Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#316
puppyclip ha scritto:
elise ha scritto:
puppyclip ha scritto:Ultime notizie dal cantiere, PARE che si possa incassare il tubo cappa in parete!
magari un bel tubo da 80.... :mrgreen:
poi ci si lamenta che le cappe non funzionano :roll:
Oddio elise, dici davvero? :cry: Ho parlato solo col capo muratore, la conferma me la deve dare il geometra :cry: Ma questo vale anche se la canna fumaria va subito in verticale? Mi spiego, per passare altri tubi, hanno fatto una bella tracciona a metà parete che arriva fino al tetto. Il muratore mi ha detto che se rimane spazio, si potrebbe anche far passare da lì

Penso che l'intervento di elise si riferisse solo alla questione diamentro, nel senso che non ha senso far passare incassato un tubo da 80 perche' non tirerebbe molto, ma almeno 120mm. Mi sa che maggiore e' maggiore e' il tiraggio, informati bene sul diametro perche' io non sono ferratissima.
Magari se passi di qui di nuovo elise ti sapra' dire meglio! :wink:

Tenendo conto della tua analisi, io voto la 2°, mi sembra un ottimo compromesso funzionalita'- estetica! :mrgreen:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#317
Concordo con "elise" nell'uso del tubo piatto!
Vista la distanza minima (120 cm.)tra il centro cappa e la parete laterale sx, si può anche considerare l'ipotesi che detto tubo non esca affatto dal pensile cappa ma che lo attraversi longitudinalmente,che attraversi,nella parte alta anche il pensile laterale da 60cm ed esca direttamente dal fianco di questo per andare a parete:perderai un pò di contenimento ma niente di più!
Certo io parto dal presupposto che sia la zona cottura a stare a sx e non il lavello,anche perchè per me questa é la disposizione ottimale.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#318
orsettoLavatore ha scritto:Penso che l'intervento di elise si riferisse solo alla questione diamentro, nel senso che non ha senso far passare incassato un tubo da 80 perche' non tirerebbe molto, ma almeno 120mm. Mi sa che maggiore e' maggiore e' il tiraggio, informati bene sul diametro perche' io non sono ferratissima. Magari se passi di qui di nuovo elise ti sapra' dire meglio! Tenendo conto della tua analisi, io voto la 2°, mi sembra un ottimo compromesso funzionalita'- estetica!
Ah ecco era il diametro! Certo, mi informo meglio sicuramente :wink: spero che elise venga comunque a chiarire questa cosa visto che mi sembra una che ci capisce ! Attendiamo...Ad ogni modo il problema si porrebbe solo nel caso della cucina n. 1, nelle altre c'è solo un pensile da 60 per arrivare all'esterno.

Orsetto, qualcosa mi diceva che avresti preferito la n. 2 :D sappi che quell'immagine è salvata sul mio pc come "cucina orsetto "

Edit
Cla mi hai preceduta

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#320
puppyclip ha scritto:@ cla, tieni conto, che se decido per n. 1 non userei più la canna esterna ,ma incasseri il tubo direttamente , o quasi, in verticale, sfruttando una traccia sul muro. L'ho spiegato poco più in sù
Ho capitooooooo :D :D Però Elise già ti ha detto che il tubo dovrebbe essere da 12cm. di diametro il chè vuol dire che il muro non può essere un semplice tramezzo da 8-10 !Certo se quella è una parete perimetrale allora si può certamente fare!
Poi io co stè soluzioni 1-2-3 non ce stò a capì più niente!!!! :shock: :lol: :lol:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#321
cla56 ha scritto:
puppyclip ha scritto:@ cla, tieni conto, che se decido per n. 1 non userei più la canna esterna ,ma incasseri il tubo direttamente , o quasi, in verticale, sfruttando una traccia sul muro. L'ho spiegato poco più in sù
Ho capitooooooo :D :D Però Elise già ti ha detto che il tubo dovrebbe essere da 12cm. di diametro il chè vuol dire che il muro non può essere un semplice tramezzo da 8-10 !Certo se quella è una parete perimetrale allora si può certamente fare!
Poi io co stè soluzioni 1-2-3 non ce stò a capì più niente!!!! :shock: :lol: :lol:
cla56
infatti è una parete perimetrale.
Soluzioni 1, 2 , 3, postate appena sopra. Cosa c'è da capire? !? :roll:

Edit
Considera che non siamo proprio stupidi eh! Ne il muratore ne il geometra avrebbero certo acconsentito a incassare un tubo in una parete da 8 cm.

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#322
puppyclip ha scritto: Edit
Considera che non siamo proprio stupidi eh! Ne il muratore ne il geometra avrebbero certo acconsentito a incassare un tubo in una parete da 8 cm.

sig. Cla56 mi domando perché insiste a dare consigli non richiesti e soprattutto non graditi .... non ha ancora afferrato che non sono tutti stupidi qui dentro???

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#323
lll 47 lll ha scritto:
puppyclip ha scritto: Edit
Considera che non siamo proprio stupidi eh! Ne il muratore ne il geometra avrebbero certo acconsentito a incassare un tubo in una parete da 8 cm.

sig. Cla56 mi domando perché insiste a dare consigli non richiesti e soprattutto non graditi .... non ha ancora afferrato che non sono tutti stupidi qui dentro???
E questo è uno scherzo? non so come mi devo regolare :mrgreen:

Comunque io non volevo essere polemica, e gradisco i consigli di tutti

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#324
di solito i capi muratore e i geometri tendono a mettere tubi diametro 80 mm (o 100 se sono particolarmente "illuminati").
verifica bene che ti mettano un tubo da almeno 125 (150 sarebbe meglio).
Ottima la soluzione di Cla (tubo tondo che sale con curva che lo trasforma in rettangolare e così passa nella parte alta dei pensili)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#325
elise ha scritto:di solito i capi muratore e i geometri tendono a mettere tubi diametro 80 mm (o 100 se sono particolarmente "illuminati").
verifica bene che ti mettano un tubo da almeno 125 (150 sarebbe meglio).
Ottima la soluzione di Cla (tubo tondo che sale con curva che lo trasforma in rettangolare e così passa nella parte alta dei pensili)
Grazie elise, verificherò di certo! Se il pc rimane a sx, non ci sono problemi, era già previsto di farlo passare dentro il pensile.Se lo sposto a dx, tu pensi che lo possa fare ugualmente per un tragitto così lungo? Sarà rumoroso? Scusa le domande anche sciocche :oops: , è solo per capire :)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#326
Per venditori miton: Per aumentare il piano lavoro annsca, da qualche parte, mi aveva suggerito un piano :D estraibile all'interno della colonna dispensa. Non avevo tanto preso in considerazione quest'idea perchè mi sembrava troppo articolata, ma ripensandoci...potrebbe fare proprio al caso mio :D Miton lo prevede? E se si, mi devo dissanguare per realizzarlo?
Vi prego rispondetemi, perchè da questo potrebbe dipendere la scelta della disposizione :D Grazie 10000000000000000000000000000000000000000000000000!

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#327
concordo con Cla per la scelta del piano cottura a sx, si ottiene una disposizione più ergonomica. Tra le 2 soluzioni con pc a sx a naso ti direi quella con base 90 sotto il piano cottura, sicuramente però con l'aggiunta di qualche cestone e cassetto in più. I cestoni da 120 in quella composizione mi sembrano troppo invadenti, poi li ritengo meno funzionali perché una volta strabordanti di pentole diventano anche pesantissimi da muovere.

Poi io sono contrarissimo a quei pensili cappa così alti e vicini al piano cottura. Vedo che quella è la tendenza ma la cappa fatta in quel modo oltre ad essere poco efficiente la trovo anche molto scomoda. Dal disegno sembrerebbero pensili alti 72 cm, almeno portali ad h60 sempre allineati sopra se desideri la cappa nascosta e alla stessa altezza dei pensili.

Sull'aspirazione ti hanno già detto tutto, meno di 120mm meglio non andare. Certo poi dipende anche da che cappa metti dentro.

edit: quelle visuali deformate mi fanno venire il mal di testa e poi sembra che hai delle colonne larghe 1 metro l'una!


Immagine

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#330
jnicola ha scritto:concordo con Cla per la scelta del piano cottura a sx, si ottiene una disposizione più ergonomica. Tra le 2 soluzioni con pc a sx a naso ti direi quella con base 90 sotto il piano cottura, sicuramente però con l'aggiunta di qualche cestone e cassetto in più. I cestoni da 120 in quella composizione mi sembrano troppo invadenti, poi li ritengo meno funzionali perché una volta strabordanti di pentole diventano anche pesantissimi da muovere.

Poi io sono contrarissimo a quei pensili cappa così alti e vicini al piano cottura. Vedo che quella è la tendenza ma la cappa fatta in quel modo oltre ad essere poco efficiente la trovo anche molto scomoda. Dal disegno sembrerebbero pensili alti 72 cm, almeno portali ad h60 sempre allineati sopra se desideri la cappa nascosta e alla stessa altezza dei pensili.

Sull'aspirazione ti hanno già detto tutto, meno di 120mm meglio non andare. Certo poi dipende anche da che cappa metti dentro.

edit: quelle visuali deformate mi fanno venire il mal di testa e poi sembra che hai delle colonne larghe 1 metro l'una!


Immagine
Hai ragione i miei disegnini fanno pena! Non è proprio il mio forte

Per il lavello, ti ha già risposto allegri, voglio la vasca da bagno!la trovo comoda :D
Nel tuo render, che distanza c'è fra il piano e i pensili? Te lo chiedo perchè io sono una nanerottola :twisted: Da qualche parte cla mi ha scritto l'altezza minima che deve avere la colonna per poter allineare i pensili da 72 senza che questi siano poi troppo bassi. Era una delle cose che volevo ricontrollare insieme all'arredatore