Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigli.
#1Ciao a tutti,ho deciso di iscrivermi a questo sito per avere consigli da tutti voi.Devo cambiare la lavastoviglie (da libero posizionamento) e volendo mantenermi intorno alle 500€ circa ho escluso Miele pur essendo molto valida.Cercando cercando sono indeciso tra le libero posizionamento della Siemens (tipo la SN25M287EU col terzo cassetto posate) oppure le nuove rex/electrolux real life (RSF66070WR o RSF67060WR).La cosa che mi rende perplesso su Siemens è il metodo di lavaggio del terzo cestello posate con una minuscola girandola nel mezzo:riesce a lavare bene le posate incrostate come mestoli da cucina,cucchiaioni,ecc e soprattutto riesce a lavare bene anche agli estremi del cestello posate?Miele ha un braccio ruotante sul quale non avrei dubbi.Però mi piace il fatto che abbia l'eco dosage e tutte le griglie abbattibili nel cestello inferiore.Rex invece non ha il cassetto posate ma ha un altezza tale che forchettoni,fruste,ecc si possano mettere nel cestello posate e così non vadano pretrattate come va sempre fatto perchè non c'è mai un posto dove mettere utensili lunghi affichè vengano lavati perbene.Poi (non so chiedo consiglio) ho dei conoscenti che dicono che il programma automatico della loro lastoviglie bosch (stesso gruppo di Siemens) non lavi bene i piatti,dato che per il troppo risparmio evita quasi sempre il prelavaggio...nel contempo per quanto riguarda Rex dicono che adesso sulle nuove linee ci sia stato un miglioramento della meccanica e dei materiali ecc (diversamente non l'avrei presa in considerazione) ma sarà verò?E il mulinello Flexy Spray è efficace per pentole sporche ecc?Insomma datemi una mano,specie se avete questi modelli vorrei sapere le vostre esperienze.In casa siamo 3 e tra colazione,pranzo e cena (con pentolami vari professionali) una lavastoviglie al giorno parte...vorrei qualcosa di valido che lavi bene senza dover stare a pretrattare (se non quando è proprio necessario).Quindi ora a voi,Siemens o REX?Grazie dell'aiuto.