Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#16
petra18 ha scritto:ciao mitti. mi piace molto il tuo appartamento . sono sicura dell'ottimo risultato. come pavimentazione della casa cosa hai scelto ? tutto parquet rovere ?

allora la decisione è stata molto sofferta e combattuta (perchè forse è possibile che questa casa sarà affittata per qualche tempo, nulla è sicuro al momento)

Dunque avrei voluto fare i bagni in resina, ma siccome delicata per l'affitanza ho optato per il gres per il bagno con finestra trovi tutto i questo post,

Bagno con finestra
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 13&t=99578

Per il bagno piccolo cieco cose sai Mutina Calce

Per il resto, è stato un lungo parto in pratica dovevo decidere se recuperare un parquet anni 50 in soggiorno e se mettere in cucina il parquet o lo stesso gres del bagno , questo è il post relativo

Pavimento generale
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 13&t=96940

Alla fine ho deciso di recuperare restaurare il vecchio parquet, quadrotti di rovere italiano, fascia e bindello
e mettere nel resto dei listoni massello in rovere dell'est posati a correre
In pratica alla fine avrò nell'appartamento quattro tipi di pavimentazione :shock: una scelta azzardata e discutibile, lo sò lo sò, speriomo che alla fine il risultato sia piacevole. Davvero non sapevo come fare: avrei dovuto smantellare il vecchio parquet, ma io odio gli sprechi....avrei dovuto rinunciare a fare i due bagni diversi come mi è stato vivamente consigliato dall'architetto, ma fare il bagno cieco in grigio non mi andava ne di mettere il bianco nel bagno utilizzato spesso


Insomma sono molto in ansia rispetto all'impatto di questa scelta.......
Ultima modifica di mitti il 02/03/12 12:39, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#19
petra18 ha scritto:ah...adesso mi ricordo il topic . sbaglio o nel vecchio parquet avevi problemi di tarli ? poi mi rileggo la discussione. io ho un odio profondissimo verso i tarli . mi farebbe paura averli nel parquet. debellarli non è cosi' semplice

brava esatto, allora i tarli non ci dovrebbero essere più a sentire i parquettisti interpellati però ci sono le tarlature, i listoncini più tarlati verranno sostituiti con quelli recuperati da un'altra camera che verrà completamente smantellata perche ci devo fare la cucina.
Comunque per una maggiore sicurezza farò fare il trattamento, lo sò mi sto incasinando la vita.... :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#21
mitti ha scritto:
Uaoooooo, ma sei una cosmopolita! 8)
Barese? ma allora siamo conterranee, io sono della citta' delle cozze! :lol: :lol: :lol:
si' tara 'ntin? :mrgreen:

traduco dal barese all'italiano a beneficio di tutti 'sei tarantina?'

io sono una mangiatrice assatanata di cozze crude!

Siiiii. so' di Tàrde (si, sono di taranto!)! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma sai che io invece non le ho mai mangiate crude??? :oops: SI, sono una tarantina anomala! :lol: :lol:

Scusa l'OT,ciaooo! :D

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#22
Hai provato a vedere Porcelanosa per l'effetto cemento??
L'ho visto posato (in Puglia, peraltro, in un B&B a Lecce) e l'effetto era molto bello!
Mi dissero che era un prodotto Porcelanosa... cmq ho recuperato una foto (mi piacque tanto che lo fotografai!!!)
Immagine
vabbè, forse dovevo postarlo di là
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#23
bello bello,grazie Bradipa, non l'avevo visto, però temo che abbia troppe striature sul marrone, cosi sembra in foto, e dato che già in casa verranno fuori 4 pavimenti diversi :evil: , volevo limitare la variazione della piastrella a delle stonalizzazioni tono su tono

comunque, praticamente stamattina ho deciso per la sichenia 'stile punk' :D (contro il parere del mio compagno che è un tipo sobrio..... poverinoooo)

martedi vado a chiudere l'ordine!!!! mi mancano sooolo i rubinetti e un lavello da decidere , (appoggiato/sotto top?, mensola di cemento si/no?)

in pratica nel week end devo progettare il bagno definitivamenteeeeee

ho l'draulico/ elettricista/muratore che scalpita di brutto

bradipa66 ha scritto:Hai provato a vedere Porcelanosa per l'effetto cemento??
L'ho visto posato (in Puglia, peraltro, in un B&B a Lecce) e l'effetto era molto bello!
Mi dissero che era un prodotto Porcelanosa... cmq ho recuperato una foto (mi piacque tanto che lo fotografai!!!)
Ultima modifica di mitti il 02/03/12 23:47, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#24
mitti ha scritto:Pensa che quando avevo postato la foto su FB senza riferimenti geografici, alcune amiche pensavano fossi ad Istambul ...
Non conosco Torino (prima o poi anzi dovrò organizzare una gita :roll: ) ma quella di sicuro non è Istanbul :wink:.

Complimenti Mitti, l'appartamento mi sembra promettere molto bene, sia per la distribuzione degli spazi interni (l'open space va per la maggiore soprattutto tra gli architetti ma anch'io apprezzo l'avere ambienti separati) che per la splendida facciata esterna. Tornerò a trovarti :wink:
Immagine

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#25
annsca ha scritto:
mitti ha scritto:Pensa che quando avevo postato la foto su FB senza riferimenti geografici, alcune amiche pensavano fossi ad Istambul ...
Non conosco Torino (prima o poi anzi dovrò organizzare una gita :roll: ) ma quella di sicuro non è Istanbul :wink:.

Complimenti Mitti, l'appartamento mi sembra promettere molto bene, sia per la distribuzione degli spazi interni (l'open space va per la maggiore soprattutto tra gli architetti ma anch'io apprezzo l'avere ambienti separati) che per la splendida facciata esterna. Tornerò a trovarti :wink:
grazie, sei il benvenuto-a '(?) quando vuoi!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#26
A-ha! Avessi scommesso avrei sbagliato perchè avrei dato quel palazzo a Cit Turin, invece sei altrove :wink:
Mi sorge quasi il dubbio, riguardandola e sapendo la zona, che sia la casa di una mia amica :shock:
Ma tanto si sa che il mondo è piccolo!

Sento già che verrà bellissima, la tua volontà di recupero mi piace molto!
Mi armo di pop corn e aspetto :)

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#27
Rouge84 ha scritto:
mitti ha scritto:
kiwina ha scritto:L'ho riconosciuto subito, il palazzo torinese (tu ora leggi Roma, sotto di me, ma fino a giugno son stata torinese x tutta la mia vita!).
O meglio: forse il palazzo proprio no (anche se non ci giurerei), ma il fatto che fosse torinese sì! :D

Adoro le case d'epoca e fai benissimo a recuperare le porte. Che taglio ha l'appartamento?
Forse dalle prossime foto con panorama potrei ricostruire il luogo del misfatto :wink: (tipo CSI)


L'appartamento è di 100 mq calpestabile, appena riesco ti posto la piantina.

Con la ristrutturazione, nella parte più buia della casa, ho ricavato un bagno ospiti e una zona armadi riducendo l'ingresso che era di 16 mq! (contro il parere dell'architetto che voleva mantenere l'ingresso super patronale in cambio di una cucina micro, invece mi sono imposta speriamo bene!)

Detto così sembra una fesseria, ma sto abbattento tutto, ciò è incredibile



Il mio primo post è stato proprio sulle porte!!!! e il secondo sul parquet da recuperare. Mi piaccione le cose vissute!

Sulle porte la prima che mi ha aiutato è stata Rouge! :) Rouge dove sei???

So' qua!!!! :mrgreen:

minghia....massima invidia per il palazzo!ho capito qual è!!! ma a che piano sei? ?? 8)

ora leggo tutto!! ma alla fine ti sono stata utile per le porte? :mrgreen:
Eccola finalmente! eccerto che mi sei stata utile, dovevo capire come far diventare scorrevole una a battente e mi pare che tu abbia parlato di 'falegnami' :D , chi l'avrebbe detto..... :lol:
sono al V e ultimo piano angolare 8) .....vicino c'è un famoso parco torinese, se mi lanciassi dalla finestra atterrerei sul banco del pesce :D , la accendiamo??
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#28
Rouge84 ha scritto:
annsca ha scritto:
mitti ha scritto:Pensa che quando avevo postato la foto su FB senza riferimenti geografici, alcune amiche pensavano fossi ad Istambul ...
Non conosco Torino (prima o poi anzi dovrò organizzare una gita :roll: ) ma quella di sicuro non è Istanbul :wink:.

Complimenti Mitti, l'appartamento mi sembra promettere molto bene, sia per la distribuzione degli spazi interni (l'open space va per la maggiore soprattutto tra gli architetti ma anch'io apprezzo l'avere ambienti separati) che per la splendida facciata esterna. Tornerò a trovarti :wink:
seeeeeeeeeeee....aspetta e spera!!!! :mrgreen:
credo che la convinciamo a venire a Torino solo se una delle due comprerà le mitiche Beat! :mrgreen:
che per inciso starebbero benissimo in casa tua mitti!!!! 8)
allora come ti ho detto a commento della tua casa, in pratica, incarni tutta la scelta-stile illuministica che rimugino da un pò e che forse non potrò realizzare subito perchè le mie finanze stanno collassando. C'è un virus o è una cosa genetica non lo sò, che accomuna chi ama le stesse lampade e sospensioni etc...
Questa è orgasmica..... acc forse non si può dire in un forum.....sto pensando o doppia sulla scrivania, poco pratica ma scenografica oppure in cucina.
Magari ne compriamo una per uno così viene a forza, potrei organizzare un aperitivo tematico, ovviamente sull'illuminazione, appena la casa è pronta :D
Immagine
Comunque ho visto, su una rivista, una roba pazzesca per la cucina, tipo fari per lampara o industriali appena posso la post, ma temo sia un pezzo unico da vintage di lusso
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#29
okokok mi avete convinto...vengo a trovarvi :mrgreen: ...ma solo dopo l'acquisto e installazione delle beat 8) .
Intanto torno a guardarmele in quel localino che Rouge sa :roll:...posso solo dire che fanno un'illuminazione un pò soffusa, insomma non particolarmente efficiente/efficace per illuminare bene un ambiente...tanto che sto meditando di metterle in camera da letto..

Immagine


il che tornerebbe con il discorso di mitti :mrgreen:
Immagine

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Casa mitti

#30
oggi giornatona pienissima, stanchesa

mattinata in cantiere per le tracce dei muri (le stanze sembrano micro :( ).
e pomeriggio fatto l'ordine per bagni e parquet, mi auguro che i posatori siano all'altezza del materiale, soprattutto per il mosaico, mi sà che mi piazzo sul cantiere a controllare la posa fino all'ultima tesserina

domani definizione impianto elettrico!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;