gigheri ha scritto:Dimenticavo:
@ difra: la tua composizione con le colonne sulla parete da 2 metri a me piaceva molto ma mio marito me l'ha bocciata e i mobilieri mi hanno guardato tipo E.T.
Che avrò proposto di strano boh
Cmq me l'hanno sconsigliata per la luce e per la gestione angolo spazi colonne......
nessuno mi ha proposto qualcosa di diverso se non la mezza colonna o il forno sotto pc.....che preferirei non fare....vedremo!
Cmq x ora grazie mille per i tuoi consigli e anche alle altre persone che mi stanno aiutando

Ciao gigheri e bentornata!
Perché tuo marito l'ha bocciata?
Dei mobilieri mi interessa meno, puoi sempre cambiarli (il marito magari no

)
Secondo me è proprio il contrario per la questione luce: le colonne in prossimità della finestra
tolgono luce al piano operativo, specialmente accanto al lavello dove si concentra la maggior parte delle operazioni di preparazione dei cibi.
Anche a me piace il frigorifero a libera installazione se collocato in modo adeguato: secondo me con la composizione che ti hanno proposto sei quasi "obbligata" (dal solo pt di vista estetico, sia chiaro!) a scegliere il frigo ad incasso, infatti di fronte alle colonne avresti la porta che dà sul salotto
Invece nella disposizione di Difra con le colonne alla dx della porta tra ingresso e cucina, potresti mettere il frigo a libera installazione senza che si noti dalla sala la differenza con il resto della cucina
