tutti i materiali si danneggiano se esposti a temperature eccessive, ma per ogni materiale il valore "eccessivo" è differente, e anche tra i diversi agglomerati di granito.
se tra due elementi c'è interposizione di un elemento imbevuto d'acqua la trasmissione del calore sarà molto maggiore ma, per definizione, la temperatura trasmessa non supererà MAI i 100° C (altrimenti l'acqua evaporerebbe immediatamente tutta).
quindi:
se rovesciando acqua bollente sul lavello lo danneggio, direi che il materiale del lavello è scadente.
se con l'acqua a 100° non succede nulla, allora il danno è avvenuto con temperature superiori e allora la responsabilità è dell'utente.
va bene cosi?
