Re: disposizione cucina

#31
dak ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
dak ha scritto:no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno
ehhhhhh capito! :D
però camera e cucina andrebbero invertite, come idea generale!
è strano dover passare dalla camera per andare in cucina dal soggiorno/salotto, e viceversa! esagero... ma per intenderci su concetto! :D
hai ragione ma vorrebbe dire dover spostare tutti gli impianti...
capisco il problema e il disagio.
il vantaggio guadagnato però sarebbe parecchio! valuta con l'impresa cosa comporta (anche in termini economici). è una cosa che o fai adesso o mai più quindi... pensaci almeno! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: disposizione cucina

#33
rimango dell'idea che non pensare ad una sistemazione migliore di tutto l'appartamento sia un po' limitativo di tutto

ma non ho capito
il problema è quel dente che si presenta in alto di 5 cm?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: disposizione cucina

#34
lariosto77 ha scritto:
dak ha scritto:no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno
ehhhhhh capito! :D
però camera e cucina andrebbero invertite, come idea generale!
è strano dover passare dalla camera per andare in cucina dal soggiorno/salotto, e viceversa! esagero... ma per intenderci su concetto! :D
ho visto solo ora la piantina, e DEVO quotare!
però tu hai già deciso.... :roll: quindi non ne parliamo più.
vi seguirò per capire come evolve sta cucina! :)
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: disposizione cucina

#37
Miremiry ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
dak ha scritto:no, questa è la mia idea. allo stato attuale quelle sono due camere e in cucina i vecchi proprietari avevano un divanetto...
pensavo di abbattere la prima parete a dx entrando per dare luce anche all'ingresso e fare il soggiorno
ehhhhhh capito! :D
però camera e cucina andrebbero invertite, come idea generale!
è strano dover passare dalla camera per andare in cucina dal soggiorno/salotto, e viceversa! esagero... ma per intenderci su concetto! :D
ho visto solo ora la piantina, e DEVO quotare!
però tu hai già deciso.... :roll: quindi non ne parliamo più.
vi seguirò per capire come evolve sta cucina! :)
Capisco che la disposizione ideale non è questa, ma non è un appartamento che viene su da zero e le finanze sono quello che sono :roll: ....
la vedete proprio così male?

Re: disposizione cucina

#38
capisco tutte le questioni legate al budget (anche noi abbiamo rinunciato a diverse cose...), e del resto non possiamo, da dietro lo schermo, giudicare le tue scelte....
io posso solo esprimere un mio personalissimo parere... (anche perchè io "tengo molto" ad un tipo di disposizione, e senza "quel requisito" non sarei neanche andata a vedere una casa in vendita).

comunque, bando alle ciancie, ciancio alle bande, :lol: chi fa un render della cucina?? :D
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: disposizione cucina

#39
se questa è la scelta

la cucina sviluppata così direi che va bene

il tavolo: non capisco perchè appoggiato alla colonna in basso

per lo spigolo in alto
intanto non ho capito quanto sia largo
profondo 5 alto immagino come la stanza ma largo?

si può anche pensare di fare due spallette e chiudere quell'angolo verso la cucina per aprirlo verso il ripostiglio
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: disposizione cucina

#40
difra64 ha scritto:se questa è la scelta

la cucina sviluppata così direi che va bene

il tavolo: non capisco perchè appoggiato alla colonna in basso

per lo spigolo in alto
intanto non ho capito quanto sia largo
profondo 5 alto immagino come la stanza ma largo?

si può anche pensare di fare due spallette e chiudere quell'angolo verso la cucina per aprirlo verso il ripostiglio
...allora il tavolo andrebbe appoggiato(a quella che è la nicchia della doccia) giusto per non intralciare il passaggio, poi all'occorrenza si sposta e si allunga :wink:
il pilastro è largo 25 cm

Re: disposizione cucina

#41
Mi è venuta in mente una soluzione, bisogna vedere però se fosse fattibile con le misure che hai e poi volevo capire un paio di cosette:
1) La pianta che hai postato corrisponde allo stato di fatto oppure è già lo stato modificato?
2) Eventualmente qualche piccolo intervento di muratura lo puoi fare oppure no?

In pratica, visto che non mi piacciono molto tutti quegli spigoli cercherei di regolarizzare con una specie di corridoio inclinato l'accesso in cucina. In questo modo si creerebbe un piccolo disimpegno triangolare che schermerebbe la camera (questo appunto da verificare con le misure).
L'accesso al ripostiglio lo farei dalla cucina così potresti mettere una scaffaluta sul lato lungo e quindi sarebbe più sfruttabile.
La cucina la farei in linea a profondità di 65 mettendo in fondo a destra una colonna frigo e se ci stesse una colonna dispensa da 45 (in questo modo il pilastro verrebbe coperto dalle colonne).
Per la zona del tavolo appoggio la tua idea ed al limite, potresti aggiungere un altro mobile dispensa all'altro lato della colonna in modo da regolarizzare la parete.

Ecco, se qualcuno fosse così gentile e capace (difra, fabcons.....)da fare un disegnino sarebbe meglio :wink:

Re: disposizione cucina

#42
creando la nicchia con due spallette in alto: si annulla il problema diversa profondità e si crea uno spazio attrezzabile e accessibile dal ripostiglio

cucina
annotazione: la posizione di lavello (unico) e fuochi è così nel modulo prefissatop: non avevo voglia di crearlo ad hoc :wink: ) da decidere ovviamente

Immagine


in 3D

Immagine


Immagine


Immagine


nicchia vista dal ripostiglio

Immagine
Ultima modifica di difra64 il 08/02/12 14:54, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: disposizione cucina

#44
difra64 ha scritto:creando la nicchia con due spallette in alto: si annulla il problema diversa profondità e si crea uno spazio attrezzabile e accessibile dal ripostiglio
ma la diversa profondità è un NON problema...
:roll:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: disposizione cucina

#45
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto:creando la nicchia con due spallette in alto: si annulla il problema diversa profondità e si crea uno spazio attrezzabile e accessibile dal ripostiglio
ma la diversa profondità è un NON problema...
:roll:
:mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it