Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#136
myfriend ha scritto:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Intendevo così, cucina passante. Con una porta in meno nel salone forse si riesce a disporre meglio il tutto.
I ripostigli potrebbero essere due, l'armadio in blu nel disimpegno e un antibagno.

Però non so se già hai ordinato la cucina :roll: , sarebbe da rivedere la disposizione, sono andata a ripescare il tuo topic e guardando la foto non mi sembra che ci siano attacchi nel punto in cui verrebbe la porta per la zona notte.

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=30
che dire...sono...confuso. :shock: Non ci ero proprio arrivato ad una soluzione del genere, geniale per quanto riguarda la soluzione della disposizione salone, che in questo modo risolverei....Non so però quanto sia vivibile la cucina così, ma soprattutto se sia comodo passare sempre per la cucina per andare nella zona notte....provo ad immaginarmi situazioni pratiche ma non riesco a farmi un'idea...non so nemmeno se ci sarebbe un maggiore rischio di odori della cucina nella zona notte...

Non l'ho ancora ordinata la cucina...ora sono davvero spiazzato....
Ultima modifica di giramondo75 il 01/05/12 16:41, modificato 1 volta in totale.

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#139
:lol:
La cucina potrebbe essere aperta o la preferisci chiusa?
Forse si potrebbe adottare una soluzione con penisola :roll:
Ci vorrebbe Stephanenkov, il mago delle penisole 8)
Altrimenti la soluzione a binario.

EDIT: ci ho messo più tempo a ripescare il tuo topic cucina che non a pensare a questa soluzione :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#140
myfriend ha scritto::lol:
La cucina potrebbe essere aperta o la preferisci chiusa?
Forse si potrebbe adottare una soluzione con penisola :roll:
Ci vorrebbe Stephanenkov, il mago delle penisole 8)
Altrimenti la soluzione a binario.

La preferirei chiusa....non amo le penisole e comunque non me la posso permettere, devo contenere il budget per l'acquisto della cucina....meglio una soluzione a binario, anche se quella finestra della cucina in basso a sinistra rappresenta comunque un ostacolo...

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#141
La finestra in basso a sx nel pensiero laterale dovrebbe essere vista come un'opportunità, invece che un ostacolo 8) :D
In teoria si potrebbe fare una cucina più corta ma dovrei vedere con un disegno per benino.
Sai usare floorplanner? Altrimenti provo stasera o domani.
A meno che non arrivi freeduf, che ci lascia secchi con un render altrettanto spiazzante :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#143
Mumble...mumble... :roll:

Ho sempre pensato di mettere un tavolo sotto la finestra, per mangiarci da solo o in due nella quotidianità....questo perchè ho sempre immaginato di mettere un tavolo consolle in salone, avendo problemi di disposizione, che avrei usato per pasti da 3-4 persone in su...

Questa disposizione invece mi consentirebbe di avere un tavolo vero in salone....quindi in cucina, nella parete in basso, potrei dedicare 180-200 cm al contenimento e sotto la finestra mettere un piano snack da 120 - 140 sospeso a mezza luna con due sgabelli o una panca.....

Mumble mumble...

Sicuramente mi nasce di nuovo un problema di disposizione della lavatrice...e quell'armadio a muro che hai disegnato tu avrebbe profondità 35-40cm...dovrei ipotizzare nuovamente di metterla nel balconcino della cameretta in alto a sinistra, che ha una parete comunicante con il piatto doccia del bagno per lo scarico...

Mumble mumble....

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#145
Solaria ha scritto:intendevo così per guadagnare spazio nel salone e poter fare anche una cucina ad angolo. Porta scorrevole della cucina nel salone e porta nel salone del bagno.Il bagno lo puoi allargare popo poco se necassario a spese della cucina.
http://album.alfemminile.com/world/comm ... utti..html
Grazie per la soluzione Solaria....come ha detto Annsca il mio problema è la porta di ingresso centrale, che mi costringe a lasciare un corridoio virtuale inutilizzabile per arrivare alla zona notte....

Con questa soluzione mi sembra che lo spazio che guadagno allargando il salone a sinistra della porta di ingresso sia poco sfruttabile, a fronte di una importante riduzione della cucina.... :roll:

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#147
regola nr. 1 - se elimini le pareti , hai delle belle zone open ma minore spazio di contenimento, a meno di sostituire le parete con mobili quasi sempre su misura e bifacciali.

prdonami, ma ormai ci stiamo arrotolando su noi stessi e invece bisogna capire ciò che realment ti serve e quanto sei disposto a mettere mano a questo appartamento.

Infine, sarò franca, la soluzione della cucina di passaggio non la vedo una grande idea a meno che tu non sia di quelle persone che usa la cucina solo alle feste comandate
Immagine

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#148
potrei valutare però di inserire del vetrocemento
AAAARGH!
Per carità, NO VETROCEMENTO ! ! ! !
Una chiusura tutta in vetro, costa certamente, ma
1. non devi farla adesso ad ogni costo;
2. non costa molto più di una porta doppia con le spallette, l'intonaco ecc,. ecc.
La questione non è per aumentare la luminosità dell'ambiente, ma per aprirlo! Diaframmi in vetro oppure opachi in muratura sono mooooolto differenti alla percezione!
L'armadio se non puoi farlo da 60, sarà sufficiente da 40, eliminando la libreria (portante? portante cosa? I libri? E allora che bisogno c'è di definirla portante se è una libreria?) che, nonostante possa essere "passante" sarebbe meno utile di un guardaroba.