Re: polimerico ma. forse!!!

#16
Fabietty ha scritto:Trà.
Ah, lo dico qui pubblicamente, è molto molto bello il tuo multispazio.
grazie mille.. è un disegno nato da una idea del socio , ma è in evoluzione. cioè per ogni cliente nuovo è diverso e migliore del precedente. parlo di estetica. i materiali sono gli stessi.
quello laccato, ad esempio, è un pannello tristrato con osb3 dentro e multistrato di faggio da 3 mm come rivestimento. bordato poi sempre con faggio da 3 mm.

qualcuno potrebbe dire che non serve perchè tanto non si vede che c'è dentro. ma io penso che quello che c'è dentro non si vede subito, ma tra 10 anni si vedrà se è di pessima qualità... e io non voglio che tra 10 anni il cliente mi fa cattiva pubblicità perchè gli ho venduto cartone pressato. col faggio vado sul sicuro per almeno 40 anni.

Re: polimerico ma. forse!!!

#17
Onestamente per me è turco :mrgreen:
Non ti nascondo che ogni tanto anche io trovo che esageri nelle tue crociate ma dando a Cesare quel che è di Cesare ora che ho speso un po' di tempo a guardare il tuo sito ho trovato almeno un paio di cose fenomenali e per quel che ci capisco io (poco) il cappello di legno è un bel gesto tecnico.
Poi che sei un po' invasato e animato dal sacro fuoco della verità se ne è accorto anche il mio bulldog ma un plauso alla coerenza te lo devo, la descrizione relativa alle cucine in truciolo da te proposte, i suggerimenti per migliorarle un po', ecc è appunto estremamente coerente con la tua crociata.
Bada ben, comprensibilissimo che ti abbiano sfottuto per il cappello di legno eh.
Sei un ottimo incassatore.

Re: polimerico ma. forse!!!

#19
Fabietty ha scritto:En passant, un multispazio laccato composizione come quella in foto su che cifra siamo?
dipende dal colore...e dalle dimensioni. in genere non facci prezzi al metro , come al mercato.. ma comunque nel totale come quello in foto che è un paio di metri largo e poco più alto stiamo intorno ai 2500 euro. ma è del tutto indicativo sto prezzo..

fabietty, lo so che spesso al cliente finale non interessa una mazza dei materiali, ma se gli fai capire bene la differenza, la paga volentieri. nel mio alboratorio, non è mai entrato un solo pannello di truciolato e ne mai entrerà. l'mdf lo uso solo per fare le dime e i riscontri.

prima di un preventivo io il cliene lo porto al laboratorio e gli faccio toccare con mano i materiali, gli facco vedere le prove e i campioni dei materiali, prima che delle finiture.. insomma cavolo , 50 anni fa le persone erano molto più esperte e non si facevano infarloccare come adesso. il legno lo riconoscevano lontano un miglio perchè con la zappa ci lavoravano.. non come oggi , che si vende la paglia al posto del legno.

Re: polimerico ma. forse!!!

#21
ooooo vedo che hai postato una bella foto di un LACCATO....
da cosa l'ho capito? Be, penso che a tutti i rivenditori del forum il dubbio sia quantomeno sorto... hai fatto una foto di un retro di un'anta: le ante in polimerico hanno il retro in melamminico e non sono sagomate ma dritte, lo spigolo interno è decisamente vivo mentre qua hai un bell'esempio di un laccato che non ha aggrappato ... la "foglia di laccato" infatti ricopre tutta la superfice senza segno di giunta con il melamminico/pvc... la foglia di pvc inoltre non si sarebbe rotta così in modo rigido, si stira e rimane elastica... mentre quello e' proprio il tipico comportamente di un laccatocon il suo bravo fondo poliestere non aggrappato che con l'andare del tempo si è irrigidito e si è delaminato. E' PALESE E PALESATO ANCHE DAL FATTO CHE LO STESSO PROBLEMA SI E' RIPETUTO DENTRO E FUORI DAI CASSETTI IN PIU' PARTI DELLA CUCINA.
PERALTRO OGNI PRODUTTORE CON UN MINIMO DI SENSO CRITICO SOSTITUIREBBE SIFFATTA ANTA ANCHE BEN AL DI FUORI DEL PERIODO DI GARANZIA IN QUANTO E' UN PALESE DIFETTO DI FABBRICAZIONE: PURTROPPO ABBASTANZA DIFFUSO NEL MONDO DELLE LACCATURE.

ooo vedo che hai postato una bella foto di un bordo scollato.... che vedo? è un bordo di testa? lo sai che il 70% delle ditte di cucine attaccano il bordo di testa con EVA e non con PUR?


QUELLO CHE NON SOPPORTO E' CHE SI SPARINO CAZ_ATE SUI FORUM SCONSIGLINO MATERIALI (PERALTRO STRA COLLAUDATI) O MARCHE O CONSIGLIANDO GUIDE IN LEGNO O GASOLIO COME IMPREGNANTE PER ESTERNI SPACCIANDOSI PER ESPERTISSIMI DEL SETTORE QUANDO INVECE NON SI SA RICONOSCERE UN LACCATO DA UN PVC.
Secondo me questo è molto pericoloso perchè non si sa da chi si è letti e cosa chi legge può capire.
Pax tibi Marce

Re: polimerico ma. forse!!!

#24
attilio befera ha scritto:[
anzi, forse è meglio di no, poi mi querelano.. :mrgreen: semmai te lo dico in pvt
Te la fai sotto? Perchè dovrebbero querelarti per aver pubblicato delle foto di una cucina? ... che la sostituiscano in garanzia invece... o forse qualcuno deve dirci qualcosa sopra questa catastrofe? Dov'è il riveditore di questa cosa?
Pax tibi Marce

Re: polimerico ma. forse!!!

#25
non è un laccato poliestere... il giunto c'è .. :D :D :D .. forse il giunto è l'unica cosa che hanno fatto davvero bene. difatti anche io pensavo che il polimerico lo facessero solo davanti , invece qui e due faccie. le ante sono come davanti così dietro. il giunto è appena visibile sul bordo.

bella pubblicità hai fatto al laccato.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma il laccato su mdf non era sicuro al 100%% con garanzia di secoli? :mrgreen: :mrgreen:

lo sapevo che rispondevi così. :mrgreen: :mrgreen: ci avrei giurato.
Ultima modifica di attilio befera il 14/04/12 10:15, modificato 2 volte in totale.

Re: polimerico ma. forse!!!

#26
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto:[
anzi, forse è meglio di no, poi mi querelano.. :mrgreen: semmai te lo dico in pvt
Te la fai sotto? Perchè dovrebbero querelarti per aver pubblicato delle foto di una cucina? ... che la sostituiscano in garanzia invece... o forse qualcuno deve dirci qualcosa sopra questa catastrofe? Dov'è il riveditore di questa cosa?
non si sa mai ... con certa gente che gira..

Re: polimerico ma. forse!!!

#28
attilio befera ha scritto:non è un laccato poliestere... il giunto c'è .. :D :D :D .. forse il giunto è l'unica cosa che hanno fatto davvero bene. difatti anche io pensavo che il polimerico lo facessero solo davanti , invece qui e due faccie. le ante sono come davanti così dietro. il giunto è appena visibile sul bordo.

bella pubblicità hai fatto al laccato.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma il laccato su mdf non era sicuro al 100%% con garanzia di secoli? :mrgreen: :mrgreen:

lo sapevo che rispondevi così. :mrgreen: :mrgreen: ci avrei giurato.

'scolta... puoi prendere in giro chi vuoi ma quello non è polimerico e, nella mia magnanimità, ti ho anche spiegato come riconoscerlo così eviti la prossima volta di fare l'esperto dei miei stivali.

Il laccato ha un'alta possibilità di scarto: è da stupidi sostenere il contrario, ma se il prodotto non è scarto è un prodotto tranquillo ed usato da tutti.

Quanto alla colla poliuretanica non sai leggere... e se avessi letto un po' più attentamente anche il thread sul polimerico che avevo scritto magari avresti evitato di scambiare questa anta per polimerico...
Ho detto che tutte le scocche e le ante in cucina si pretendono in poliuretano, ho altresì detto che a volte nei su misura non usano il poliuretano perchè il poliuretano richiede un minimo di consumo... sfiga vuole che il taglio di testa del top da cucina sia pressochè sempre un "su misura" che si fa con piccole monospalla o pantografi attrezzati o macchine tipi quelle della "essetre" quasi mai "seriamente adatte" al poliuretano.... verosimilmente però questa cucina nei due anni di "pausa tecnica" se ne è stata bella bella in una fornace a 60 gradi o nel luogo più umido della terra perchè guarda caso il top si stacca il bordo ed il laccato scoppia tutto sulla stessa cucina.... non ti pare strano? A me tanto.
Pax tibi Marce