
Udiu, tossiche? Non lo sapevo (ma quante cose non so?!!)bubu ha scritto:In teoria gia' col germoglietto sarebbero un po' tossiche, ma me ne frego abbastanza pure io
Moderatori: Steve1973, samantha.l
Udiu, tossiche? Non lo sapevo (ma quante cose non so?!!)bubu ha scritto:In teoria gia' col germoglietto sarebbero un po' tossiche, ma me ne frego abbastanza pure io
menchy ha scritto:Light, mi hai fatto ricordare che c'era pure scritto che per conservarle il più a lungo possibile bisogna riporle al buio, aerate e se non sbaglio anche coperte.
troppo duri FedeFederinik ha scritto:Per le patate io mi limito a eliminare la fettina germogliata, quella che diventa un po' violetta, e mangio il resto. Eli, se hanno gia' la piantina, piantale nel terreno, a fine estate raccogli le patate per l'inverno.
Lightblue, i gambi dei carciofi sono una parte prelibata! Spesso sono anche piu' teneri delle foglie. Io comunque li cuocio lo stesso, li tengo da parte e ci faccio la vellutata col minipimer per la sera dopo, oppure i prelibati sformatini di carciofi:
Mischio la purea ottenuta con un po' di robiola o philadelphia, aggiungo un albume o un uovo intero, secondo la disponibilita', la verso in stampini da budino ben oliati e cuocio come il cremecaramel (a vapore in pp oppure in forno.)
senti fede ma vengono simili a quelli del raduno??Federinik ha scritto:Per le patate io mi limito a eliminare la fettina germogliata, quella che diventa un po' violetta, e mangio il resto. Eli, se hanno gia' la piantina, piantale nel terreno, a fine estate raccogli le patate per l'inverno.
Lightblue, i gambi dei carciofi sono una parte prelibata! Spesso sono anche piu' teneri delle foglie. Io comunque li cuocio lo stesso, li tengo da parte e ci faccio la vellutata col minipimer per la sera dopo, oppure i prelibati sformatini di carciofi:
Mischio la purea ottenuta con un po' di robiola o philadelphia, aggiungo un albume o un uovo intero, secondo la disponibilita', la verso in stampini da budino ben oliati e cuocio come il cremecaramel (a vapore in pp oppure in forno.)
con la panna ancora meglio!Lightblue ha scritto:Oggi ho preparato la pasta con salsiccia e funghi champignon!
buona...pesantino come sapore ma gradevole, con un pò di parmigiano è ancora meglio!
.... è il cavallo di battaglia di loremiroloremir77 ha scritto:con la panna ancora meglio!Lightblue ha scritto:Oggi ho preparato la pasta con salsiccia e funghi champignon!
buona...pesantino come sapore ma gradevole, con un pò di parmigiano è ancora meglio!![]()
Io voto panna!!stellina ha scritto:.... è il cavallo di battaglia di loremiroloremir77 ha scritto:con la panna ancora meglio!Lightblue ha scritto:Oggi ho preparato la pasta con salsiccia e funghi champignon!
buona...pesantino come sapore ma gradevole, con un pò di parmigiano è ancora meglio!![]()
![]()
![]()
Per noi stasera pastasciuttaaaaa! Porri e salsiccia per la precisione, devo decidere se con panna o con il pomodoro...
ESATTO, loro!loremir77 ha scritto:senti fede ma vengono simili a quelli del raduno??Federinik ha scritto:Per le patate io mi limito a eliminare la fettina germogliata, quella che diventa un po' violetta, e mangio il resto. Eli, se hanno gia' la piantina, piantale nel terreno, a fine estate raccogli le patate per l'inverno.
Lightblue, i gambi dei carciofi sono una parte prelibata! Spesso sono anche piu' teneri delle foglie. Io comunque li cuocio lo stesso, li tengo da parte e ci faccio la vellutata col minipimer per la sera dopo, oppure i prelibati sformatini di carciofi:
Mischio la purea ottenuta con un po' di robiola o philadelphia, aggiungo un albume o un uovo intero, secondo la disponibilita', la verso in stampini da budino ben oliati e cuocio come il cremecaramel (a vapore in pp oppure in forno.)![]()
con la ricotta invece del filadelfia secondo te?