ciaso, pratico da pulire e igienico è sicuramente il corian, è il piano da lavoro nei laboratori!
ma deve piacerti..
io sono più orientata verso prodotti compatibili con la bioedilizia, perdo un po' di praticità sicuramente, ma si acquista in estetica e in "calore" del materiale.
Stiamo valutando il cocciopesto che si presta a molteplici interpretazioni, a infinite varianti e personalizzazioni (lo puoi fare su disegno come vuoi del colore che vuoi) ed è ottimo per quanto riguarda l'igiene perchè non ha fughe e giunture e perchè non viene attaccato dai batteri , ma è certamente più delicato e non accetta pulizie effettuate con detersivi agressivi... insomma ha il suo perchè ma non è di semplice gestione, e questo frena anche me (ho due bambini piccoli l'igiene fatta con la candeggina è il mio pane quotidiano, fatico anch'io ad accettare di non usarla).
per esperienza personale non mi sono trovata bene con il marmo in bagno, è un luogo dove i depositi di calcare sono quotidiani e usare l'anticalcare su una pietra di origine calcarea...diciamo che non le fa molto bene
una mia carissima amica ha il piano in vetro e mi dice che tornando indietro non lo rifarebbe perchè non è pratico da pulire (bisogna asciugarlo sempre altrimenti si vedono ovviamente le macchie)
sinceramente? se cerchi il materiale perfetto non esiste, decidi prima di tutto quali sono le tue priorità ed esigenze..e comincia a scremare, tra i piani che hai citato ci sono enormi differenze se ti piace uno non può piacerti l'altro!
spero di esserti stata utile!
ciao
Ily