Re: Cibi della nostra infanzia

#32
loremir77 ha scritto:anche io come bubu non mangiavo merendine da piccoletta..
+ che altro pane e pomodoro, pane e olio, pane zucchero e vino.. pane e marmellata.
Da mio nonno la merenda era sempre pane burro e zucchero o pane burro e sale.
Nei giorni più fortunati invece c'era l'uovo sbatturo con lo zucchero con un goccio di caffè
...che ricordi

Re: Cibi della nostra infanzia

#33
minusina ha scritto:
loremir77 ha scritto:anche io come bubu non mangiavo merendine da piccoletta..
+ che altro pane e pomodoro, pane e olio, pane zucchero e vino.. pane e marmellata.
Da mio nonno la merenda era sempre pane burro e zucchero o pane burro e sale.
Nei giorni più fortunati invece c'era l'uovo sbatturo con lo zucchero con un goccio di caffè
...che ricordi
Pane burro e zucchero mai provato... mi sa che nel week end faccio merenda così! :wink:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cibi della nostra infanzia

#36
lunapiena2 ha scritto:potrei quotare tutte le foto che avete messo fin'ora :D

anche la mia nonna mi dava sempre pane burro e zucchero!! :D

Lore scusa ma tua mamma di dava un cetriolo?!?!?! :shock:
si.. :lol: ero una bambina atipica.. :lol:
adoravo come adoro pure adesso tutte le verdure. e per me era buonissimo il mio cetriolo sbucciato. :mrgreen:
a volte mi metteva nella cartellina pure un vasetto di sottaceti.. così le maestre me lo aprivano a pranzo per farmi mangiare un pò di carne. :lol:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Cibi della nostra infanzia

#40
Immagine
Immagine
e i big babol???
Una volta erano il must delle gomme!! Ne uscivano 1-2 tipi nuovi ogni anno!!
Ora sono relegati negli angolini delle tabaccherie...
Immagine

e poi...l'ho nominato proprio stamattina...
(ho scoperto che praticamente nessuno conosce questo parente del dado...eppure nella mia famiglia è sempre stato usato!)
Immagine
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Cibi della nostra infanzia

#44
Io le merendine nn le ho mai mangiate, cioé nn come abitudine, ma ovviamente mi piacevano tutte. La mia preferita era lo YoYo ( ma lo fanno ancora?) Comunque la mia merenda a scuola erano 500 lire di pizza bianca (quella del fornaio, buonissima, ora introvabile) e nn ero mai stufa. Ho smesso questa merenda quando (io ero all'uni) il padrone del negozio é morto

E invece (complici gli orari stretti) a Riccardo sono costretta a dare queste robacce
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

Re: Cibi della nostra infanzia

#45
Yuri ha scritto:io l'estratto liebig lo uso ancora.... :roll:
idem! Lo adoro!
Anche nella pasta al burro....mi fà impazzire!! :D


Il nesquik io lo uso ogni giorno nel latte della mattina..alternato all'Ovolmaltina....guai essere senza di uno o dell'altro....ehm...il tutto rigorosamente bevuto dalla tazza con la cannuccia :oops:
Immagine
Ps: e anche nel nesquik c'erano le sorprese! :D
Immagine
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.