Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#33
Soloxte è interessante anche la tua soluzione...ci studierò un pò su....ma vi chiedo secondo voi, insomma secondo la vs esperienza i mobili del bagno che capienza devono avere? perchè per esempio la soluzione di soloxte è abbastanza confacente ai miei gusti, ma mi sembra che lo spazio a disposizione nel bagno grande si riduca al solo mobiletto sotto/lavandino giusto? è sufficiente o troppo piccolo?

Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#35
Olabarch ha scritto:spazio ce ne vuole! e, a dir la verità, non ce n'è mai abbastanza!
Immagine
Guarda questo bagno che ha un paio d'anni: mobile grande, ma alla fine lo spazio non è ancora sufficiente!!!!
Beh, però nella vetrina c'è un sacco di spazio libero.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#37
Olabarch ha scritto:sì sì! e a dire il vero c'è ancora spazio tra il pavimento e la base del mobile......... :lol:
Io mi baso sull'esperienza della mia famiglia di 4 adulti: bagno maggiormente utilizzato 1 antina papà/figlio, 1 antina mamma/figlia, 1 antina pronto soccorso/stoccaggio prodotti di bellezza, 1 antina phon, 1 antina porta biancheria, sottolavandino stoccaggio carta igienica.
Nell'altro bagno un micromobiletto è completamente vuoto. Il mobile fotografato non mi sembra piccolissimo e la vetrina non mi sembra organizzatissima (a dir la verità la trovo inutile e mi da una sensazione di disordine).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#40
Olabarch ha scritto:20 cm sono lo standard; naturalmente se ci sono esigenze particolari o lo spazio è ampio, si possono mettere anche a 50!
Salve ,anche Io devo rifare le tubature dell'appartamento ,secondo Voi ,è meglio installare tubi by strato (quelli bianchi ricoperti simili a quelli del condizionatore "esteticamente parlando",con raccordi in rame o ottone ,oppure ,quelli in plastica che si saldano in pressofusione?

Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#41
la questione è controversa: quelli bianchi sono i normali PE Geberit che si usano da decenni e sono specifici per gli scarichi e si saldano col calore; quelli a tre strati o più sono anche isolati acusticamente e si usano per le colonne di scarico, quelle condominiali per intenderci. Nessuno però vieta l'uso per la propria rete di scarico.

Re: Consiglio realizzazione nuovi bagni

#43
dionis0 ha scritto:Invece per quanto riguarda i rivestimenti, a pavimento e a muro, avete foto, consigli link o qualsiasi cosa possa essere utile alla scelta? :)
Noi nel bagno con doccia saliremo fino a 230cm con le piastrelle (ma son quasi tutte bianche), mentre in quello con vasca arriveremo a 130cm.
In linea di massima: nel bagno doccia piastrelle quadrate (verdi), rivestimento rettangolare posato orizzontalmente (verde e bianco), decoro (verde multicolor) e nicchia interno doccia in piastrelle mosaico rettangolari (verdi) . Nel bagno vasca piastrelle quadrate a terra (caffè), rivestimento rettangolare posato orizzontalmente (beige) con la linea finale in mosaico (tesserine marroni, beige, vetro e non).
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi