no, non ha la funzione mezzo carico, perchè ha i programmi automatici: oltre all'eco 50 e al rapido 35 minuti, ha anche tre programmi automatici......., con tre temperature.........auto 35-45 gradi, auto 45-65, e auto 65-75. Selezionando uno di questi tre programmi, la lavastoviglie, in base al carico, imposta automaticamente tutti i parametri di lavaggio: riconosce da sola il carico, quindi quante stoviglie ci sono (per questo non serve l'opzione mezzo carico), e il grado di sporco (attraverso una fotucellula che "vede" la torbidità dell'acqua/quanto è sporca l'acqua)

Quindi in base allo sporco selezioni uno dei tre programmi, segliendo all'incirca la temperatura,.....poi, per esempio, se scegli l'auto 45-65, scegliera lei in base allo sporco se lavare a 45 gradi, o a 50 o a 65......, e scegliera lei se fare o no il prelavaggio e quanti risciacqui effettuare......Anche la quantità di acqua che chiama, varia in base a quante stoviglie ci sono e al grado di spoco (quindi se fa il prelavaggio o no, e se fare un risciacquo in piu o no)

L'eco 50, in genere resta sempre il programma piu risparmioso in termini di energia e di acqua....

Si sta discutendo molto di questo modello nell'altra discussione "miglior lavastoviglie"........diciamo che io appoggio il mio modello di lavastoviglie, altri non ne parlano bene, perchè questa lavastoviglie consuma solo 7 litri di acqua perchè accantona l'acqua dell'ultimo risciacquo in una tasca laterale, per poi riutilizzarla per il prelavaggio del lavaggio successivo. A me non sembra un'idea stupida! si risparmia acqua e comunque l'acqua dell'ultimo risciacquo è abbastanza pulita! Altri dicono che a lungo andare mi si formeranno le "alghe" nella tasca laterare,....e robe simili
