Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 1 ok

#61
mitti ha scritto:Ciao Mouse grazie! come dicevo per eliminare il caffè mi è bastato usare il sapone di marsiglia, ma ora con la tua testimonianza sono molto più tranquilla :D . Ora vado a vedere cosa è successo con il vino

Ti volevo chiedere se non sono indiscreta:

1) Se sei una persona molto precisa o se come me ti capita di pulire 'con clama' , enne gioni dopo
2) Perchè e dopo quanto tempo hai dovuto far 'rielaborare' il piano
3) Quanto potrebbe costare questa rielaborazione
4) Ma in pratica con la paglietta si asportano le macchie e il corian stesso?
5) Di che colore è il tuo top?
1)no, non sono una precisina, non pulisco però "n" giorni dopo, la manutenzione del corian è anti sbattito, prendo una spugna di microfibra strizzata, porto via tutte le briciole buttandole nel lavello, sciacquo il lavello (corian anche lui)
2)ho modificato il piano in seguito a un trasloco, la cucina era grande, nella ditta di produzione del corian avevano ancora un pezzo di lastra del mio colore e quindi l'abbiamo allungato, cambiato il lavello che non mi piaceva (avevo vasca e vaschino ma erano entrambi piccoli) con uno enorme e levigato tutto.
3) a noi hanno fatto un prezzo di favore perché la ditta è del fratello del mio capo, per tutto quanto, compreso il lavello nuovo han voluto 500 euro.
Comunque una rilevigatura completa dovrebbe costare intorno ai 50 euro.
4) corretto
5) blu mediterraneo.
Se vuoi vedere l'album (trovi il topic in firma) la pass è: lilla
Ciao!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#62
grazie per la precisazione utilissima correggo e riassumo i risultati

nella fase 1: caffe, olio e pomodori abbiamo raggiunto il livello 4 grazie normali detersivi (aloni leggeri), io ho usato il sapone di marsiglia. Poi la paglietta per abradere che ha ripristinato completamente.
nella fase 2: vino e aceto, il normale detersivo non è stato sufficiente determinando un livello 3 di danno. Il liquido è penetrato in modo più dannoso rispetto alla fase 1, ma grazie alla paglietta abrasiva ho potuto ripristinare il top. (forse la candeggina di Mouse potrebbe migliorare l'esito)

Direi che sono abbastanza soddisfatta delle performance del corian sopratutto perchè ripristinabile e che procederò all'acquisto.
Cionondimeno cercherò di essere meno sciatta e di procurarmi il mega tagliere di lariosto per le cene a base di vino primitivo :mrgreen:

Inoltre ringrazio tutti coloro che hanno voluto condividere informazioni e consigli, una mensione speciale a Qsecofr, senza il quale non avrei potuto condurre l'esperimento correttamente :D

qsecofr ha scritto:
bene. confermi le ottime caratteristiche del corian. appunto "ufficioso": puoi pulire con qualsiasi buon solvente/sapone ma la pulizia con sostanze abrasive non è contemplata dalla normativa ufficiale... (ed hai invertito i livelli...5 perfetto 3 ko).. in pratica sei a livello 4... non puoi passare a livello 5 perchè con la paglietta abrasiva rimuovi un sottilissimo strato di corian che evidentemente si è assorbito con il liquido nemico: diremo comunque che il corian è considerato ripristinabile proprio perchè abraso torna uguale: non avresti potuto su un okite perchè gli avresti verosimilmente avresti cambiato il grado di opacità... idem con gli hpl in quanto abradendo l'overlay superiore gli avresti tolto eventuali finiture superficiali creando aloni più o meno lucidi
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#64
mitti ha scritto:grazie per la precisazione utilissima correggo e riassumo i risultati

nella fase 1: caffe, olio e pomodori abbiamo raggiunto il livello 4 grazie normali detersivi (aloni leggeri), io ho usato il sapone di marsiglia. Poi la paglietta per abradere che ha ripristinato completamente.
nella fase 2: vino e aceto, il normale detersivo non è stato sufficiente determinando un livello 3 di danno. Il liquido è penetrato in modo più dannoso rispetto alla fase 1, ma grazie alla paglietta abrasiva ho potuto ripristinare il top. (forse la candeggina di Mouse potrebbe migliorare l'esito)

Direi che sono abbastanza soddisfatta delle performance del corian sopratutto perchè ripristinabile e che procederò all'acquisto.
Cionondimeno cercherò di essere meno sciatta e di procurarmi il mega tagliere di lariosto per le cene a base di vino primitivo :mrgreen:

Inoltre ringrazio tutti coloro che hanno voluto condividere informazioni e consigli, una mensione speciale a Qsecofr, senza il quale non avrei potuto condurre l'esperimento correttamente :D

qsecofr ha scritto:
bene. confermi le ottime caratteristiche del corian. appunto "ufficioso": puoi pulire con qualsiasi buon solvente/sapone ma la pulizia con sostanze abrasive non è contemplata dalla normativa ufficiale... (ed hai invertito i livelli...5 perfetto 3 ko).. in pratica sei a livello 4... non puoi passare a livello 5 perchè con la paglietta abrasiva rimuovi un sottilissimo strato di corian che evidentemente si è assorbito con il liquido nemico: diremo comunque che il corian è considerato ripristinabile proprio perchè abraso torna uguale: non avresti potuto su un okite perchè gli avresti verosimilmente avresti cambiato il grado di opacità... idem con gli hpl in quanto abradendo l'overlay superiore gli avresti tolto eventuali finiture superficiali creando aloni più o meno lucidi
(concedetemela dai... :mrgreen: )

...eeeee.... per quando devi pulire il tuo top ma sei di fretta:
Immagine
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#68
qsecofr ha scritto:
mitti ha scritto:Risultati fase 2

vino, aceto, limone

pulita con acqua tiepida, macchie livello 3 visibili , pulite con sapone di marsiglia macchie livello 2 poco visibili, abrasa con l'apposita paglietta livello 1 perfetto.

Quindi in linea di massima il test delle macchie con questo piccolo esperimento è stato superato
Mouse e Steve sono utenti veterani soddisfatti

Un'ultima cosa che mi lascia perplessa è il processo di abrasione, in pratica per eliminare le macchie 'bastarde', nel mio caso presumo tre volte alla settimana :D devo grattare via ogni volta 'un pò di corian', ma questa polverina bianca impercettibile che si forma con tal frequenza è tranquilla?
L'abrasione continua non renderà il corian sempre più soggetto ad assorbimento?
Rischio di 'consumare' il corian nel giro di un paio d'anni? :shock:
Infine, sono troppo paranoica?
bene. confermi le ottime caratteristiche del corian. appunto "ufficioso": puoi pulire con qualsiasi buon solvente/sapone ma la pulizia con sostanze abrasive non è contemplata dalla normativa ufficiale... (ed hai invertito i livelli...5 perfetto 3 ko).. in pratica sei a livello 4... non puoi passare a livello 5 perchè con la paglietta abrasiva rimuovi un sottilissimo strato di corian che evidentemente si è assorbito con il liquido nemico: diremo comunque che il corian è considerato ripristinabile proprio perchè abraso torna uguale: non avresti potuto su un okite perchè gli avresti verosimilmente avresti cambiato il grado di opacità... idem con gli hpl in quanto abradendo l'overlay superiore gli avresti tolto eventuali finiture superficiali creando aloni più o meno lucidi
Correggimi se sbaglio Q, però con un hpl non ti si porrebbe nemmeno il problema, in quanto non assorbendo assolutamente, non è necessario usare determina prodotti ne applicare una forza eccessiva.

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#69
*Mauro* ha scritto: Correggimi se sbaglio Q, però con un hpl non ti si porrebbe nemmeno il problema, in quanto non assorbendo assolutamente, non è necessario usare determina prodotti ne applicare una forza eccessiva.


si... non assorbe liquido. E' però debole (diverse ore comunque resiste) agli acidi ed alle basi forti (TIPO acido cloridrico e soda caustica... anche viakal). al massimo si secca il caffè e risulta un po' più duro da togliere anche perchè ha diverse finiture certe anche molto materiche ma basta lasciare agire i vari detergenti e poi va via tutto.
Pax tibi Marce

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati fase 2 ok

#70
qsecofr ha scritto:
*Mauro* ha scritto: Correggimi se sbaglio Q, però con un hpl non ti si porrebbe nemmeno il problema, in quanto non assorbendo assolutamente, non è necessario usare determina prodotti ne applicare una forza eccessiva.


si... non assorbe liquido. E' però debole (diverse ore comunque resiste) agli acidi ed alle basi forti (TIPO acido cloridrico e soda caustica... anche viakal). al massimo si secca il caffè e risulta un po' più duro da togliere anche perchè ha diverse finiture certe anche molto materiche ma basta lasciare agire i vari detergenti e poi va via tutto.
Infatti avevo considerato la Riciclantica che aveva un bel design e il top il laminato, ma poi è risultata essere fuori budget e non pienamente rispondente alle mie esigenze. Volendo il lavello sotto top non mi sono state fatte altre proposte oltre alla quarzite...fino a questa recente del corian
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#72
mitti ha scritto:Ragazzi non ho resistito, lo sò che esula completamente dall'esperimento, ma la tentazione è stata troppo forte

Ho appoggiato per 10 secondi la pentola in acciaio con il minestrone bollente appena tolto dal fuoco :mrgreen:
e non è successo assolutamente nulla perchè la pentola piena di minestrone a meno di non avere un fondo in acciaio spesso 3 metri non supera manco i 110 gradi.... vero? :lol:
Pax tibi Marce

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#73
qsecofr ha scritto:
mitti ha scritto:Ragazzi non ho resistito, lo sò che esula completamente dall'esperimento, ma la tentazione è stata troppo forte

Ho appoggiato per 10 secondi la pentola in acciaio con il minestrone bollente appena tolto dal fuoco :mrgreen:
e non è successo assolutamente nulla perchè la pentola piena di minestrone a meno di non avere un fondo in acciaio spesso 3 metri non supera manco i 110 gradi.... vero? :lol:

:lol: Esatto! ha portato più danni lo 'strusciamento' della pentola, un solchetto...comunque la cosa più bella è stata l'espressione del mio boy, mi guardava come fossi una pazza invasata :lol:
(finora confermo che il vino è stata la cosa più micidiale, da abradere)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#74
Ciao mitti, ti lascio la mia testimonianza! Anche io, quando è stato il momento di decidere i materiali per la cucina, ero piena di dubbi, soprattutto per quanto riguardava il piano...poi con il corian è stato amore a prima vista e dopo aver raccolto in fretta e furia 4 informazioni di base ci siamo buttati nell'acquisto! Ad oggi la cucina ha 8 mesi, il piano è in corian bianco e ho anche il lavello integrato. Finora non è rimasta nessuna macchia, nemmeno di caffè (il caffè a casa nostra lo beve solo MM e qualche volta la macchinetta spara qualche schizzo sul piano...va da sè che io me ne accorgo anche diverse ore dopo quando il caffè si è "seccato", ma non ho mai avuto difficoltà a toglierlo). Qualche volta nel lavello trovo qualche alone (perchè non sono nemmeno io maniaca della pulizia e a volte piatti o bicchieri sporchi stazionano nel lavello anche diverse ore) un po' più resistente ma chi mi ha montato la cucina mi ha consigliato di passarci una gomma da cancellare bianca...voilà, come fa sparire le macchie la gomma non c'è prodotto chimico che tenga! L'unica accortezza che ho è quella di usare taglieri e sottopentola (cosa che comunque facevo anche con la cucina di prima) Io sono felicissima della scelta fatta, del materiale in sè, del fatto di non aver giunture e del lavello integrato che è di una praticità mostruosa! Passare dal lavello in acciaio a quello in corian è stato un passo avanti notevole nella mia qualità della vita! :wink:
Immagine

Re: x chi ha lo stomaco forte: corian, risultati pag 5

#75
Grazie Silu per la tua testimonianza e per i consigli :D , questa della gomma proprio non la conoscevo :shock:

Io invece farò mettere i lavelli in acciao, forse è solo un tabu, ma mi sento più tranquilla, effettivamente tra le mie pessime abitudini c'è anche quella di scolare l'acqua bollente nel lavello senza aprire l'acqua fredda, sciatteria che potrebbe schioccare la piletta in acciaio nel lavello in corian.

Poi stranamente, rispetto a tutte le testimonianze lette sull'acciaio, il lavello non mi dà problemi, cioè io ci vado proprio pesante con la spugna abrasiva o addirittura d'acciaio se necessario, si graffia certo, ma non non mi dà fastidio. Adesso inoltre ho il microdecor e non si vede proprio nulla, pensa non lo asciugo neanche, è 'grigio ghiaccio' sara la patina uniforme di calcare...... :mrgreen:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;