Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto? :)

#1
Dopo ore di consultazione dei vostri preziosissimi post e km e km in cerca di esposizioni, sembrerebbe che siamo quasi riusciti a quadrare il cerchio!!! Ci sono 3 o 4 sospensioni che ci piacciono, ed ora dovremmo decidere... in quali stanze andare a metterle!!!
I "prescelti" sarebbero:

Kundalini Atomium Ceiling
Immagine
Artemide Pierce
Immagine
Manamana Mr. Magoo
Immagine
Curl Mylight
Immagine
Il soffitto in tutte le camere è 3m, ad eccezione del soggiorno, dove abbiamo fatto ricorso a controsoffittatura con faretti led più tagli di luce diffusa. Avremmo pensato di sistemare il tutto come segue.

Kundalini Atomium Ceiling in CUCINA (4x4, disposizione dei mobili "a binario", con tavolo al centro da 80x135, la camera si affaccia sul soggiorno, con il quale costituisce quasi un ambiente unico). Che ne pensate? Montando le lampade a risparmio energetico, l'Atomium fornirà luce sufficiente e soprattutto uniforme? Come dimensioni? sarà mica troppo grande?

Manamana Mr. Magoo nello STUDIO/CAMERETTA (3x4). Anche qui l'obiettivo sarebbe di avere luce uniforme in tutta la camera. Scartata la Edge di Artemide per la scarsa uniformità della luce, spero che questa volta abbiamo centrato quello giusto!

Artemide Pierce in CAMERA DA LETTO. (4x4, disposizione classica con armadio su una parete e letto dall'altra parte, punto luce anche qui centrale come nel resto della casa). Ci eravamo innamorati della Pierce ed avremmo voluto metterla in cucina, ma l'impossibilità di montare lampade a risparmio energetico ci ha fatto desistere. Siccome il primo amore non si scorda mai... vorremmo prenderla comunque e metterla in camera da letto. Ipotizzavamo che in tale stanza una lampada da 200 W dovrebbe essere sufficiente. Che ne pensate? Non è che non riesco a fare il nodo alla cravatta al mattino? :)

Curl My Light in BAGNO (1,7x4, praticamente un corridoio!). Su questa non siamo convintissimi, ma sinora non abbiamo trovato nulla che ci convincesse in maniera particolare e che fosse in grado di illuminare adeguatamente questo pseudo-corridoio (sempre che questa sia adeguata!)

Suggerimenti, cancellazioni, permutazioni e nuovi input sono i benvenuti! Se tutto va bene... sabato procediamo all'ordine!!!

Bye

Sasmimo
Ultima modifica di sasmimo il 18/04/12 15:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#7
Update!

Per la Kundalini ho sentito un'altra forumista che l'aveva acquistata qualche anno fa e mi ha confermato che la luce è ben diffusa. Nel frattempo mi ha anche risposto via email la Kundalini (ehm, si, mi sono spinto a tanto), che mi ha confermato che per il mio ambiente dovrebbe andar bene!

Per Pirce sono ancora in dubbio se 200 W basteranno dato il particolare tipo di illuminazione, e per Mr. Magoo non riesco a trovare info da nessuna parte circa la resa!

Per il bagno... alto mare!

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#10
Ho la Pirce in sala e fa una bella luce potente , non credo proprio che in una camera da letto standard (4*4) faccia un'illuminazione insufficiente (certo poi sono gusti ed esigenze personali ma è pur sempre una camera da letto). Semmai fa un gioco di luce "ad anelli" sul soffitto proprio per la sua forma . Ad ogni modo se la vuoi vedere ambientata cerca in Illuminazione un 3d di Lana, lei l'ha messa proprio nella stanza da letto.

Anche l'Atomium mi piace (se non erro l'aveva Kiwina nella precedente casa, in bagno mi pare) .

La Curl mi intriga per il bagno ma non l'ho mai vista dal vivo e non so se il tipo di illuminazione che ne risulta è troppo "frammentata": tu l'hai vista o l'hai scelta solo su catalogo ?

Mi convince meno Manamana Mr. Magoo ma è senz'altro particolare .
Immagine

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#11
Enzo78 ha scritto:Ok tutto, tranne la soluzione 4 per il bagno. Secondo me sono adatte più ad una cucina o ad una sala dove scendono sul tavolo. Il resto sarebbe perfettamente intercambiabile, perchè si adattano bene a qualsiasi (quasi) ambiente moderno e giovanile.
In effetti la 4 non convinceva molto neanche noi! Devo cercare qualcosa di carino e luminoso! Consigli? :)

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#12
Enzo78 ha scritto:Mr Magoo io l'ho usata anche per degli uffici. Porta una lampada a risparmi energetico da 55W (resa circa 200W). E' parecchio luminosa. Ed in più è chiusa, quindi nemmeno troppo difficile da tenere.
Quindi nel mio studiolo dovrebbe andar bene. Mi preoccupava il fatto che l'opacità del materiale potesse attenuare troppo la luminosità non consentendo un'illuminazione uniforme, e devo dire che le foto che ho trovato online, tra cui quella che ho postato, non è che mi abbiano aiutato tanto!

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#13
annsca ha scritto:Ho la Pirce in sala e fa una bella luce potente , non credo proprio che in una camera da letto standard (4*4) faccia un'illuminazione insufficiente (certo poi sono gusti ed esigenze personali ma è pur sempre una camera da letto). Semmai fa un gioco di luce "ad anelli" sul soffitto proprio per la sua forma . Ad ogni modo se la vuoi vedere ambientata cerca in Illuminazione un 3d di Lana, lei l'ha messa proprio nella stanza da letto.
Visto il thread. Come ambientazione ci sta bene, in effetti ormai la mia camera da letto la immagino già con la Pirce! Ammetto che meriterebbe una sala come nel tuo caso, ma visto che in sala ho i faretti dovrò pur metterla da qualche parte :D
Mi resta tuttavia il dubbio circa il wattaggio: 400 W mi sembrano tanti, ma non sono certo che con 200 W una sospensione di questo tipo abbia un'efficienza adeguata...
annsca ha scritto:Anche l'Atomium mi piace (se non erro l'aveva Kiwina nella precedente casa, in bagno mi pare) .
Si, infatti è lei la forumista che ho contattato e che mi ha confermato che è una buona scelta. :)
annsca ha scritto:La Curl mi intriga per il bagno ma non l'ho mai vista dal vivo e non so se il tipo di illuminazione che ne risulta è troppo "frammentata": tu l'hai vista o l'hai scelta solo su catalogo ?
L'ho vista, ma semplicemente mi è sembrata "la meno peggio" tra quelle che stavo valutando per il bagno. Per altro non me l'hanno potuta accendere, quindi forse oggettivamente non è proprio l'ideale.

Re: Ho scelto le sospensioni... ora in che stanze le metto?

#15
annsca ha scritto:c'è qualcosa che non capisco, ho ricontrollato la scheda tecnica della Pirce e monta un'alogena da 400 W

http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=51362

(non mi tornava infatti il discorso dei 200W :D ), quindi se pensi che una 200 non sia adeguata perchè non lasciare la lampada originaria ?
Perché 400 W secondo me hanno senso in una sala dove la si accende non proprio tutti i giorni, non vorrei divenire un socio sostenitore dell'ENEL :lol: