Re: materassi Hasten o Vi Spring

#31
A parte le battute, credo meritino rispetto quegli artigiani che ho conosciuto personalmente e che hanno un'abilita ed una maestria unica e che si tramandano il lavoro di padre in figlio. Sono sensibile a questo argomento perché li ho visti all'opera e sono stati loro, con la loro dignità e le loro capacita , a farmi capire la differenza.
I materiali vengono presi da zone particolari, ad esempio il crine da una riserva in Austria e la lana e' britannica al 100% con tanto di certificazione.
Io non voglio convincere nessuno. Riporto quello che ho visto con i miei occhi perché ho avuto l'opportunità di visitare l'azienda. E adesso che dormo su un vi spring sono diventata una loro fan!
Ti consiglio di leggerei la brochure perché può fornirti dati tecnici di ogni tipo ed e' molto più esaustiva di me.

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#33
Francese1984 ha scritto:A parte le battute, credo meritino rispetto quegli artigiani che ho conosciuto personalmente e che hanno un'abilita ed una maestria unica e che si tramandano il lavoro di padre in figlio. Sono sensibile a questo argomento perché li ho visti all'opera e sono stati loro, con la loro dignità e le loro capacita , a farmi capire la differenza.
I materiali vengono presi da zone particolari, ad esempio il crine da una riserva in Austria e la lana e' britannica al 100% con tanto di certificazione.
Io non voglio convincere nessuno. Riporto quello che ho visto con i miei occhi perché ho avuto l'opportunità di visitare l'azienda. E adesso che dormo su un vi spring sono diventata una loro fan!
Ti consiglio di leggerei la brochure perché può fornirti dati tecnici di ogni tipo ed e' molto più esaustiva di me.
Guarda anch' io non voglio convincere nessuno...volevo solo che mi spiegassi il vantaggio reale, in termini di comfort, di una lavorazione piuttosto costosa....
Per curiosità quanto costa un v-spring?Fascia media?
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#35
E' molto difficile SPIEGARE il confort, secondo me e' meglio provare direttamente il prodotto!
I prezzi dei materassi matrimoniali partono dai 2600 euro e arrivano ai 30000. Il prezzo varia a seconda del numero di molle ( ci sono anche materassi con un doppio strato di molle) e dal materiale utilizzato per lo strato di confort. La lavorazione artigianale invece e' garantita per tutti i prodottil.Al di la' del prezzo , vanno veramente provati per scegliere. Noi abbiamo in esposizione materassi da 2600, 4000 e 12000. E' sempre consigliato abbinati ai loro sommier, che a loro volta hanno le molle insacchettate e gli strati di confort.

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#36
La prima domanda che mi viene da porre al "francese" è:
qual'è la tua esperienza in campo di materassi e della loro produzione? perchè da quello che leggo mi da l'impressione che sei la classica persona che per la prima volta si avvicina al mondo del materasso in modo attento (c'è chi vende materassi da 50 anni è non la minima idea di come sono realmente realizzati) e rimane impressionata, ma non ha nessun termine di paragone per poter valutare se quello che ha letto/visto

Detto questo:
le molle sono messe in fila e non a nido d'ape( =meno sostegno).
Visto che le molle sono fatte da 2 produttori differenti, come fai ad affermare che la prima soluzione ha meno sostegno della seconda.
Al di là del fatto che meno sostegno non significa peggior materasso, anzi, se confronti molle di diversa dimensione, con un numero di spire differenti e fatte con filo metallico diverso il modo in cui vengono assemblate centra poco.
vi spring fornisce una garanzia a VITA mentre hastens per 25 anni.......in caso di problemi dovuti a difetti di manodopera, il letto verrà riparato e sostituito ....
Ripeto quanto già detto da altri: cosa vuol dire garanzia a vita? La garanzia copre i difetti di fabbricazione di un prodotto e non è sinonimo della sua durata. E' solo una leva di marketing.
Se dopo 10 anni si rompe il filo con cui vengono legate le molle, cosa fanno, lo sostituiscono gratuitamente oppure è normale usura del filo?
E anche se la riparazione fosse gratuita, i costi di spedizione del prodotto da casa dell'utente alla fabbrica chi li sostiene? E, visto che la fabbrica non è dietro l'angolo per un italiano, e solo i valenti artigiani del Devon possono riparare il prodotto, si suppone che passi diverso tempo tra il ritiro del prodotto e la sua restituzione, e i proprietari del materasso dove dormono nel frattempo? ecc.ecc..
a lavorazione artigianale a mano consente prima di tutto una verifica fase per fase operata dall'occhio umano e in secondo luogo consente l'esecuzione di alcune fasi che le macchine non riescono ad eseguire. nel post precedente ho descritto la trapuntatura laterale del materasso: è un'operazione lunga e faticosa, operata da degli artigiani straordinari che con degli agli molto lunghi (circa 20 cm) bloccano le molle laterali del letto rendendolo stabile fino all'ultimo centimetro e molto più resistente degli altri. Questo è solo uno degli esempi.
Ma hai mai visto come viene realizzato un materasso anche da 400 euro? Credi che sia tutto macchina? Vai a vedere una fabbrica italiana e scoprirai che anche li ci sono validissimi "artigiani" che bordano i materassi (operazione molto più difficile di quanto credi). Oppure solo perchè usano una macchina da cucire invece dell'ago e del filo sono robot pure loro. (di conseguenza i grandi sarti non sono artigiani perchè cuciono con una macchina da cucire?)
Vi spring realizza da oltre 100 anni letti la cui comodità è conseguita attraverso il sostegno perfetto, ottenuto grazie alle molle realizzate dall'azienda stessa, la morbidezza data dalla qualità eccellente delle imbottiture ( lana delle isole shetland, seta, cashmere) e le finiture dei materassi realizzate con una trapuntatura a mano.
Mentre i vari Dorelan, falomo (solo per citare le prime 2 che mi sono vendute in mente) le molle le comprano solo?
Dorelan le molle del Top (il primo della gamma) le fa internamente, anche l'Effect, che ha molle indipendenti, se non mi sbaglio, ha un molleggio realizzato internamente.
Gurda che
lana delle isole shetland
e da una cinquantina d'anni che non si trova solo sulle isole shetland, ma è una razza che trovi anche negli stati uniti...
Ogno letto vi spring è realizzato a mano nel Devon
A bhe allora, se lo fanno nel Devon.....
Utilizza solo materiali naturali( escludendo categoricamente schiuma sintetica o collanti), come cashmere, lino, mohair, lana, seta, crine di cavallo, fibra di cocco e cotone calicò.
Ma lo sai che i materiali che tu citi erano utilizzati anche 100 anni fa in italia? e sai perchè molti sono stati abbandonati?
TI porto un paio di esempi: la fibra di cocco si polverizza (alla faccia della garanzia a vita...) e diventra molto irritante per i polmoni.
Il crine di cavallo è di fatto scarsamente igienizzabile poichè i trattamenti igienici di sterilizzazione fanno perdere le sue caratteristiche di morbidezza. Quindi o si ha un materiale morbido e soffice e facilmente attaccabile da batteri che generano sgardevoli odori, oppure si tratta il crine ma si perdono le sue caratteristiche.
Io me li ricodo i materassi di crine di cavallo e dopo pochi hanni facevano un odore poco piacevole.

Per quanto riguarda il cashmere, il lino ecc.ecc. li trovi in moltissimi cataloghi di tante aziende, piccole e grandi.
Tutti questi materiali hanno delle qualità e caratteristiche che non mi prolungo a descrivere ma che sono l'optimum per il nostro riposo. potete trovare più informazioni sul sito http://www.vispring.it
No ti prego, prolungati! ma indicando anche i reali vantaggi e non solo "...che bello sono naturali" ecc.ecc.
Sara igienicamente perfetto perché , scusami se mi ripeto, perché anallergici e traspiranti.
Un materasso con lana, crine non sarà mai analerggico.
Questo è un concetto basilare che solo una persona incompetente può non conoscere!
( vi spring fornisce i certificati relativi ai materiali)
E cosa certifica? che la lana è lana e il cotone cotone. Li hanno in tanti!
oppure mi certifica i reali benefici di queste scelte?
In questo caso ti sarei grato se volessi postare queste cerificazioni, perchè sul sito non le ho trovate.
noltre, per i materassi l' unica alternativa sono i derivati del petrolio
Ma per favore. Perchè Visprign non ci da un bel certificato oekotex come fanno molti produttori di espansi?
Forse perchè non tutto quello che è naturale è così compatibile con il corpo umano?
Sappi che esistono espansi ecocompatibili e compatibili con il corpo umano da diverse decine di anni.....
E' molto semplice il perché : un letto artigianale vi spring le macchine non riescono a produrlo.
Invece un artigiano non riesce a produrre una Ferrari, quindi la Ferrari fa schifo?
Guarda che anche un materasso a molle del mercatone richiede l'intervento umano per essere prodotto.
inoltre le molle della VISPRING sono fatte a mano dagli artigiani oppure da macchine?
Perchè se le fanno a mano, sono veramente dei mostri (vorrei vedere come fanno poi la tempra, li scandano sul fuoco e poi l'immergono nell'acqua fredda? sai la precisione....)
Mi sembra di sognare?
la trapuntatura laterale può essere fatta solo a mano ( garantisce la durata e la stabilita del letto) e quindi i letti non artigianali non potranno mai averla .
Verissimo! ma quale vantaggio mi da questa trapuntatura nei confronti di un box che costa molto meno ed ha in proporzione un minor rischio di rottura? (sai, anche i fili con cui vengono cucite le molle possono rompersi...)
Anceh in questo caso ti comunico che esistono collanti ad acqua assolutamente non nocivi.....
che ti da la possibilità, dopo aver comprato il letto, di usarlo 30 giorni , di fartelo cambiare gratuitamente se non sei comodo. e' veramente un'azienda che si discosta da tutte le altre ...il suo prodotto non può essEre paragonato a nessun altro.
Ma fammi il piacere! guarda che nel mondo ci sono aziende che producono materassi a molle indipendenti eccellenti con prestazioni paragonabili a Vispring e con prezzi estremamente competitivi.

A scanso di equivoci ritengo Vispring e Hastens due ottimi prodotti, con pregi e limiti, ed i pregi non sono quelli scritti sui depliant e da te così precisamente riportati.
Sono azienda che hanno fatto una scelta di marketing di posizionarsi su una fascia di prezzo alta che per alcuni consumatori e, a questo punto, per alcuni rivenditori, sono sinonimo di qualità.
se le ferrari costassero un decimo non sarebbero così appetibili perchè sarebbero alla portata di tutti.

Su una cosa solo concordo con francese, che è poi la più importante: per quanto le caratteristiche tecniche siano importanti non sempre sono sinonimo di prestazione.
Alla fine quello che dovrebbe contare per il cliente è il prodotto finito e la sua prestazione e non quante molle ci sono dentro.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#37
Cosa vuoi che ti risponda?
ognuno ha il suo punto di vista... e non mi va di portare avanti questo battibecco ridicolo.
La mia intenzione era solo quella di comunicare la mia esperienza. Con tutte le aziende poco serie in circolazione, avendo visitato direttamente l'azienda Vi spring, mi sono permessa di riportare quello che ho visto. Me la sono sentita perchè la loro serietà lo meriti.
Ognuno può pensare quello che vuole. C'e' persino chi dice di dormire bene e in modo salutare su degli splendidi e costosissimi materassi realizzati con derivati del petrolio. Buon per loro! Io ho scelto un'azienda che usa solo materiali naturali d'ottimo livello ( le certificazioni dell'origine ad esempio, solo per citarne una, del crine che viene da una riserva in austria , si trova eccome sulla loro brochure!!) e che esegue una produzione artigianale perchè credo, dal mio punto di vista , che sia la scelta migliore. Perchè certe cose le possono fare solo le abili mani di un artigiano! E' la scelta migliore per me e che sento di consigliare ai miei clienti ma non è certo un imperativo!

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#38
Il ridicolo battibecco, come lo chiami tu era solo teso a dimostrarti che le tue convinzioni si basano su una conoscenza sommaria dell'argomento.
Ti ribadisco la domanda: quante aziende produttrici hai visitato nella tua vita? Perchè capisci che questo è importante x valurare il tuo metro di giudizio.

In seconda istanza: cosa mi certifica la provenienza di una materia prima al fine della qualità del riposo?
Tu sostieni che i materiali naturali fanno dormire meglio e io dico che questo non è necessariamente vero.
La differenza è che tu asserisci e basta mentro io cerco di portare motivazioni logiche a sostegno della mia tesi. Non pretendo che tutto quello che scrivo venga condiviso ma cerco di fare in modo che chi legge non mi debba credere sulla parola ma abbia per lo meno delle "motivazioni" logiche su cui ragionare.
Mi sembra che tu di queste motivazioni non ne abbia portata nemmeno una.
Sicuramente ci sono diverse aziende in italia che lavorano inI modo poco trasparente ma ce ne sono come minimo altrettante che hanno tecnologie e qualità costruttive a livello delle migliori al mondo. Hanno l'unica sfortuna di lavorare nel mercato italiano con consumatori italiani e rivenditori italiani che credono migliore un materasso fatto artigianalmente nel devon di uno fatto in brianza. E pensare che il clima non è poi così diverso......
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#39
Si può dire tutto ed il contrario di tutto senza delle valide dimostrazioni.
Non ho più voglia di risponderti perchè non può esserci uno scambio costruttivo con una persona che vede solo il suo punto di vista. Se hai trovato dei letti migliori ad un costo inferiore sono molto felice per te. purtroppo non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#40
Direi che la cieca sei tu.
Ha visto 2 aziende nella tua vita ed esprimi giudizi e pareri scrivendo palesi inesattezze e poi quando uno ti chiede spiegazioni illustrando punto per punto le perplessità, tu non rispondi accusandolo di non vedere?
E non hai risposto solo a me ma a nessuno di quelli che hanno contestato le tue affermazioni.
Io vedo benissimo che sei una persona che si affaccia su un mondi che credeva banale e che così banale non è; che è stata indottrinata ma non si è resa conto che l'unica campana che ha sentito appare logica solo perchè non è soggetta ad un analisi comparativa e questo perchè tu non hai le competenze per farla.

Mi perdonerai ma fino a che gli stessi operatori del settore non acquisiranno la consapevolezza che il materasso non è un prodotto che un artigiano può costruire nel garage di casa ma richiede, per essere realizzato correttamente, conoscenze e competenze di alto livello.
Io so che l'artigiano che realizza il vispring ha competenze che non si trovano agli angoli della strada, ma avrei voluto farti capire, in modo un po' duro lo ammetto, che tali competenze non sono una loro esclusiva e che non esiste un solo modo di dormire bene e un unica tipologia di materasso giusto ma tante soluzioni per le diverse esigenze del singolo consumatore e che certe cose che hai scritto sono cretinate per chiunque mastichi un po' di questo mestiere.

So che è più facile per te dirmi che non mi rispondi perchè io non capisco ma a questo punto tibprego di fare uno sforzo e di farmi ricredere rispondendo alle eccezioni che ti ho posto. Io ho avuto la decenza d'illustrarti le mie rimostranze spiegando le mie contestazioni, sarebbe cortese da parte tua rispondere facendomi partecipe della tua competenza.
Grazie
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#41
Dai Francese, non ti arrabbiare, hai trovato semplicemente una persona più preparata di te sull'argomento, un bel bagno di umiltà non può far altro che bene e magari ti aiuterà nel tuo lavoro vista la passione che ci metti, con un po' di esperienza e conoscenza in più.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#42
Mi ripeto e Le chiedo cortesemente di leggere con attenzione perchè ho notato che quello che ho scritto è stato spesso estrapolato dal contesto.
1.Per prima cosa mi sono permessa di scrivere in questo forum per raccontare la mia esperienza personale : ho visto come lavorano nell'azienda Vi spring e ho ritenuto meritassero per la loro eccellenza e serietà che riportassi semplicemente quello che ho visto.
In secondo luogo ho scritto qualche elemento di differenziazione tra i materassi hastens e vi spring. Infatti quando parlo delle molle messe a nido d'ape e non in fila mi riferisco a questi due prodotti a confronto. Sempre riguardo questo punto, mi sembra abbastanza OVVIO E LOGICO che se le molle sono messe a nido d'ape lo spazio tra una e l'altra è inferiore rispetto alla disposizione in fila e ciò garantisce un maggior sostegno a parità di molle.
Hastens compra le molle da terzisti mentre vi spring le produce. Ho visto che hanno delle macchine svizzere con le quali addirittura producono più di 21 tipi diversi di molle.
2.La garanzia a vita che offre vi spring ."Questo significa che non importa da quanto tempo possedete un letto Vi-Spring, ma qualora doveste riscontrare un difetto di lavorazione, ci impegniamo a ripararlo o a sostituirlo senza fare domande." a me non sembra poco.
3.Rieccoci al punto sul quale abbiamo maggiori difficoltà a capirci: lavorazione artigianale. Le macchine da cucire le usano pure quelli della Vi spring ovviamente ma ci sono alcuni passaggi che possono essere realizzati solo a mano e non con una macchina da cucire. Mi ripeto, la lavorazione sui quattro lati del materasso non è estetica ma funzionale: permette di bloccare le molle e di ancorarle RENDENDO IL MATERASSO STABILE FINO ALL'ULTIMO CENTIMETRO. purtroppo è una lavorazione lunga, faticosa e per la quale bisogna avere una certa esperienza e questo sicuramente comporta un aumento del prezzo del prodotto ma ha un chiaro scopo tecnico.
4. Per quello che fanno le altre aziende non ho la certezza perchè non ho visto con i miei occhi se fanno loro stessi le molle o se le comprano. Da quel che ne so le comprano da terzisti però potrei sbagliarmi. Se tu conosci aziende che producono direttamente le loro molle ( e le hai viste fare con i tuoi occhi ) mi farebbe piacere conoscerle.
5. ho parlato delle lane delle isole shetland perchè sono quelle che loro utilizzano ( con tanto di certificato di provenienza) e che sono rinomate in tutto il mondo per la loro pregiatezza. La tua informazione riguardo alle pecore americane mi sembra fuori tema.
6. specificare che la produzione è nel devon non è cosiì scontanto perchè molte aziende che si dichiarano europee,producono in zone del mondo dove la manodopera costa molto meno ( a discapito della qualità della produzione ) . Gli artigiani vi spring sono veramente eccezionali per la loro abilità che si tramandano di padre in figlio.
7. materiali naturali la cui provenienza è CERTIFICATA, spero che adesso sia più chiaro.
Le qualità dei materiali naturali non devo scriverla perchè puoi leggerla su qualsiasi enciclopedia.
8.Ogni materiale utilizzato è naturale . Questo vuol dire che è rispettoso dell'ambiente e del nostro corpo. Ci saranno anche materiali dichiarati come ecocompatibili oggi...ma come sai, una cosa dichiarata ecocompatibile oggi può non esserlo domani. Mentre i materiali naturali (presenti nei materaasi vi spring )non hanno mai nuociuto alla salute umana e sono stati usati ( e quindi testat)i da millenni) . tutte le informazioni relative a materiali sintetici dichiarati innoqui ed ecocompatibili sono soggette a revisioni... ti ricordo gisto per citarne uno, l'uso dell'amianto, scoperto, solo dopo l'utilizzo per decenni,cancerogeno.
9. non voglio convincerti che vi spring sia meglio di altro ma semplicemente ti riporto quella che è la sua filosofia da più di cento anni. Mi ero solo a fare un paragone tra Vi spring ed hastens. Se ritieni che la lavorazione artigianale sia inutile cosiì come l'uso dei materiali naturali non abbiamo altro da dirci .

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#44
Ti ringrazio per le spiegazioni e ti chiedo l’ultimo sforzo di cercare di leggere quello che ho scritto.
1.Per prima cosa mi sono permessa di scrivere in questo forum per raccontare la mia esperienza personale : ho visto come lavorano nell'azienda Vi spring e ho ritenuto meritassero per la loro eccellenza e serietà che riportassi semplicemente quello che ho visto.
In secondo luogo ho scritto qualche elemento di differenziazione tra i materassi hastens e vi spring. Infatti quando parlo delle molle messe a nido d'ape e non in fila mi riferisco a questi due prodotti a confronto. Sempre riguardo questo punto, mi sembra abbastanza OVVIO E LOGICO che se le molle sono messe a nido d'ape lo spazio tra una e l'altra è inferiore rispetto alla disposizione in fila e ciò garantisce un maggior sostegno a parità di molle.
Hastens compra le molle da terzisti mentre vi spring le produce. Ho visto che hanno delle macchine svizzere con le quali addirittura producono più di 21 tipi diversi di molle.
Nessuno nega che
mi sembra abbastanza OVVIO E LOGICO che se le molle sono messe a nido d'ape lo spazio tra una e l'altra è inferiore rispetto alla disposizione in fila e ciò garantisce un maggior sostegno a parità di molle.
A PARITA' DI MOLLE ma se le molle sono diverse, cosa che tu stessa affermi, il paragone non ha più senso.
C'è da dire che il maggior sostegno si può ottenere anche aumentando il numero delle spire della molla oppure la dimensione del filo metallico, con vantaggi e svantaggi di entrambe le scelte.
In second'ordine: chi lo dice che maggior sostegno=miglior riposo?
Questo significa che non importa da quanto tempo possedete un letto Vi-Spring, ma qualora doveste riscontrare un difetto di lavorazione, ci impegniamo a ripararlo o a sostituirlo senza fare domande.
Chi stabilisce cos'è un difetto di lavorazione e cosa usura?
Se si rompe il famoso filo che tiene le molle dopo 10 anni andiamo da un perito per verificare se è un difetto di lavorazione del filo oppure è stato malcucito e quindi, sfregando si è rotto o dopo 10 anni tutto quello che si rompe viene imputato ad usura?
Questo è puro marketing senza nessuna valenza per il consumatore.
Se un rivenditorte questo non è in grado di capirlo stiamo freschi.
Inoltre, ammettendo che ti riparino il materasso, chi paga le spese di spedizione nel Devon? dove dorme il consumatore mentre il suo materasso si fa una ventina di giorni di vancanza?
Rieccoci al punto sul quale abbiamo maggiori difficoltà a capirci: lavorazione artigianale. Le macchine da cucire le usano pure quelli della Vi spring ovviamente ma ci sono alcuni passaggi che possono essere realizzati solo a mano e non con una macchina da cucire. Mi ripeto, la lavorazione sui quattro lati del materasso non è estetica ma funzionale: permette di bloccare le molle e di ancorarle RENDENDO IL MATERASSO STABILE FINO ALL'ULTIMO CENTIMETRO. purtroppo è una lavorazione lunga, faticosa e per la quale bisogna avere una certa esperienza e questo sicuramente comporta un aumento del prezzo del prodotto ma ha un chiaro scopo tecnico.
Non nego che sia un'ottima lavorazione, ma dico solo che si può ottenere il medesimo risultato con soluzioni più semplici e meno costose.
Quindi: come qualità del riposo quali sono i vantaggi della lavorazione Vispring nei confronti di un boxsystem?

Per quello che fanno le altre aziende non ho la certezza perchè non ho visto con i miei occhi se fanno loro stessi le molle o se le comprano. Da quel che ne so le comprano da terzisti però potrei sbagliarmi.
A parte che comprare da terzisti non vuol dire minor qualità, anzi, chi produce miliardi di molle all'anno ha forse tecnologie e può offrire prezzi che difficilmente sono affrontabili da chi ne produce qualche migliaia.
Visto però, visto che per tua stessa ammissione, non hai mai visitato aziende che producono materassi, mi chiedo come fai a fare paragoni sensati tra VIsprign e le altre, che non hai visto...
ho parlato delle lane delle isole shetland perchè sono quelle che loro utilizzano ( con tanto di certificato di provenienza) e che sono rinomate in tutto il mondo per la loro pregiatezza.
Se vogliamo essere precisi usano anche lane delle isole shetland, ma non solo quelle. Anzi, sul loro depliant parlano del "british wool marketing board" che è un marcietto su sfondo blu con un bastone da pastore bianco che, per tua conoscenza, tantissimi produttori itlaiani hanno usato per anni.....sai che novità.
oggi molti usano il marchio woolmark che attesta oltre alla qualità della lana anche la quantità minima.
Sono scelte di marketing.
La tua informazione riguardo alle pecore americane mi sembra fuori tema.
Volevo solo farti notare che shetland oltre che essere un luogo geografico è una razza di pecore che non viene allevata solo in inghilterra, e nel contepo, ti chiedo: quali sono i vantaggi, come qualità del riposo, della shetland nei confronti di una merinos, di una refino o del chascmere?

Ti rispondo, ognuna ha dei pregi differenti. Ma affermare che la shetland è la miglior lana per i materassi mi sembra azzardato.
Sicuramente in una strategia di marketing tesa a migliorare "l'inglesità del prodotto" ha un suo senso.
pecificare che la produzione è nel devon non è cosiì scontanto perchè molte aziende che si dichiarano europee,producono in zone del mondo dove la manodopera costa molto meno ( a discapito della qualità della produzione ) .
Pensa solo ai costi di trasporto di un materasso e a quanto potrebbe essere antieconomico prendere un prodotto dal sudest asiatico e trasportarlo con 40 gg di nave in italia.....
Mi sembra un luogo comune.
Io mi preoccuperei più dei cinesi che producono in italia, o dei pakistani che producono in ighilterra....
Gli artigiani vi spring sono veramente eccezionali per la loro abilità che si tramandano di padre in figlio.
Mentre gli artigiani italiani sono dei pirla? come fai a paragonare l'abilità degli artigiani del devon con quelli di aziende che non hai visto?
Ogni materiale utilizzato è naturale . Questo vuol dire che è rispettoso dell'ambiente e del nostro corpo.
Chiedi ad una persona allergica agli acari cosa ne pensa delle imbottiture di lana.
Guarda che questa è stata la maggior motivazione di vendita dei materassi .....di lattice!
Cosa vuol dire migliore per il nostro corpo? sotto che punto di vista?
Qui parliamo di qualità del riposo se naturale=miglior riposo come dici tu, facciamo un bel materasso di prosciutto crudo o di mele biologiche.
materiali naturali la cui provenienza è CERTIFICATA, spero che adesso sia più chiaro.
La provenienza certificata che influenza ha sulla qualità del riposo? NESSUNA!
E' una iniziativa meritoria di trasparenza di cui prendo atto ma, se un materasso ha lana merinos australiana certificata per me può fornire la stessa qualità del riposo.
Ci saranno anche materiali dichiarati come ecocompatibili oggi...ma come sai, una cosa dichiarata ecocompatibile oggi può non esserlo domani. Mentre i materiali naturali (presenti nei materaasi vi spring )non hanno mai nuociuto alla salute umana e sono stati usati ( e quindi testat)i da millenni)
Ma cosa centra questo con la qualità del riposo? io non nego la validità dei materiali naturali ma confuto la loro assoluta validità per il riposo.
Non basta che sia naturale per farci dormire bene. La lana delle pecore marchigiane è meno naturale di quelle shetland?
Se ritieni che la lavorazione artigianale sia inutile cosiì come l'uso dei materiali naturali non abbiamo altro da dirci .
Quindi un per dormire bene ci vuole un materasso artigianale e solo componenti naturali?
Quindi un buon materasso di lana della nonna è meglio del Vispring, poichè è più artigianale (non usano nemmeno la macchina per fare le molle) ed è tutto naturale (perchè non ha quelle pessime leghe di acciaio al vanadio, fatto nelle "industrialissime" fonderie, che compongono le molle Vispring)

Io credo, con tutta la bonomia, che fino a che nel mercato del riposo viene dato, dai consumatori, credito a rivenditori come te che non hanno nemmeno quel minimo di onestà intellettuale per capire che solo uno "studio" approfondito dei prodotti disponibnili sul mercato può fornigli adeguati strumenti di valutazione degli stessi, il mercato italiano sarà sempre 10 anni indietro nei confronti degli altri.

Per la cronaca ritengo Vispring un ottimo prodotto, che ha un ottime prestazioni e un ottima qualità con un rapporto qualità/prezzo/prestazioni mediocre e che se tu avessi competenza e conoscenza capiresti quanti altri aspetti di Vispring, importanti per la qualità del riposo, non vengono così evidenziati dal marketing perchè poco comprensibili al grande pubblico ma fondamentali per un rinveditore.
In tutto il tuo lavoro di copia incolla non hai messo mai in evidenza che le molle sono di una lega di vanadio.....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: materassi Hasten o Vi Spring

#45
Penso che un forum come questo sia un luogo adatto ad uno scambio di opinioni e di esperienze. Io ho comunicato quello che ho visto , facendo un confronto fra i letti vi spring ed hastens, di cui ho visitato le aziende. Se tu ritieni che esitano aziende migliori potresti comunicarlo senza dare luogo a queste diatribe inutili. Potrei stare qui per tre mesi a rispondere ma non mi sembra molto utile per nessuno. Secondo me vi spring è un ottimo prodotto e consiglio vivamente a chiunque di visitare la loro azienda per capire quello che ho scritto. Con questo vorrei concludere questa sterile diatriba su lane, pecore , certificati e molle...che in una chat possono essere solo trattate superficialmente e dar luogo solo a sbadigli! Ti ricordo che i materassi non servono solo per dormire... mi sembri un po' nervosetto!!! :D