Re: una stanza buia nella zona notte....cosa fare??

#32
petra18 ha scritto:ciao ada. purtroppo io non ho occhio e non so fare progetti e rendering (che belli quelli di lietta )
provo a leggere per capire la questione
grazie ....petra apprezzo cmq il tuo aiuto! :D
sarà che in questo periodo sono tante le idee che mi passano per la testa.... :shock: :shock:
non credevo fosse così difficile dividere un'appartamento e decidere finestre,porte,tubi della luce,dove mettere l'impianto idrico e mi sorgono mille dubbi e mi chiedo...stiamo facendo la cosa giusta o sto sbagliano tutto??
ecco perchè chiedo il vostro parere....e il vostro consiglio.

Re: una stanza buia nella zona notte....cosa fare??

#33
Anche se nessuno mi ha dato più consigli volevo aggiornarvi su cosa abbiamo deciso di fare per la stanza buia. :evil:
abbiamo deciso di fare una porta-finestra ma senza porta e vetro in modo tale da lasciare aperto l'ambiente....a vista!
cosa ne pensate???con una libreria,scrivania....un open-space della zona notte :D :D :D
inoltre volevo chiedere il vostro aiuto..... :( :( :(
importante
quello che era la mia idea iniziale di arredare la mia casa con uno stile classico adesso...guardandomi in giro non lo è più...!!questa cosa un pò mi spaventa perchè non sò se è dettata dal fatto che in giro vedo solo arredamento moderno ma cmq mi piace....e mi incuriosisce molto!
voi avete qualche camera da letto da consigliarmi che sia moderna...ma non laccata(non eccessivamente moderna :D) :D :D che sia bella elegante da sogno????? :D :D :D :D
forse chiedo troppo ma aiutatemi perchè mi trovo completamente ignorante :D :D :D in materia.
aspetto i vostri consigli
ecco cmq in 3d come verrà disposta la camera buia incriminata :D :D
Immagine

Re: una stanza buia nella zona notte....novità pag 3.

#34
sai... il problema credo risieda nella totale nebbia che avvolge questo "progetto".
Sei partita con la richiesta di aiuto per una camera buia e poi salta fuori che l'aiuto serve per una cabina armadio, salvo poi ritirar fuori la questione dopo 3 pagine.
Inoltre:
hai una cabina armadio in camera e vuoi anche un armadio fuori.
Poi modifichi la cabina.
Successivamente la trasformi in bagno.
Poi torni sulla questione della stanza che abbia luce.......
Insomma: non avresti fatto prima (e meglio) a chiedere aiuto per una revisione COMPLETA della zona notte?
Prescindendo dai costi di demolizione e nuove esecuzioni, visto che è il tuo moroso a fare il lavoro sporco, un cantiere così non ha alcuna possibilità di concludersi perchè ci sarà sempre un altro lavoretto, uno spostamento, un'apertura modificata, un ripensamento ed una revisione del ripensamento.
P. es: hai 4 bagni, nessuno dei quali "degno" di chiamarsi tale!
Hai una camera matr. enorme, nella quale ci sarebbe potuta stare sia la cabina armadio che il bagno ed invece ti ritrovi con un mini bagno che serve a poco e per giunta con un armadio buttato là in un angolo.
Poi hai una cabina armadio che in pianta sembra una sauna (a meno che non lo sia davvero!) ed è enorme e per giunta nemmeno comunicante con la camera da letto.
Poi hai altri due bagni affiancati che hanno una disposizione arrangiata che sarebbero potuti essere un solo bagno veramente bello, comodo e funzionale.
Insomma, questo "fai da te" a spizzichi e mozzichi, a parer mio, è controproducente e sarebbe stato senz'alcun dubbio meglio se avessi chiesto un aiuto totale.
Ci sono persone competenti e molto disponibili in questo forum e probabilmente la richiesta iniziale non era chiara....e forse non solo quella iniziale !

Re: una stanza buia nella zona notte....novità pag 3.

#35
Olabarch ha scritto:sai... il problema credo risieda nella totale nebbia che avvolge questo "progetto".
Sei partita con la richiesta di aiuto per una camera buia e poi salta fuori che l'aiuto serve per una cabina armadio, salvo poi ritirar fuori la questione dopo 3 pagine.
Inoltre:
hai una cabina armadio in camera e vuoi anche un armadio fuori.
Poi modifichi la cabina.
Successivamente la trasformi in bagno.
Poi torni sulla questione della stanza che abbia luce.......
Insomma: non avresti fatto prima (e meglio) a chiedere aiuto per una revisione COMPLETA della zona notte?
Prescindendo dai costi di demolizione e nuove esecuzioni, visto che è il tuo moroso a fare il lavoro sporco, un cantiere così non ha alcuna possibilità di concludersi perchè ci sarà sempre un altro lavoretto, uno spostamento, un'apertura modificata, un ripensamento ed una revisione del ripensamento.
P. es: hai 4 bagni, nessuno dei quali "degno" di chiamarsi tale!
Hai una camera matr. enorme, nella quale ci sarebbe potuta stare sia la cabina armadio che il bagno ed invece ti ritrovi con un mini bagno che serve a poco e per giunta con un armadio buttato là in un angolo.
Poi hai una cabina armadio che in pianta sembra una sauna (a meno che non lo sia davvero!) ed è enorme e per giunta nemmeno comunicante con la camera da letto.
Poi hai altri due bagni affiancati che hanno una disposizione arrangiata che sarebbero potuti essere un solo bagno veramente bello, comodo e funzionale.
Insomma, questo "fai da te" a spizzichi e mozzichi, a parer mio, è controproducente e sarebbe stato senz'alcun dubbio meglio se avessi chiesto un aiuto totale.
Ci sono persone competenti e molto disponibili in questo forum e probabilmente la richiesta iniziale non era chiara....e forse non solo quella iniziale !
Grazie olabarch per la tua risposta...positiva o negativa che sia almeno ho avuto una risposta!! :D :D
:arrow: inizio per dirti che non sono partita con la richiesta di aiuto per la stanza buia ma per la cabina armadio proprio perchè ero molto dubbiosa di quelle cabina,molto piccola e poi priva di significato visto che nella camera da letto ho intenzione di mettere l'armadio ecco perchè ho preferito avere un bagno in camera e spostare la cabina armadio in una stanza più grande.
:arrow: ti do ragione su fatto che era meglio chiedere una revisione completa della zona notte,ma non mi sembrava così tanto combinata male tutta la mia zona notte... :D
i miei dubbi più grossi erano sulla cabina armadio e la stanza buia e su questi ho chiesto aiuto!
:arrow: non posso come dici tu prescindere sui costi di nuova esecuzione...visto che non è il mio ragazzo a fare i lavori in casa,lui era solo disposto a modificare buttando giù anche qualche parete o fare una nuova apertura se era necessaria....non era possibile buttare giù tutto!
:arrow: mi dispiace sentirti dire che ho 4 bagni ma nessuno degno di chiamarsi tale.....e poi perchè??nessuno vedendoli mi ha detto una cosa del genere!!
:arrow: il mini bagno è un bagno in camera e quindi come tale non mi sembra che sia così mini :D :D
:arrow: per la cabina armadio forse nell'immagine sembra grande ma in realtà non lo è anche perchè gli angoli del corridoio sono arrotondati e restringono molto la stanza....ti do ragione del fatto che non è comunicante con la camera da letto ma è proprio di fronte....e poi non è una cabina armadio principale,ma un guardaroba secondario!
:arrow: non sò di quale due bagni affiancati ti riferisci...forse quelli della zona giorno???
perchè uno è il bagno l'altro il lavatoio dove metterò lavatrice ferro da stiro ecc...
:arrow: come dici tu cmq se è possibile avere un'aiuto totale ne sarei tanto contenta. :D :D
:arrow: la mia richiesta iniziale non è stata chiara.....ma edesso credo che lo sia :D :D
:arrow: non voglio che sia controproducente....quindi aspetto il vostro aiuto su tutta la zona notte.
tu cosa avresti fatto???qual'è la tua idea??

Re: una stanza buia nella zona notte....novità pag 3.

#37
ecco la piantina di tutto l'appartamento...la zona giorno con le divisioni attuali e la zona notte senza divisioni ma con solo i muri esterni le aperture e le misure....le linee che si vedono sono delle travi che io con le mie attuali divisioni avevo cercato di mascherare il più possibile...e che voglio continuare a nascondere :D :D :D
come si vede c'è anche indicato un mini appartamento in quanto troppo grande la zona notte così vorrei fare un'altro monolocale con bagno e stanza grande ma che mi permetta cmq l'accesso anche dall'interno dell'appartamento non solo dalle scale....
spero che le misure si vedano...anche perchè non so come ingrandirle.
per la camera da letto hai perfettamente ragione cmq posso anche rinunciare a uno dei due!!! :D :D :D :D
grazie per il tuo aiuto e per i tuoi consigli....io accetto le critiche e sono pronta a dire che ho sbagliato tutto.... :D :D :D :D
Immagine
ps.volevo solo aggiungere che il balcone è unico per tutto l'appartamento....

Re: tutto da modificare???:-(

#43
ho provato a metter giù la pianta in base alle misure che si riuscivano a leggere con fatica:
conviene che tu le prenda tutte seguendo lo schema che vedi, in modo da controllarle.
Immagine

image hosting
Siccome la pianta non è regolare anche se con i muri paralleli ed ortogonali, è meglio avere il quadro esatto della partenza.
***************************************************
In merito alla zona giorno
cucina più ampia del salotto?
Ma sei sicura?
Appendiabiti/scarpe profondità 1 metro?
Scusami sai..... non riesco a capire se sia una sorta di cabina armadio oppure un normalissimo armadio...
Secondo me in questo 3D c'è qualcuno che ce l'ha con le cabine armadio e gli armadi...... :wink:
Inoltre:
In quella stanza buia vorresti mettere una libreria: le librerie vanno sistemate in un luogo "possibilmente" deputato alla lettura e quindi in una sala, in una camera, in una biblioteca, non certo in un luogo buio che anche di giorno necessita la luce artificiale! Altrimenti è un ripostiglio, uno stanzino, un deposito. E i libri non meritano questo!!!!
Se fosse per me, non andrei mai a rinchiudermi in una stanza senza aria nè luce per rilassarmi leggendo!
Insomma, come vedi le questioni aperte sono parecchie ed è per questo che vorrei capire cosa sareste disposti a fare: è inutile mettersi a fare schizzi e poi passare al computer se alla fine siete convinti che la soluzione da voi adottata sia esattamente quella da voi ricercata.
La pianta che illustra la vostra idea, secondo me è totalmente da ribaltare.
Tu dici:
e pensare che abbiamo progettato noi(insieme ad un geometra ) le divisioni!!ma tante cose mi sono sfuggite....
Il problema non è il titolo del progettista ma le sue competenze! Il problema non è che siate stati voi a progettare: è che voi non avete la più pallida idea di come si faccia (come del resto il vostro progettista!). In questo forum ci sono diverse persone che, pur facendo tutt'altro nella vita, a puro titolo di passione regalano consigli e soluzioni. Con competenza però!
Quindi: a ciascuno il suo e datevi una mano per rivedere secondo criteri validi la vostra casa.
78 mq di sola zona notte non sono pochi, ma sfruttati così sono del tutto buttati!
104 mq di zona giorno per avere un salotto di soli 19, mi sembra davvero incoerente.
Non trovi?

Re: tutto da modificare???:-(

#44
Olabarch ha scritto:ho provato a metter giù la pianta in base alle misure che si riuscivano a leggere con fatica:
conviene che tu le prenda tutte seguendo lo schema che vedi, in modo da controllarle.
Immagine

image hosting
Siccome la pianta non è regolare anche se con i muri paralleli ed ortogonali, è meglio avere il quadro esatto della partenza.
***************************************************
In merito alla zona giorno
cucina più ampia del salotto?
Ma sei sicura?
Appendiabiti/scarpe profondità 1 metro?
Scusami sai..... non riesco a capire se sia una sorta di cabina armadio oppure un normalissimo armadio...
Secondo me in questo 3D c'è qualcuno che ce l'ha con le cabine armadio e gli armadi...... :wink:
Inoltre:
In quella stanza buia vorresti mettere una libreria: le librerie vanno sistemate in un luogo "possibilmente" deputato alla lettura e quindi in una sala, in una camera, in una biblioteca, non certo in un luogo buio che anche di giorno necessita la luce artificiale! Altrimenti è un ripostiglio, uno stanzino, un deposito. E i libri non meritano questo!!!!
Se fosse per me, non andrei mai a rinchiudermi in una stanza senza aria nè luce per rilassarmi leggendo!
Insomma, come vedi le questioni aperte sono parecchie ed è per questo che vorrei capire cosa sareste disposti a fare: è inutile mettersi a fare schizzi e poi passare al computer se alla fine siete convinti che la soluzione da voi adottata sia esattamente quella da voi ricercata.
La pianta che illustra la vostra idea, secondo me è totalmente da ribaltare.
Tu dici:
e pensare che abbiamo progettato noi(insieme ad un geometra ) le divisioni!!ma tante cose mi sono sfuggite....
Il problema non è il titolo del progettista ma le sue competenze! Il problema non è che siate stati voi a progettare: è che voi non avete la più pallida idea di come si faccia (come del resto il vostro progettista!). In questo forum ci sono diverse persone che, pur facendo tutt'altro nella vita, a puro titolo di passione regalano consigli e soluzioni. Con competenza però!
Quindi: a ciascuno il suo e datevi una mano per rivedere secondo criteri validi la vostra casa.
78 mq di sola zona notte non sono pochi, ma sfruttati così sono del tutto buttati!
104 mq di zona giorno per avere un salotto di soli 19, mi sembra davvero incoerente.
Non trovi?
ciao Olabarch controllando la piantina mi sembra che hai indovinato tutte le misure... :D
poi con precisione non li ricordo neanche io!! :(
:arrow: per quanto riguarda la zona giorno si la cucina è più grande del salotto volevo io una cucina grande ma devi considerare che è un pò tutto un ambiente...è separato da una grande porta scorrevole(220 di porta) per una parete di 4,60 almeno io lo considero un ambiente unico la porta serve nel momento in cui devo cucinare qualcosa di mal odorante oppure ho all'improvviso visite e ho la cucina in disorde,li faccio accomodare in salotto e chiudo la porta :D :D :D :D ,per l'appendi abiti all'ingresso è una sorta di cabina armadio ampia circa 1,20m non 1 metro(forse ho messo male io le misure) che per me è essenziale vista la mia passione per borse scarpe ed accessori.
:arrow: per la stanza buia sono pienamente d'accordo con te...ecco perchè nei post precedenti chiedevo aiuto per cercare di sistemarla in modo tale da utilizzarla per una zona lettura ma non al buio..ecco la mia idea di una porta finestra aperta verso il corridoio.
:arrow: tu mi chiedi cosa sarei disposta a fare???non ti posso assicurare che sono pronta a cambiare tutto anche perchè non ti nascondo che la zona giorno a me piace tanto,ma sono disposta a valutare a considerare un'altra soluzione....non posso ad oggi dirti che le modifiche che tu mi consiglierai io le farò ma voglio vedere e valutare!non so se sono stata chiara.
:arrow: che io non ho la più pallida idea come si divida un 'appartamento può anche essere vero,ma non credo che un progettista con tanti anni di esperienza sia altrettanto incapace.
:arrow: la situazione non è da ribaltare,visto che valutando anche la posizione dell'appartamento dalla parte della zona giorno non ci sono strade,non ci sono case ed è quindi mi permette di avere più tranquillità anche quando in estate voglio stare in veranda.
mentre la zona notte è disposta verso la strada anche se non è una strada molto trafficata e quindi altrettanto tranquilla...ma è sempre una zona di passaggio.
:arrow: forse abbiamo un diverso modo di vedere e vivere la casa,ma a mio modesto avviso io preferisco avere in 104mq di zona giorno più spazio dedicato per cucina,dispensa,bagno lavanderia e non salotto...!
cmq queste tue parole mi turbano molto....perchè lasciando stare il tuo credermi completamente incapace di dividere il mio appartamento ....ma nessuno delle tante persone che fino ad oggi l'hanno visto mi anno detto tutto questo e non penso che siano tutti incompetenti!!!
aspetto con ansia di vedere quali sono le tue soluzioni.

Re: tutto da modificare???:-(

#45
tu hai chiesto che ne pensavano i frequentatori del forum ed io, da tecnico, ti ho risposto.
Non devi prendertela!
Se la mia macchina dovesse fermarsi, ti assicuro che non aprirei nemmeno il cofano perchè a malapena so dove va fatta la benzina! Non me ne intendo di motori e di tantissimi altri argomenti e non mi sento sminuito o in difficoltà per questo: non è il mio lavoro aggiustare motori e quindi non me ne faccio un problema.
E' del tutto normale non avere cognizioni di materie o discipline che non sono le proprie.
Riguardo a te, non pensare che dividere un ambiente (in termine tecnico si dice progettare) sia cosa a portata di chiunque: è un lavoro come quello del benzinaio, del meccanico, del commercialista e non è per nulla un giochino tipo Lego anche se sembra facile e divertente.
Pertanto: perchè meravigliarti se un tecnico esprime le proprie valutazioni? Anche i tecnici, a volte, sono in contraddizione fra di loro, come vedi in questo forum.......