coolors ha scritto:myfriend ha scritto:Per le altre considerazioni, potrebbero servire anche le testimonianze riportate da Coolors, quantunque siano mediate dai distributori e non direttamente reperite presso gli utilizzatori, se ho ben compreso.
Scusa My ma è dall'inizio della discussione che scrivo di feed-back dei distributori dando per scontato che si conosca il funzionamento della filiera che porta il pc al privato, montato in casa. Dalla tua frase ho capito che è necessaria una spiegazione.
-CUT-
Spero di esser stato sufficientemente esaustivo, adesso.
Grazie mille Coolors, sei stato molto gentile, la tua è una spiegazione molto articolata e chiara!
Si intuisce che conosci bene la filiera e si percepisce dal tuo scritto la correttezza e la buona fede.
Nella mia frase intendevo proprio questo: tu riporti i giudizi degli utilizzatori finali (ovvero noi clienti) ma
per il tramite dei concessionari (io ho usato il termine 'distributori'), che a loro volta vengono a conoscenza di questi giudizi tramite gli agenti i quali, anche loro, hanno contatti con i rivenditori (dettaglianti) e non direttamente con gli utilizzatori.
Elise nell'intervento che avevo quotato si riferiva alle esperienze
dirette degli utenti finali ed evidenziava come queste fossero bensì più significative delle dimostrazioni effettuate dalla filiera ma anche, per motivi
temporali di diffusione nel mercato, meno velocemente riscontrabili, dunque il giudizio emergente dal confronto tra i "nuovi" piani cottura e quelli "tradizionali" dal suo punto di vista andrebbe a rigore
sospeso:
elise ha scritto:beh, dire che uno vale l'altro è superficiale... ma sicuramente ad oggi il consumo e l'efficienza non dovrebbero essere i parametri sui quali basarsi per l'acquisto.
c'è l'estetica (sulla quale i gusti personali sono sovrani) e la praticità d'installazione e d'uso.
Ecco, sulla praticità i piani non sono tutti uguali, ma per quelli "nuovi" vorrei aspettare prima di dire che sono migliori o uguali agli altri... le dimostrazioni (alle quali ho partecipato) non sono significative mentre le esperienze dirette degli utenti si.
Comunque mi procurerò un direct flame e vedrò di fare delle prove "operative" nei prossimi mesi.
Quindi sì, diciamo che mi occupo di elettrodomestici per professione (anche se non li progetto e non li vendo).
Pertanto Coolors intendevo semplicemente valorizzare
anche le esperienze indirette che puoi raccogliere tu, sebbene con i suddetti oggettivi limiti temporali, riportati da elise anche nel suo ultimo intervento di questa mattina.
In sintesi e in parole povere, se io consumatore finale ascolto/leggo le lodi di un prodotto nuovo, mi pongo la domanda: CHI tesse queste lodi? Perché lo fa? In che modo? Sulla base di quali criteri? Quali argomenti usa?
Bada bene: il rivenditore (ma talvolta anche l'agente/concessionario/produttore), soprattutto se ha esperienza e lungimiranza, non necessariamente deve pubblicizzare
qualunque nuovo prodotto; d'altra parte l'amica (utilizzatrice finale) che lo ha acquistato non necessariamente usa criteri di giudizio (per me) validi
Ciò che alla fine premia è sempre la credibilità e questa si conquista
nel tempo partendo da una serietà di fondo. Ops, mi sa che scivoliamo OT

nel caso Kiwina scusami
EDIT: Coolors , cliccato "Anteprima" e leggo ora il tuo intervento, magari delle cose le hai già scritte, scusa

.