Re: ACQUISTI AUTUNNO/INVERNO 2011/12
#1681E' vero, con le cuciture non orizzontali, un pò si scampa dall'effetto omino michelin, ma visto come mi imbacucco è difficilissimo non sembrarlo!
Moderatore: Steve1973
Io con i piumini con le cuciture sono pari pari!!!loremir77 ha scritto:ma solo io paio l'omino michelin col piumino?![]()
le giacche da sci non sono anche di vera piumaFederinik ha scritto:Ecco, per le escursioni invernali io NON comprerei assolutamente una giacca di piuma! Piuttosto una giacca da sci.
O il soft-shell e un guscio, come lo chiamano ora, ovvero un k-way.
Ho preso il soft-shell e l;ho usato quest'autunno, ma d'inverno morirei....
Ah, ecco grazie...eli_felix ha scritto:Per gli sport invernali ormai si utilizza prevalentemente il tessuto tecnico, anche se credo ci siano in giro ancora alcuni "duvet" (forse la colmar produce qualcosa in piuma d'oca). Io per lo snowboard uso giacche leggerissime che non limitano nei movimenti e sono al contempo traspiranti. Il soft shell è essenzialmente una giacca antipioggia e antivento. Io a volte la uso sotto la giacca da snow vera e propria quando fa freddo freddo.
Io la neve la evito, ma tieni conto che come escursione termica percepita uscendo da Roma verso le montagne e' come arrivare in SiberiaFederinik ha scritto:Io non scio, ciaspolo e cazzeggio sui sentieri innevati... uso una cessosissima giacca da sci Brugi da 35 euro al Gigante, leggerissima e vuota, beh e' eccezionale. Non oso immaginare uan giacca vera!
Il soft shell e' un giacchino tipo felpa, di un tessuto che ricorda vagamente il neoprene dei sub, ma leggerissimo. Ripara da vento e umidita' ma e' traspirante. Se piove, ci va sopra un k-way. Tiene anche caldo.
Per le tue esigenze Lalli, proverei una stratificazione modulare tipo intimo tecnico+micropile+softshell+kway.
a me piacciono, quelli alti li ho giàeli_felix ha scritto:Ho visto pure io l'offerta...ma sono quelli bassi e non mi piacciono molto!