Re: Mamme e Papà 2011

#7126
Io ho scelto l'ospedale valutando in pratica solo la presenza della TIN. Non avrei mai accettato di partorire in una struttura non attrezzata per le emergenze riguardanti il neonato, primo perchè ci sono casi in cui la tempestività dell'intervento può essere determinante (e metterci di mezzo mezz'ora o più di strada non mi pareva una buona idea), e secondo perchè trovarmi ricoverata in un ospedale diverso da quello del bimbo avrebbe comportato un inutile stress per me, per Spino e per le famiglie.
Poi, lì ho seguito il corso pre-parto e mi è piaciuto il fatto che l'approccio al travaglio-parto cerca di essere il più naturale e meno medicalizzato possibile.
E' stato un punto a favore anche il rooming-in, che - per quanto stressante per una neomamma - ritengo importante per avviare al meglio l'allattamento. Senza considerare che, dopo tutta l'attesa dei 9 mesi e la sofferenza del travaglio, avrei dato morso a chiunque avesse solo osato portarmi via il bimbo :lol: :lol:
L'epidurale è a pagamento, e in ogni modo con Lorenzo l'avevo esclusa a priori perciò non avevo fatto nemmeno la visita anestesiologica (stavolta la visita l'ho fatta, ma per altri motivi... ad ogni modo se potrò ne farò a meno). Quindi è stato un fattore che non ha inciso in alcun modo nella scelta della struttura.

Mutande: entrambe le volte ho preso quelle a rete usa e getta (l'altra volta Prenatal, stavolta Chicco, ma sono praticamente uguali), in genere si trovano in confezione da 2-3 pezzi ciascuna. L'altra volta credo di averne usate 4.
Pancera: non l'ho proprio comprata. L'ostetrica del corso ci disse che lei non la consigliava perchè, sostenendo meccanicamente, i muscoli non lavorano e la pancia residuaci mette più tempo ad andare via.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Mamme e Papà 2011

#7129
stellina ha scritto:Ila credo che Annalisa abbia la toxo adesso :( :( :(
porca vacca :|
però, Annalisa respira e analizza se hai fatto cose che ti possano aver messa a rischio e poi ripeti SUBITO le analisi, magari in un altro laboratorio...è successo anche a una mia amica...dopo lo spavento iniziale ha ripetuto le analisi ed era un falso positivo...

Re: Mamme e Papà 2011

#7130
lunaspina ha scritto:Io ho scelto l'ospedale valutando in pratica solo la presenza della TIN. Non avrei mai accettato di partorire in una struttura non attrezzata per le emergenze riguardanti il neonato, primo perchè ci sono casi in cui la tempestività dell'intervento può essere determinante (e metterci di mezzo mezz'ora o più di strada non mi pareva una buona idea), e secondo perchè trovarmi ricoverata in un ospedale diverso da quello del bimbo avrebbe comportato un inutile stress per me, per Spino e per le famiglie.
Poi, lì ho seguito il corso pre-parto e mi è piaciuto il fatto che l'approccio al travaglio-parto cerca di essere il più naturale e meno medicalizzato possibile.
E' stato un punto a favore anche il rooming-in, che - per quanto stressante per una neomamma - ritengo importante per avviare al meglio l'allattamento. Senza considerare che, dopo tutta l'attesa dei 9 mesi e la sofferenza del travaglio, avrei dato morso a chiunque avesse solo osato portarmi via il bimbo :lol: :lol:
L'epidurale è a pagamento, e in ogni modo con Lorenzo l'avevo esclusa a priori perciò non avevo fatto nemmeno la visita anestesiologica (stavolta la visita l'ho fatta, ma per altri motivi... ad ogni modo se potrò ne farò a meno). Quindi è stato un fattore che non ha inciso in alcun modo nella scelta della struttura.

Mutande: entrambe le volte ho preso quelle a rete usa e getta (l'altra volta Prenatal, stavolta Chicco, ma sono praticamente uguali), in genere si trovano in confezione da 2-3 pezzi ciascuna. L'altra volta credo di averne usate 4.
Pancera: non l'ho proprio comprata. L'ostetrica del corso ci disse che lei non la consigliava perchè, sostenendo meccanicamente, i muscoli non lavorano e la pancia residuaci mette più tempo ad andare via.
quoto tutto tuttissimo. Il rooming in è stancante ma serve (io sono andata a casa dopo 3 giorni felice di essere in grado di fare tutto da sola, temevo di essere un'impedita totale e invece il fare tutto da me potendo chiedere alle infermiere in caso di dubbio o di necessità mi ha dato grande sicurezza e serenità).
Anche io ho usato le mutande di rete, ma solo in ospedale. A casa, mutandoni da mercato, da buttar via eventualmente senza rimpianti.
Pancera sconsigliata anche da noi, per gli stessi motivi citati da Luna. A me la pancia è andata via dopo 3 mesi dal parto (mi son rimasti 3 kg in più, tutti sulle chiappe, ma ci sto lavorando su) ;)

annalisa, in bocca al lupo!
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme e Papà 2011

#7133
Lanternarossa ha scritto:
chiaretta ha scritto:lanterna, vai tranquilla che al sud ci sono + cesarei che parti naturali
si infatti, allo stato attuale il gine già mi ha detto che al 90% sarà cesareo per via della testa grossa della bimba e del suo peso....
certo anch'io preferirei il naturale, sia per evitare un intervento chirurgico, sia per riacveee la mia pancia.....ma x chi ha avuto il cesareo..è proprio così vero che l'addome non ritorna più quello di prima??
lanterna mio figlio a 37+1 aveva una testa corrispondente ad un 75 centile della 43 settimana con un bdp di 99 e a me il gine nn ha mai detto ha la testa grossa. Quando è nato la sua circonferenza cranica era 33,5 ed in due settimane era cresciuta di 2.5 (rispetto all'eco). Io ero spaventatissima da questo fatto, però quando è nato la sua testa era tutta a piramide.
Dipende dalla forma: a mio figlio la testa e "ripiena dietro" e questo faceva oscillare il bdp-
Quindi nn spaventarti, le teste si uniformano al canale del parto, le loro ossa sono "malleabili".

Sei piccolina e magra e di sicuro l'addome ti ritornerà come prima.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2011

#7134
Lorena ha scritto:

Caspita!!! Quindi 12 solo fuori?
Chiedevo perchè molte volte in sala parto ti dicono 12 e tu pensi ad uno squarcio, invece sono 4+4+4, su tre strati, non tutti all'esterno! E questo terrorizza molte donne che devono ancora partorire!


Lanterna... te l'ho scritto che ho visto il tuo album? Non me lo ricordo :oops: Trovo la cameretta amplia e luminosa, mi piace molto.

solo 4 erano esterni (io nn ho avuto l'episiot.) poi gli altri (credo) erano interni e si contavano benissimo. In sala parto la gine che ha preso il parto nn me l'ha voluto dire (si è espressa solo con il termine "la vedo tragica"). Il mio gine l'ha saputo dall'ostetrica e me l'ha detto per puro caso alla visita di controllo quando gli ho chiesto se potevo riprendere la mia vita intima
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2011

#7135
valery ha scritto:
frozenlady ha scritto:ragazze, ma secondo voi, nel scegliere l'ospedale dove partorire cosa dovrei valutare? :roll:
se posso....di dove sei?
se vuoi dirmelo in mp.
perchè....dalla descriz degli ospedali.....mi sembri quasi delle mie parti.... :)
quotandomi.....ti dirò che io ho scelto l'ospedale perchè facevano l'epidurale. che poi nn mi hanno fatto.....ma vabbè.....
fanno anche in rooming in, e sta cosa mi terrorizzava....ma alla fine, quando una notte ero stanca e se la sono portata al nido.....beh....sembrerà stupido, ma mi è mancata.....
detto ciò, sono soddisfatta della scelta. ma....ovviamente è andato tutto bene, quindi.....forse sarebbe stato così anche da un'altra parte.... :wink:
ecco viola (psw in mp)

Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7136
MARYANGY ha scritto:
Lorena ha scritto:

Caspita!!! Quindi 12 solo fuori?
Chiedevo perchè molte volte in sala parto ti dicono 12 e tu pensi ad uno squarcio, invece sono 4+4+4, su tre strati, non tutti all'esterno! E questo terrorizza molte donne che devono ancora partorire!


Lanterna... te l'ho scritto che ho visto il tuo album? Non me lo ricordo :oops: Trovo la cameretta amplia e luminosa, mi piace molto.

solo 4 erano esterni (io nn ho avuto l'episiot.) poi gli altri (credo) erano interni e si contavano benissimo. In sala parto la gine che ha preso il parto nn me l'ha voluto dire (si è espressa solo con il termine "la vedo tragica"). Il mio gine l'ha saputo dall'ostetrica e me l'ha detto per puro caso alla visita di controllo quando gli ho chiesto se potevo riprendere la mia vita intima
Be' dai! Allora pure io ne ho avuti 12 di Beatrice! La differenza sta che con l'episiotomia (che ho avuto) il taglio è netto ed è più semplice richiuderlo. Con la lacerazione non è così. Di Alessio ho avuto i punti per la lacerazione (niente episiotomia), la ferita mi ha fatto molto meno male, ma ci hanno messo molto più tempo a cadere. Ne ho avuti 2 esterni sul perineo (non so se qualcuno interno) e 2 sulle labbra, perchè il signorino è uscito con la mano sul viso, altrimenti credo che non avrei avuto punti :evil:
Certo è che spingere bene fa tantissimo, concordo con te.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7137
Lorena ha scritto:Be' dai! Allora pure io ne ho avuti 12 di Beatrice! La differenza sta che con l'episiotomia (che ho avuto) il taglio è netto ed è più semplice richiuderlo. Con la lacerazione non è così. Di Alessio ho avuto i punti per la lacerazione (niente episiotomia), la ferita mi ha fatto molto meno male, ma ci hanno messo molto più tempo a cadere. Ne ho avuti 2 esterni sul perineo (non so se qualcuno interno) e 2 sulle labbra, perchè il signorino è uscito con la mano sul viso, altrimenti credo che non avrei avuto punti :evil:
Certo è che spingere bene fa tantissimo, concordo con te.
credo che adesso l'episiotomia non la facciano quasi più
a me han dato solo 2 punti (credo esterni), alla fine il nuoto preparto ha aiutato, insieme agli esercizi per "il pavimento pelvico", ma poi ci ho cmq messo 3 mesi per recuperare completamente la funzionalità della patata
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Mamme e Papà 2011

#7138
Se penso che l'episiotomia è stata fatta per lungo tempo di default perchè si sosteneva che evitasse prolassi e incontinenza....
Con l'episiotomia di Beatrice per lungo tempo ho avuto piccole perdite di pipì (gocce) in concomitanza di starnuti o colpi di tosse, questa volta senza episiotomia nulla. Infatti pare che un nuovo studio abbia dimostrato il contrario.
Io ho chiesto entrambe le volte che non me la facessero, ma la prima volta è stato necessario. Alla ragazza del piano di sopra ne hanno fatte 2, da entrambi i lati, ma non mi ha mai raccontato bene perchè...
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2011

#7139
valery ha scritto:
valery ha scritto:
frozenlady ha scritto:ragazze, ma secondo voi, nel scegliere l'ospedale dove partorire cosa dovrei valutare? :roll:
se posso....di dove sei?
se vuoi dirmelo in mp.
perchè....dalla descriz degli ospedali.....mi sembri quasi delle mie parti.... :)
quotandomi.....ti dirò che io ho scelto l'ospedale perchè facevano l'epidurale. che poi nn mi hanno fatto.....ma vabbè.....
fanno anche in rooming in, e sta cosa mi terrorizzava....ma alla fine, quando una notte ero stanca e se la sono portata al nido.....beh....sembrerà stupido, ma mi è mancata.....
detto ciò, sono soddisfatta della scelta. ma....ovviamente è andato tutto bene, quindi.....forse sarebbe stato così anche da un'altra parte.... :wink:
mi sa che mi ero anche dimenticata di risponderti :oops:
sono della zona di busto arsizio/gallarate...

secondo me cmq finchè tutto va bene ogni ospedale è uguale (cambiano i servizi aggiuntivi, ma alla fine è roba extra) ... è quando c'è qualche tipo di problemi che vedi davvero se è un posto valido o meno :roll:

eh il roomin in da una parte mi spaventa un po'...però dall'altra parte conoscendomi so che a vedere la mia cucciola lontana da me starei malissimo :roll: cioè sono il tipo che la mattina quando vengo a lavoro soffro pure per il distacco dal cane (per noi è come se fosse il nostro primogenito :oops:) :roll: :oops:

Re: Mamme e Papà 2011

#7140
annalisa86ce ha scritto:perdonatemi, pensavo si fosse capito, ma sono positiva alla toxo ora, a 9 settimane
annalisa mi spiace un sacco :( :( :( :(
segui le indicazioni del tuo medico, e facci sapere!! Io intanto incrocio tutto perchè sia solo un falso positivo!!!
XXXXX :)
frozenlady ha scritto:secondo me cmq finchè tutto va bene ogni ospedale è uguale (cambiano i servizi aggiuntivi, ma alla fine è roba extra) ... è quando c'è qualche tipo di problemi che vedi davvero se è un posto valido o meno
io ho scelto l'ospedale in cui lavora la mia gine, mi sono trovata bene quando sono stata ricoverata a maggio, ambiente pulito e sereno e personale disponibile, e ho pensato di ritornarci. :wink:
Hanno il rooming in (tranne per quando arrivano i parenti) ed il papà non ha limiti di orario per le visite.
Per l'epidurale non mi sono informata ancora. :oops:
Ma voi queste informazioni le trovate on line? :D

Ieri abbiamo fatto la visita della 28esima settimana!
Verdolina cresce bene, è decisamente femmina (come ha ripetuto tre volte la gine :lol: ), pesa 1,2 kg, il liquido amniotico è abbondante. Manco a dirlo, la placenta non si è spostata nemmeno di un mm. :roll: :roll:
Quindi, a meno di grandi stravolgimenti nel corso del prossimo mese, ci sono buone probabilità che sia necessario programmare un cesareo, probabilmente nei primi giorni di dicembre :shock: :D :D
Il mio peso è ok, ora sono a +8 e mi sono presa anche i complimenti perchè ho saputo resistere alle tentazioni estive (gelati &co. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Ho già prenotato anche la seconda morfo per il 21 ottobre, e settimana prossima inizio in corso preparto!!!

PS=
Questo forum è lento come una lumaca!!!! :evil: :evil:
Non capisco se sia il mio pc oppure no, ma vedo che ora che carica tutta 'sta benedetta pubblicità vien notte!!! :evil: :evil:
Immagine
Immagine