Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigli.

#1
Ciao a tutti,ho deciso di iscrivermi a questo sito per avere consigli da tutti voi.Devo cambiare la lavastoviglie (da libero posizionamento) e volendo mantenermi intorno alle 500€ circa ho escluso Miele pur essendo molto valida.Cercando cercando sono indeciso tra le libero posizionamento della Siemens (tipo la SN25M287EU col terzo cassetto posate) oppure le nuove rex/electrolux real life (RSF66070WR o RSF67060WR).La cosa che mi rende perplesso su Siemens è il metodo di lavaggio del terzo cestello posate con una minuscola girandola nel mezzo:riesce a lavare bene le posate incrostate come mestoli da cucina,cucchiaioni,ecc e soprattutto riesce a lavare bene anche agli estremi del cestello posate?Miele ha un braccio ruotante sul quale non avrei dubbi.Però mi piace il fatto che abbia l'eco dosage e tutte le griglie abbattibili nel cestello inferiore.Rex invece non ha il cassetto posate ma ha un altezza tale che forchettoni,fruste,ecc si possano mettere nel cestello posate e così non vadano pretrattate come va sempre fatto perchè non c'è mai un posto dove mettere utensili lunghi affichè vengano lavati perbene.Poi (non so chiedo consiglio) ho dei conoscenti che dicono che il programma automatico della loro lastoviglie bosch (stesso gruppo di Siemens) non lavi bene i piatti,dato che per il troppo risparmio evita quasi sempre il prelavaggio...nel contempo per quanto riguarda Rex dicono che adesso sulle nuove linee ci sia stato un miglioramento della meccanica e dei materiali ecc (diversamente non l'avrei presa in considerazione) ma sarà verò?E il mulinello Flexy Spray è efficace per pentole sporche ecc?Insomma datemi una mano,specie se avete questi modelli vorrei sapere le vostre esperienze.In casa siamo 3 e tra colazione,pranzo e cena (con pentolami vari professionali) una lavastoviglie al giorno parte...vorrei qualcosa di valido che lavi bene senza dover stare a pretrattare (se non quando è proprio necessario).Quindi ora a voi,Siemens o REX?Grazie dell'aiuto.

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#2
A casa dei miei, in cui ho vissuto fino a qualche mese fa, avevano una Rex, mentre nella mia casa nuova ho una Siemens con terzo cestello. E alla luce di questo dico: terzo cestello tutta la vita! Io lo trovo mooooooooolto più comodo, prima caricare le padelle con quel cavolo di cesto in mezzo mi faceva dannare, ora ho tutto lo spazio che mi serve! :wink:

La mia lava bene, anche se ho visto che asciuga meglio usando sale + brillantante + polvere rispetto alle tabs. Mi è capitato solo un paio di volte di dover rimettere dentro i piatti, ma ammetto che li avevamo lasciati lì qualche giorno (pranzi e cene in giro, e loro lì a incrostarsi). Io non sciacquo nulla prima, neanche le pentole o i mestoli. :D
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#3
Su questo non ci piove,col sotto libero è tutta un'altra cosa...che altezza ti rimane sotto per pentole e piatti da portata?Quindi mi confermi che anche mestoli sporchi,forchettoni grossi e incrostati vengono bene nel terzo cestello...mi stai convincendo a prendere la Siemens ;-).Quella che hai tu ha il tastino per il lavaggio intensivo sotto?Oppure le pentole vengono tranquillamente bene anche senza questa funzione?E poi un'ultima domanda,scusa se ti annoio:col programma automatico vengono bene anche le stoviglie con residui un po' secchi?Oppure bisogna usare sempre l'intensivo?Veniamo da una vecchia lavastoviglie con programmi standard e mi chiedevo la sua efficacia,non capacitandomi di come possa sapere se la roba dentro è più o meno sporca o secca. :mrgreen:

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#4
Io di solito faccio l'eco senza l'opzione intensiva, e viene bene anche la classica padella un po' incrostata! :wink:
L'opzione intensiva la uso quando faccio il rapido a 40° perchè è mezza vuota o con cose prevalentemente non troppo sporche, ma con qualche padella magari col sugo.

In ogni caso i mestoli da sugo li metto nel cestello posate, mentre quelli più grandi (e di solito + incrostati) li infilo nel secondo cestello, perchè i miei hanno la forma incurvata e sul terzo cestello non ci stanno. Ma facevo così anche prima, perchè nel cesto delle posate non ci stavano (toccavano la pala).

Il secondo cestello è regolabile, quindi quando ho piatti della pizza lo alzo e ci stanno, mentre quando lavo qualche ciotola di plastica alta che va nel secondo cestello (so che in quello basso c'è rischio che si sformino un po'), lo abbasso così ci sta. :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#6
Ciao, ne stiamo parlando anche in altri luoghi, la più gettonata al momento è la Electrolux Rex Real Life, sia per le caratteristiche tecniche, sia per la conformazione xxl del cestello, che permette di lavare con facilità anche stoviglie che hanno forme strane come le nuove regole del design comandano :)

Quì c'è un post che spiega bene, secondo me, tutte le caratteristiche(con un occhio di riguardo alla ecosostenibilità):

http://www.soloecologia.it/27122011/rea ... stenibile/

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#7
Io, come dicevo in altri thread di dubbi e consigli, sono più orientato verso la RealLife di Electrolux perchè esteticamente è quela che più mi piace e che mi garantisce una risposta per una serie di mie necessità (come la vasca xxl e i cesti che possono ospitare stoviglie di grandi dimensioni). Oltre a questo c'è l'affidabilità di un prodotto costruito in Italia e che quindi, secondo me, ha una reperibilità per i pezzi di ricambio e per una garanzia migliori.

Poi bisogna vedere il costo e le esigenze di ognuno.

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#8
desertrose ha scritto:Io, come dicevo in altri thread di dubbi e consigli, sono più orientato verso la RealLife di Electrolux perchè esteticamente è quela che più mi piace e che mi garantisce una risposta per una serie di mie necessità (come la vasca xxl e i cesti che possono ospitare stoviglie di grandi dimensioni). Oltre a questo c'è l'affidabilità di un prodotto costruito in Italia e che quindi, secondo me, ha una reperibilità per i pezzi di ricambio e per una garanzia migliori.

Poi bisogna vedere il costo e le esigenze di ognuno.
Eh sì, in un epoca di globalizzazione estrema, senz'altro il fatto che sia costruita nel nostro paese rappresenta un aspetto molto importante...

Re: Lavastoviglie Siemens/Bosch oppure Rex Real Life?Consigl

#9
Kia85 ha scritto:A casa dei miei, in cui ho vissuto fino a qualche mese fa, avevano una Rex, mentre nella mia casa nuova ho una Siemens con terzo cestello. E alla luce di questo dico: terzo cestello tutta la vita! Io lo trovo mooooooooolto più comodo, prima caricare le padelle con quel cavolo di cesto in mezzo mi faceva dannare, ora ho tutto lo spazio che mi serve! :wink:

La mia lava bene, anche se ho visto che asciuga meglio usando sale + brillantante + polvere rispetto alle tabs. Mi è capitato solo un paio di volte di dover rimettere dentro i piatti, ma ammetto che li avevamo lasciati lì qualche giorno (pranzi e cene in giro, e loro lì a incrostarsi). Io non sciacquo nulla prima, neanche le pentole o i mestoli. :D
Secondo me i tuoi hanno una rex di vecchia data, perché le nuove real life in quanto a conformazione interna sono le più spaziose...