Re: Per chi ha lo stomaco forte: esperimento corian

#47
Leelee ha scritto:Questa sorta di "piccolo chimico" mi sta divertendo molto :)

Un solo appunto: sarà che son pugliese, ma "sprecare" così dell'ottimo primitivo di Manduria ...mi sembra un sacrilegio :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: ah io sono barese! :wink: infatti anche l'olio crudo era rigorosamente 'cima di bitonto dop' , poi c'era l'aceto balsamico di modena ( che mi lascia più emotivamente fredda in verità)

effettivamente questo che sembrerebbe spreco è un investimento, dato che olio vino e caffe fanno parte del mio quotidiano volevo essere tranquilla!

cioè oltre ad essere pigra sono pure un pò viziosa.... :mrgreen:

Comunque se ti vai a leggere il link segnalato da Bradipa 'c'è da morire dalle risate, descrive la sistematica brutalizzazione di top in quarzite :lol: :
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=57549
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Per chi ha lo stomaco forte: esperimento corian

#48
Come ti capisco: anch'io essere mooolto viziosa :wink:

Se sei barese, io rispetto a te son...nordica! Vivo sul Gargano (posti bellissimi modestamente!) :wink:
In realtà ho abitato in tutta Italia (nominami una città a caso e ci ho vissuto) e anche all'estero ma son tornata all'ovile da qualche anno.

Se vuoi continuare il "tour pugliese", prova il salice salentino, il cacc'è e mitte di Lucera o il nero di Troia...poi lascia i vini e passa alle orecchiette con le cime di rapa, le zeppole ecc ecc....per la cronaca mi è venuta fame :wink:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#49
Miiiiiiii che trattamento!
certo che chi ha avuto il coraggio di darti un pezzo di corian per fare tutte queste prove se è un mobiliere di coraggio ne deve avere un bel po, sai solitamente ti dicono che non patisce mai nulla, parlo in generale dei materiali, era capitato anche a me e quando avevo chiesto una campionatura chissà che mai alla fine non sono mai riuscito ad averla! :D :D
Ps: magari sei riuscita a procurartelo diversamente.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#50
ho un piano in corian da 12 anni, ho cambiato casa ma lui mi segue e quando cambierò la cucina lui non sarà mandato in pensione, ma tagliato, incollato di nuovo, levigato come ho già fatto.

Per le macchie bast@rde di caffé fai così. Spruzza il cillit bang con candeggina, questo con l'erogatore bianco
Immagine
lascia agire cinque minuti e dai una grattata. Fammi sapere il risultato :wink:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#51
Ciao Mouse grazie! come dicevo per eliminare il caffè mi è bastato usare il sapone di marsiglia, ma ora con la tua testimonianza sono molto più tranquilla :D . Ora vado a vedere cosa è successo con il vino

Ti volevo chiedere se non sono indiscreta:

1) Se sei una persona molto precisa o se come me ti capita di pulire 'con clama' , enne gioni dopo
2) Perchè e dopo quanto tempo hai dovuto far 'rielaborare' il piano
3) Quanto potrebbe costare questa rielaborazione
4) Ma in pratica con la paglietta si asportano le macchie e il corian stesso?
5) Di che colore è il tuo top?
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Per chi ha lo stomaco forte: esperimento corian

#52
annsca ha scritto:sarò una voce fuori dal coro ma, quando si è trattato di scegliere il top, il corian bianco proprio non mi ha attirato . Alla fine ho scelto una quarzite (credo analogo a qello di pollyjean), non è un bianco assoluto (oh ragazzi non so che farci , non mi piace), è un bianco screziato e per ora mi trovo benissimo. E' liscio liscio e mi pare anche molto facile da pulire. Ok, siamo praticamente astemi, quindi niente vino sul top, ma per capodanno avevo le macchie d'olio sul muro (arggghhhh :evil: ) ma pulire il top è stata una passeggiata :wink: . Nè lo vedo ingiallito rispetto al momento dell'acquisto. Moooolto + rognoso l'acciaio del pc e del lavello, ma mi piace questo materiale e qundi me lo faccio andare bene :? ...certo non c'avrei fatto tutto il top

Ciao Ann, effettivamente ero convinta di prendere il top in quarzite o in laminato 'speciale', ma poi il fornitore mi ha proposto il corian questo proprio qualche giorno fà, mettendomi un pò in crisi. Anche per me non è importante il grado di purezza del bianco, l'importa è che stia bene con le basi della cucina.
I vantaggi oggettivi sono quelli delle assenza di fughe e della ripristinabilità
A livello estetico ti devo dire che tra corian e quarzite sono abbastanza indifferente
A livello di 'performance' porosità sto indagando, è sicuramente un punto importante e non indifferente.
Io a senso senza averne esperienza direi che la quarzite è più facilmente pulibile, sembra più compatta e meno porosa.
Ma vorrei capire se è davvero così
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#53
erminio ha scritto:Miiiiiiii che trattamento!
certo che chi ha avuto il coraggio di darti un pezzo di corian per fare tutte queste prove se è un mobiliere di coraggio ne deve avere un bel po, sai solitamente ti dicono che non patisce mai nulla, parlo in generale dei materiali, era capitato anche a me e quando avevo chiesto una campionatura chissà che mai alla fine non sono mai riuscito ad averla! :D :D
Ps: magari sei riuscita a procurartelo diversamente.

Ciao Erminio, ti racconto come andata semplificando il dialogo tra me (M) e il super professionale mobiliere che chiamereno convenzionalmente Tony (T)

Antefatto: escluso l'acciaio bellissimo, ma complicato, stavo valutando la quarzite e il laminato.

M:" Che bellissime cucine ha, vorrei metterci un piano in quarzo...."

T:" Ma perché non considerare invece il corian? Starebbe benissimo con la cucina che intede fare... (Segue elenco dei vantaggi)

M:" Non avevo mai considerato il corian perchè sono molto sbadata, pigra e sciatta e temo che possano rimanere delle macchie perchè non immediatamente rimosse"

T:" Non si preoccupi, tenga questo pezzo corian e provi pure, se ha difficoltà con le macchie usi questa paglietta (mi da una paglietta circolare)

Quindi mi è stato tutto fornito spontaneamente in seguito alla mia perplessità. Cosa che ho apprezzato moltissimo, probabilmente se non fosse successo avrei continuato ad escludere il corian a priori.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#54
Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#55
mitti ha scritto:Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
l'idea di usare un tagliere ti fa proprio schifo eh?! :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#56
lariosto77 ha scritto:
mitti ha scritto:Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
l'idea di usare un tagliere ti fa proprio schifo eh?! :?
:shock: certo che uso il tagliere anzi i taglieri! ne ho ben 4: uno di plastica, uno di bambù e due di legno non meglio identificato

cioè tu pur usado il tagliere non hai mai bisogno di lavare il top? niente depositi accidentali, schizzi etc ..., pezzi di cibo che cadono dal tagliere? che cXXo...

forse hai un tagliere di 4 metri quadri? :shock: non ci avevo pensato.... :mrgreen:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#57
mitti ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
mitti ha scritto:Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
l'idea di usare un tagliere ti fa proprio schifo eh?! :?
:shock: certo che uso il tagliere anzi i taglieri! ne ho ben 4: uno di plastica, uno di bambù e due di legno non meglio identificato

cioè tu pur usado il tagliere non hai mai bisogno di lavare il top? niente depositi accidentali, schizzi etc ..., pezzi di cibo che cadono dal tagliere? che cXXo...

forse hai un tagliere di 4 metri quadri? :shock: non ci avevo pensato.... :mrgreen:
esatto! :lol:
un tagliere di 4 metri quadri! pieghevole che ci sta pure in lavastoviglie! e il top della cucina non lo pulisco MAI! e dico MAI! :lol:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#60
mitti ha scritto:Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
bene. confermi le ottime caratteristiche del corian. appunto "ufficioso": puoi pulire con qualsiasi buon solvente/sapone ma la pulizia con sostanze abrasive non è contemplata dalla normativa ufficiale... (ed hai invertito i livelli...5 perfetto 3 ko).. in pratica sei a livello 4... non puoi passare a livello 5 perchè con la paglietta abrasiva rimuovi un sottilissimo strato di corian che evidentemente si è assorbito con il liquido nemico: diremo comunque che il corian è considerato ripristinabile proprio perchè abraso torna uguale: non avresti potuto su un okite perchè gli avresti verosimilmente avresti cambiato il grado di opacità... idem con gli hpl in quanto abradendo l'overlay superiore gli avresti tolto eventuali finiture superficiali creando aloni più o meno lucidi
Pax tibi Marce