scelta frifo combinato
#1Ciao.. sono ancora qua xké x la scelta di cui sopra, è da ieri che sonon incollata al computer.. ma almeno ho capito alcune cose di cui prima ignoravo l esistenza! Diciamo che fino a qlk gg fa, a pelle, mi ero orientata su un frigo combinato della rex.. ma le caratteristiche che controllavo erano la capienza e la larghezza, che deve essere 70 cm! Da ieri sono andata nel panico.. mi si è aperto un mondo davatni agli occhi sconosciuto! .. no frost, ventilato, non ventilato, con brina e senza brina!! Dopo le varie ricerche ho capito che molti consigliano i Bosch.. ho dato un'occhiata sul sito.. e fin qui! La Rex l ho scartata xké, pur avendo le caratteristiche di base che cercavo, nei dettagli non mi convince ora! X esempio il fatto che la ventola del frigo la si deve azionare manualmente ogni volta che pensi serva!!!! NO.. avere il pensiero pure della ventola del frigo, nooo eh!! Il Bosch effttivamente sembra più curato, ma tra la serie KGN (no frost con multi airflow system) e la serie KGE ( SENZA "no frost" ma con ventola interna), mi ero convinta proprio x quest ultimo a seguito dei diversi commenti che ho letto in generale sul "no frost" che ricircola l aria dal freezer e fa seccare i cibi se mal conservati,, etc etc.. ma da come ho potuto notare, i modelli KGE non hanno la larghezza di 70 cm!!!! E te pareva.. quando una cosa, quando un'altra!!! A qst punto, sapreste consigliarmi un frigo da 70 cm (libera installaz), possibilmente senza "no frost" che secchi i cibi, o magari un "no frost" che non dia qst problemi? Il budget preferirei non superasse i 1000 eurini.. ho tanti altri eldom da prendere.. Vi prego di aiutarmi.. stanotte ho sognato solo frigoriferi!!, ma intanto il momento della scelta finale sta arrivando.. grazie