A quelli del sito della porta non parrà vero che qualcuno sia interessato!

meglio...magari ne hanno in più e me la tirano dietro!!Mouse44 ha scritto:voto anche io la seconda soluzione!
A quelli del sito della porta non parrà vero che qualcuno sia interessato!
myfriend ha scritto:Etamina, anch'io farei le camere per i figli piccoline e la matrimoniale grande![]()
Quando i figli son piccoli hanno giocattoli ovunque tranne che ......nelle loro camere![]()
principalmente sparsi nella zona giorno, per giocare con te vicina![]()
Quando invece crescono, gli serve soprattutto una scrivania e tu l'hai prevista![]()
Invece nella matrimoniale lo spazio serve sempre, per l'eventuale culletta, per armadi giganti dove metterai di tutto di più, per delle poltroncine oppure per un'ulteriore zona studio-lettura e anche per una postazione stiro nel caso non volessi usare la lavanderia![]()
Per la disposizione della scala, è vero che nel secondo caso le camerette hanno forma più regolare, però poi di sotto, nella sala da pranzo, l'accesso al vano scala mi sembra meno comodo
Kia85 ha scritto:Io voto x le scale in basso (e l'ultima soluzione), eviti di avere stanze ad L che a me proprio non vanno giù.
vinc81 ha scritto:eta... stavo guardando le due soluzioni che hai messo (quelle del geometra...)
ancora non so se è meglio la prima o la seconda.. ma così vedendole ho pensato subito una cosa... la camera da letto non è troooooppo enorme?????? guarda quanto spazio vuoto ti rimane! poi avendo la cabina armadi non avrai nemmeno l'armadio quindi avrai un sacco di spazio inutilizzato e le camerette sono davvero molto sacrificate....
ma se il tuo bagno lo fai stringendo un po' la camera da letto? e il bagnetto delle camere lo fai i quello spazio dove hai fatto il tuo?
non mi uccidere ok... è solo un'osservazione![]()
Enza
Eccolo!!!!Olabarch ha scritto:Ambedue le camerette sono veramente .... ette! Mi sembrano troppo piccole per qualunque attività che non sia il dormire. In ambedue le soluzioni! La scala centrale , pur essendo migliore dal punto di vista distributivo, porta via parecchio spazio e quindi è meglio spostarla in giù verso il muro.
Ma il guardaroba ????? Secondo me non serve a nulla per i boci..... E' spazio che sottrai ai loro giochi, al loro studio e potrebbe essere utilizzato proprio per ingrandire un po' le camere.
La soluzione col bagno luuuuuungo non sfrutta bene tutto lo spazio: è eccessivo lo spazio tra i vari elementi e, così disposto, porti via diversi cm utili alle camere.
Ciao cara!vinc81 ha scritto:Secondo me è molto meglio!![]()
forse così al piano di sopra si riesce a far venire due stanze un po' più vivibili....
considerate che alla fine quelli che vivranno di più la camera sono i bimbi/ragazzi... noi adulti alla fine di giorno viviamo in cucina soggiorno e in camera andiamo solo a dormire.... riflettici perchè anche io inizialmente avevo fatto la mia camera enorme.... poi vivendo già in questa casa ho notato che in camera non ci sto mai... e quando poi avrò la cucina al piano terra e potrò vivermi in giardino ancora peggio! sarà lo stesso anche per voi... e anche d'inverno che fuori si sta poco, starai in zona camino o in zona relax/lettura.. ma mai in camera....
enza
Miremiry ha scritto:... a prescindere dalla posizione della scala.... ti ho sempre sentito parlare (ehm, scrivere, pardon) del mono-erede, e allora perchè fare due camerette?? fanne una sola, e ti assicuro che sarà bella grande!!![]()
se poi un giorno ti spunta il secondo erede...fai sempre in tempo a separare le stanzette (eh pazienza, saranno piccole, ma la famiglia si allarga, pazienza, gli spazi sono quelli, eh che si può fare, bla bla bla).
Torna a “Zona giorno e progettazione”