
(oddio, non so come si comporta o si comporterà mio figlio in gruppo, ma non credo di stare allevando un teppistello e cmq se dovessi sgamare qualche suo comportamento scorretto penso che lo gonfierei di mazzate

Moderatore: Steve1973
ti quoto in pieno, però non tutti la pensano come noi...molti (genitori) pensano che se il figlio ha certi atteggiamenti è perchè è più sveglio o più furbo, mentre i nostri sono tontolotti!!bradipa66 ha scritto:lo so... però mi fa girare molto le balls il fatto che si debba sperare nella fortuna più che nell'educazione, nel rispetto, nel senso civico! a me non sembrano normali certe cose, che vi devo dire...![]()
(oddio, non so come si comporta o si comporterà mio figlio in gruppo, ma non credo di stare allevando un teppistello e cmq se dovessi sgamare qualche suo comportamento scorretto penso che lo gonfierei di mazzate)
Leggendo quella frase non ho potuto non pensare a questo editoriale fresco fresco, di ieri:enrico57 ha scritto:l' educazione purtroppo è un ricordo del passato e per mia esperienza anche la scuola non aiuta
porto il mio esempio
mio figlio in 3 media pesa la bellezza di 100kg (anche se alto 1,75) e naturalmete è preso in giro dai compagni
lui ovviamente risponde a tono ( non è uno che stà zitto) e gli insegnati invece di riprendere i bulletti puniscono mio figlio, il quale prende atto delle ingiustizie e mi si deprime.
si, ma come al solito si passa da un'estremo all'altro.....Lalli04 ha scritto:Mah, io credo pero' che sul bullismo adesso il mondo della scuola sia piu' consapevole di quanto non lo fosse quando frequentavo io....
so cha almeno del tema se ne parla e ci sono campagne di prevenzione.
Io ricordo episodi di prevaricazione soprattutto da parte di ragazzeera violenza soprattutto psicologica...
la cosa che mi fa pensare e' che le tipe sono rimaste parecchio str***e...per fortuna che me ne sono riuscita a tenere abbastanza
alla larga