Gentile skip,
leggere ciò che scrivi dispiace tantissimo, perchè spendere i propri soldi per ottenere un qualcosa di diverso rispetto a quanto richiesto, è veramente antipatico. Se mi permetti, l'errore fondamentale che è stato commesso, così come spessissimo accade, è stato quello di non affidare ad un Tecnico la Direzione dei Lavori. Ovvero il controllo in corso d'opera (a tuo esclusivo favore) sull'esatta rispondenza del contratto, e della successiva verifica o collaudo delle realizzazioni eseguite, dalle quali sarebbe poi scaturita l'autorizzazione o no al pagamento delle prestazioni, o eventuali richieste di danni. Il settore edile sta progressivamente scadendo in qualità, in competenza ed in correttezza, ma purtroppo questo è lo specchio dell'intera società di oggi. Però a mali estremi, estremi rimedi. Anni fa ho realizzato delle opere per il prestigioso Yacht Club di Porto Cervo in Costa Smeralda, di proprietà del Principe Karim Aga Kan. Il progetto redatto con estrema cura da uno Studio di New York, prevedeva che in sede di accettazione dei lavori, nel caso che una sola misura di tutta l'intera realizzazione fosse stata difforme dal progetto di soli 5 mm (millimetri), il lavoro non sarebbe stato pagato per niente.
Risultato: il lavoro è stato pagato, perchè abbiamo fatto tutto ciò che era stato richiesto. Suggerirei chi dovesse intraprendere dei lavori edili dovendo incaricare un'impresa per la loro esecuzione, di affidare assolutamente tale incarico ad un Tecnico abilitato e qualificato. In caso di contenzioso, tale soggetto risulta poi essere responsabile del proprio operato, quindi si trova ad essere in antagonismo rispetto all'impresa.
Saluti,
Il medico della casa
Re: Dove sta la professionalità???
#16Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800