
Il mio è solo un parere personale e per nulla esperto



Sinceramente? Quella penisola stona parecchio.. come ti hanno già detto gli esperti non ha senso avendo il tavolo a due passi. Il tavolo vicino alla veranda invece di permette di avere una una vista niente male e di avere tutto lo spazio in cucina per cucinare comodamente senza intralci. Queste sono solo opinioni..te lo ripeto anch'io ( proprio io che non ho scelto la soluzione più bella ma quella che si adattava più alle mie esigenze ) .. la cucina devi viverla tu e se vuoi la penisola, se ti piace il tuo progetto e sei convinta/o ( non ho capito se sei una lei o un lui), falla e amenpiumanelvento ha scritto:
ma la soluzione che io chiamerei TETRIS non piace proprio a nessuno???
piumanelvento ha scritto:l'idea tetris mi piaceva perchè:
1. rende più agevole il passaggio veranda cucina non essendoci il tavolo "in mezzo" - ma c'è il bancone "in mezzo"
2. non crea il vuoto centrale in caso di cucina lineare, - però dicevi che avresti difficoltà nel passaggio alla zona notte
3. elimina il problema "cucina ad angolo in fondo e parete continua con la porta, zona notte, e parete attrezzata del soggiorno - non mi sembra un "problema"
4. crea un punto snak colazione - non indispensabile
5. la zona pranzo è più riservata, considerando che chi viene da fuori si trova prima la veranda e successivamente gira verso l'ingresso - ma dicevi di volere l'open space!![]()
6. in caso di schermatura futura ingresso, chi entra non vede il tavolo pranzo - ma dicevi di volere l'open space!![]()
ma:
1. il tavolo è veramente troppo appiccicato alla cucina tale da non poterci stare?
2. la zona snak è veramente troppo appiccicaticcia?
grazie
quindi?? sorry, ma non capisco i numeri... non ce la faccio?difra64 ha scritto:per un tavolo da 80 cm di larghezza occorre pensare che ci sia lo spazio attorno per le sedie
pari ad almeno 60 cm per lato
quindi
60+80+60= 200 cm
tu hai lì anche i 60 cm della profondità della cuina
quindi 200+60= 260
ma ci vuole lo spazio anche tra sedia e cucina
mettiamo altri 60 cm? il minimo, direi
quindi 260+60= 320....
si è giusto! sono confusa!vinc81 ha scritto:emmmm.... ma una domanda... il muro in basso a sinistra quanto è lungo?
io te l'ho disegnato 2.5m nella piantina che ti ho messo nella pagina precedente.. è giusto?
Enza
un'immagine vale forse più di tante parolepiumanelvento ha scritto:quindi?? sorry, ma non capisco i numeri... non ce la faccio?difra64 ha scritto:per un tavolo da 80 cm di larghezza occorre pensare che ci sia lo spazio attorno per le sedie
pari ad almeno 60 cm per lato
quindi
60+80+60= 200 cm
tu hai lì anche i 60 cm della profondità della cuina
quindi 200+60= 260
ma ci vuole lo spazio anche tra sedia e cucina
mettiamo altri 60 cm? il minimo, direi
quindi 260+60= 320....
piumanelvento ha scritto:...
si è giusto! sono confusa!
wuau! sei anche psicologo!andhhh ha scritto:piumanelvento ha scritto:...
si è giusto! sono confusa!
secondo me non sei confusa.....vorresti una cosa che però in fondo in fondo percepisci che non uscirà bene e conferma ne sono tutte queste soluzione che non quadrano o per un motivo o per l'altro....