guardo.....e più credo che la cosa non sia affatto così fantascientifica! :wink:
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) :D

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#177
wowwww... mi sa che l'idea di steph fosse una cosa analoga a quella che avete postato voi ... forse + simile a quella della foto con il mobile in bianco ma comunque una cosa del genere :wink: .... oggi vado dal mobiliere e glielo propongo :roll: imho, mi da della pazza scatenata :mrgreen:.
Proverò anche a chiedere per i piani estraibili , vedendo il disegno mi viene da pensare che il posto migliore in cui inserire una piano di questo tipo sia l'ultima base in fondo , in modo che una volta estratto faccia l'effetto "disposizione a L" di cui sopra. In qualsiasi altro posto inserisca il piano mi sembra impicci con il tavolo .

Discorso nicchie e mensole : oggi ho delle zone a giorno nella mia cucina e mi sono ripromessa per il futuro mai più e mai poi ...quindi potendo eviterei di metterle sia nella cucina che nella quinta frontale all'ingresso, anche se capisco il discorso dei pieni e dei vuoti :wink: .

Posso farvi una domanda provocatoria (la faccio a voi e a me stessa) ? e se rinunciassi al tulip in favore di una soluzione simile ? avrebbe senso ? avrei più spazio al centro stanza , ma le sedie non "impallerebbero" l'apertura delle colonne ?
Immagine
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#180
myfriend ha scritto:Altra idea (scusa ma ci ho pensato solo ora): se il forno non lo usi tantissimo, potresti metterlo sotto il piano cottura e al suo posto, nella colonna centrale, la TV.
scusa mi ero persa il tuo commento :oops: ...rimedio subito.
Proprio perchè usiamo poco il forno, preferirei avere sotto i fuochi un cestello con le pentole . Considera che su 3 mt. lineari le basi utilizzabili sono poche, al netto di lavello e lvs ne restano solo due e preferirei avere a portata di mano le pentole :wink: .
mi sfugge però una cosa myfriend :roll: : sei per la tv centrale o laterale ?
Immagine