Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#361
jnicola ha scritto:PS: ma perché il venditore lo chiami "arredatore" se poi i disegni te li fai te?...
Questa è una lunga storia :D
jnicola ha scritto:poi per tutto il resto: vari consigli utili ti sono stati dati, sta a te ora dimenticarti di quelli giusti. Ciao!
Farò del mio meglio :mrgreen: Per i pensili h60 comunque mi hai insinuato il dubbio e mi riservo di scegliere questo dettaglio al momento, a seconda di cosa viene fuori dall'arredatore
jnicola ha scritto:Non lasciare che gli unici cassetti siano quelli sotto il piano cottura. Il cassetto con le posate è mlto consigliato in una zona non direttamente operativa altrimenti l'aiuto cuoco che vuole apparecchiare la tavola deve rompere costantemente le balle al cuoco/a. E comunque non risparmiare sui cestoni perché poi te ne pentirai.
Infatti prevedo altri cassetti sotto al forno. Per i cestoni si vedrà

Ad ogni modo grazie di tutto :)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#362
FORSE CI SIAMO!
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
Salvo varie ed eventuali potrebbe essere lei, anche se con questa dovrò rinunciare all'idea dei pensili tutti uguali :( , mi sembra caruccia.
Che ne dite? Ovviamente poi si può giocare con tutte le possibili varianti dei cassetti interni e esterni.Poi tutto dipenderà dall'incontro con l'arredatore e da cosa propone lui, e dall'ispirazione del momento :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#363
puppyclip ha scritto: Che ne dite?
insisti a proporre composizioni paciugate e bruttine. La composizione giusta ti é stata postata da jnicola che non a caso é un professionista. La composizione di una cucina non può nascere da improvvisazione e cazzeggio da social network ... ad ognuno il suo lavoro.
Non basta il programmino grafico e tanta convinzione...

ovviamente IMHO

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#364
puppyclip ha scritto:
....Poi tutto dipenderà dall'incontro con l'arredatore e da cosa propone lui, e dall'ispirazione del momento :D
Ecco quando leggo queste frasi mi calano un pò le braccia!!!! :(
25 pagine di interventi che saranno in balia di "ispirazione del momento" di un arredatore (anche se io avevo capito da qualche parte che questa cucina l'avevi già comprata! :roll:comunque.... ) a cui probabilmente non avrai detto neanche la metà di quello di cui hai "parlato "con noi........Insomma sono quelle situazioni che fanno un pò pensare!!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#365
Puppyclip, proprio non c'è modo di ammorbidire quell'improvviso troncamento della parete colonne? Forse l'hai scritto ma me lo son persa, in tal caso ti prego di scusarmi e naturalmente bypassami pure.
Ricordo solo che temevi di riempire troppo il locale.

Per la composizione non essendo un professionista non potrei che proporti alternative ovviamente sgradevoli e disgustose, dunque meglio evitare, come saggiamente ed acutamente osserva il forumista lll 47 lll . :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#366
cla56 ha scritto:
puppyclip ha scritto:
....Poi tutto dipenderà dall'incontro con l'arredatore e da cosa propone lui, e dall'ispirazione del momento :D
Ecco quando leggo queste frasi mi calano un pò le braccia!!!! :(
25 pagine di interventi che saranno in balia di "ispirazione del momento" di un arredatore (anche se io avevo capito da qualche parte che questa cucina l'avevi già comprata! :roll:comunque.... ) a cui probabilmente non avrai detto neanche la metà di quello di cui hai "parlato "con noi........Insomma sono quelle situazioni che fanno un pò pensare!!!!
cla56
No cla, scusa forse mi sono spiegata male! la cucina l'ho comprata ma con una disposizione sbagliata, per colpa mia, non sua! Queste 25 pagine mi sono servite eccome! E certo che parlerò con lui di tutte le idee venute fuori qui. Intendevo solo dire, che non sminuisco il suo lavoro. Quindi sottopporrò tutto anche al suo giudizio. In fondo la cucina la compro da lui. "ispirazione del momento" era per dire che, non sono ancora sicura su molte cose. Per esempio junicola e tutto il discorso sulla cappa, mi hanno insinuato il tarlo dei pensili h60, giusto per dirne una. Se ho offeso qualcuno chiedo scusa, non era mia intenzione
Ultima modifica di puppyclip il 01/07/12 16:46, modificato 1 volta in totale.

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#367
myfriend ha scritto:Puppyclip, proprio non c'è modo di ammorbidire quell'improvviso troncamento della parete colonne? Forse l'hai scritto ma me lo son persa, in tal caso ti prego di scusarmi e naturalmente bypassami pure.
Ricordo solo che temevi di riempire troppo il locale.

Per la composizione non essendo un professionista non potrei che proporti alternative ovviamente sgradevoli e disgustose, dunque meglio evitare, come saggiamente ed acutamente osserva il forumista lll 47 lll . :wink:
My friend, intendi dire che le colonne sono troppo a ridosso dell'angolo? Se è questo che intendevi, l'unico modo per alleggerire la cosa, sarebbe eliminare la colonna dispensa o ridurla di 30( quest'ultima soluzione fortemente sconsigliata qui sul forum). Allungare la composizione non mi piacerebbe per come vedo il resto della stanza

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#368
puppyclip ha scritto: Allungare la composizione non mi piacerebbe per come vedo il resto della stanza
Sì, ricordavo bene allora. :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#369
puppyclip ha scritto:
cla56 ha scritto:
puppyclip ha scritto:
....Poi tutto dipenderà dall'incontro con l'arredatore e da cosa propone lui, e dall'ispirazione del momento :D
Ecco quando leggo queste frasi mi calano un pò le braccia!!!! :(
25 pagine di interventi che saranno in balia di "ispirazione del momento" di un arredatore (anche se io avevo capito da qualche parte che questa cucina l'avevi già comprata! :roll:comunque.... ) a cui probabilmente non avrai detto neanche la metà di quello di cui hai "parlato "con noi........Insomma sono quelle situazioni che fanno un pò pensare!!!!
cla56


No cla, scusa forse mi sono spiegata male! la cucina l'ho comprata ma con una disposizione sbagliata, per colpa mia, non sua! Queste 25 pagine mi sono servite eccome! E certo che parlerò con lui di tutte le idee venute fuori qui. Intendevo solo dire, che non sminuisco il suo lavoro. Quindi sottopporrò tutto anche al suo giudizio. In fondo la cucina la compro da lui. "ispirazione del momento" era per dire che, non sono ancora sicura su molte cose. Per esempio junicola e tutto il discorso sulla cappa, mi hanno insinuato il tarlo dei pensili h60, giusto per dirne una. Se ho offeso qualcuno chiedo scusa, non era mia intenzione
Volevo solo aggiungere, che forse non te lo ricordi, ma ti avevo già risposto sulla questione "cucina già comprata" :wink: . e che l'arredatore è in ferie fino a domani

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#370
Non per dover difendere puppy, ma penso che la disposizione postata in cui dice che potrebbe essere quella la disposizione (FORSE CI SIAMO!), a me sembra identica a quella consigliata da jnicola.

Sono io che ho le allucinazioni dovute al caldo afoso?



Immagine


Immagine


Io, per quello che puo' valere, da non esperta, dico che e' un'ottima soluzione! :D
Inoltre, faccio i complimenti a puppy per essersi messa in gioco, che non e' da tutti cambiare completamente la cucina, ma e' sintomo di intelligenza e apertura mentale, e i complimenti per la sua educazione e gentilezza per come si e' posta!
Ovvio, questo e' solo il mio parere, ma ci tenevo a condivederlo con voi! :mrgreen:

Puppy, a quando l'incontro con il mobiliere oggi?

Se proprio volessi toglierti ogni dubbio potresti provare a renderizzarti almeno una libreria aperta alla fine delle colonne, un modo per non mostrare semplicemente il fianco della colonna appena si entra dalla porta e anche per qualche libro di ricette, delle bottiglie di vino o semplicemente dei portafotografie, un modo per addolcire il tutto!

Facci sapere, in bocca al lupo, ciaoooo! :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#371
orsettoLavatore ha scritto:Non per dover difendere puppy, ma penso che la disposizione postata in cui dice che potrebbe essere quella la disposizione (FORSE CI SIAMO!), a me sembra identica a quella consigliata da jnicola.

Sono io che ho le allucinazioni dovute al caldo afoso?



Immagine


Immagine


Io, per quello che puo' valere, da non esperta, dico che e' un'ottima soluzione! :D
Inoltre, faccio i complimenti a puppy per essersi messa in gioco, che non e' da tutti cambiare completamente la cucina, ma e' sintomo di intelligenza e apertura mentale, e i complimenti per la sua educazione e gentilezza per come si e' posta!
Ovvio, questo e' solo il mio parere, ma ci tenevo a condivederlo con voi! :mrgreen:

Puppy, a quando l'incontro con il mobiliere oggi?

Se proprio volessi toglierti ogni dubbio potresti provare a renderizzarti almeno una libreria aperta alla fine delle colonne, un modo per non mostrare semplicemente il fianco della colonna appena si entra dalla porta e anche per qualche libro di ricette, delle bottiglie di vino o semplicemente dei portafotografie, un modo per addolcire il tutto!

Facci sapere, in bocca al lupo, ciaoooo! :D
la disposizione è pressoché quella, anche se non serve la mia conferma :wink: Riguardo cassetti/cassettoni sta a Puppy scegliere cosa preferisce. Noto comunque la rinuncia al lavello da 80.

La differenza principale semmai è nel suggerimento di sostituire le mensole con dei pensili per aumentare il contenimento e dare continuità alla composizione, ma qui entriamo nel gusto/preferenza personale.

Attendo con curiosità le news post-incontro col venditore :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#372
jnicola ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Non per dover difendere puppy, ma penso che la disposizione postata in cui dice che potrebbe essere quella la disposizione (FORSE CI SIAMO!), a me sembra identica a quella consigliata da jnicola.

Sono io che ho le allucinazioni dovute al caldo afoso?



Immagine


Immagine


Io, per quello che puo' valere, da non esperta, dico che e' un'ottima soluzione! :D
Inoltre, faccio i complimenti a puppy per essersi messa in gioco, che non e' da tutti cambiare completamente la cucina, ma e' sintomo di intelligenza e apertura mentale, e i complimenti per la sua educazione e gentilezza per come si e' posta!
Ovvio, questo e' solo il mio parere, ma ci tenevo a condivederlo con voi! :mrgreen:

Puppy, a quando l'incontro con il mobiliere oggi?

Se proprio volessi toglierti ogni dubbio potresti provare a renderizzarti almeno una libreria aperta alla fine delle colonne, un modo per non mostrare semplicemente il fianco della colonna appena si entra dalla porta e anche per qualche libro di ricette, delle bottiglie di vino o semplicemente dei portafotografie, un modo per addolcire il tutto!

Facci sapere, in bocca al lupo, ciaoooo! :D
la disposizione è pressoché quella, anche se non serve la mia conferma :wink: Riguardo cassetti/cassettoni sta a Puppy scegliere cosa preferisce. Noto comunque la rinuncia al lavello da 80.

La differenza principale semmai è nel suggerimento di sostituire le mensole con dei pensili per aumentare il contenimento e dare continuità alla composizione, ma qui entriamo nel gusto/preferenza personale.

Attendo con curiosità le news post-incontro col venditore :D

Ciao jnicola,
onestamente dal disegno non avevo capito che nell'angolo ci fossero dei pensili,scusa! :oops:

Da quello che mi ricordo, all'inizio del post, puppy aveva inserito nell'angolo dei pensili, ma le era stato consigliato delle mensole per allegerire il tutto, ma magari e' sempre il caldo che mi fa vaneggiare! :lol: :lol:
Magari se passasse puppy ci saprebbe dire! :wink:

Ciaooo e complimenti per il render, sembra quasi reale! :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#373
Ciao a tutti!
Orsetto, grazie, sei molto carina. Da orgogliosa come sono, non sai quanto mi costa andare dal mobiliere e ridiscutere tutto. Soprattutto perchè, lui nel primo progetto ha seguito le mie richieste che erano quella di avere più piano lavoro continuo possibile, e pensili tutti uguali. Quest'ultimo punto è per me una nota dolente e, come per magia, se qualcuno tirasse fuori una composizione convincente che li prevedesse appunto o tutti da 60. o tutti da 90, ti confesso che ne sarei felice! E spererei anche che nessuno si offendesse per questo! :D
@ Jnicola Per quanto riguarda i pensili ad angolo, sinceramente non li ho mai previsti, perchè non mi piacciono molto. Non ho necessità di avere a tutti i costi spazio contenitivo a discapito dell'estetica(per lo meno la mia estetica :oops: :mrgreen: ), in quanto la stanza è bella grande e prevede anche altri spazi, e ho anche una veranda e una tavernetta collegate ad essa. Seguendo lo stesso principio, ho mantenuto la vasca da bagno da 80 su una base ad ante da 120(forse era questa nefandezza che si riferiva l'utente 47 ? :mrgreen: ) ed eliminato il cestone a sx che avevi messo tu per mettere la lavastoviglie. Il lavellone lo preferisco perchè sono un po' disordinata :oops: . Inoltre nella vecchia cucina in muratura avevo il vascone in pietra e lo trovavo molto comodo.Però, se esiste da 70 forse lo cambio, perchè mi sembra più proporzionato.
In realtà l'angolo era un punto critico in questa cucina. Fu proprio cla a consigliarmi di fare le mensole appoggiate ad un pensile che avesse una parte chiusa. Mi sono spigata male, ma credo tu abbia capito ugualmente :)

L'incontro è per stasera tardo pomeriggio. Spero che tra il vostro aiuto e quello dell'ignaro arredatore vacanziero venga fuori qualcosa di dignitoso :D Ad ogni modo, grazie a tutti voi, avrò mille domande da fare su cappe, distanze, altezze dei pensili e molto altro!
Intanto , ho spuntato un'altra voce dalla lista delle cose da fare. Stamani ho fatto un viaggetto e ho fermato 5 bellissime lastre di travertino di rapolano bianchissimo con venatura grigia-nera-azzurra, per il mio bagno. Anche qui scelta che divide lo so! Non c'entra niente col 3d ma volevo condividere :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#375
puppyclip ha scritto:Ciao a tutti!
Orsetto, grazie, sei molto carina. Da orgogliosa come sono, non sai quanto mi costa andare dal mobiliere e ridiscutere tutto. Soprattutto perchè, lui nel primo progetto ha seguito le mie richieste che erano quella di avere più piano lavoro continuo possibile, e pensili tutti uguali. Quest'ultimo punto è per me una nota dolente e, come per magia, se qualcuno tirasse fuori una composizione convincente che li prevedesse appunto o tutti da 60. o tutti da 90, ti confesso che ne sarei felice! E spererei anche che nessuno si offendesse per questo! :D
@ Jnicola Per quanto riguarda i pensili ad angolo, sinceramente non li ho mai previsti, perchè non mi piacciono molto. Non ho necessità di avere a tutti i costi spazio contenitivo a discapito dell'estetica(per lo meno la mia estetica :oops: :mrgreen: ), in quanto la stanza è bella grande e prevede anche altri spazi, e ho anche una veranda e una tavernetta collegate ad essa. Seguendo lo stesso principio, ho mantenuto la vasca da bagno da 80 su una base ad ante da 120(forse era questa nefandezza che si riferiva l'utente 47 ? :mrgreen: ) ed eliminato il cestone a sx che avevi messo tu per mettere la lavastoviglie. Il lavellone lo preferisco perchè sono un po' disordinata :oops: . Inoltre nella vecchia cucina in muratura avevo il vascone in pietra e lo trovavo molto comodo.Però, se esiste da 70 forse lo cambio, perchè mi sembra più proporzionato.
In realtà l'angolo era un punto critico in questa cucina. Fu proprio cla a consigliarmi di fare le mensole appoggiate ad un pensile che avesse una parte chiusa. Mi sono spigata male, ma credo tu abbia capito ugualmente :)

L'incontro è per stasera tardo pomeriggio. Spero che tra il vostro aiuto e quello dell'ignaro arredatore vacanziero venga fuori qualcosa di dignitoso :D Ad ogni modo, grazie a tutti voi, avrò mille domande da fare su cappe, distanze, altezze dei pensili e molto altro!
Intanto , ho spuntato un'altra voce dalla lista delle cose da fare. Stamani ho fatto un viaggetto e ho fermato 5 bellissime lastre di travertino di rapolano bianchissimo con venatura grigia-nera-azzurra, per il mio bagno. Anche qui scelta che divide lo so! Non c'entra niente col 3d ma volevo condividere :D

Ciao puppy,
non ti preoccupare, il mobiliere capira', in fondo la cucina la vivrai tu e avere dei ripensamenti e' umano! :wink:

Penso che l'ultima composizione sia abbastanza equilibrata, mi piace proprio. Se posso, se non erro il mio lavabo che e' da 50cm di larghezza lo fanno anche da 70cm, il mio e' la serie Barazza B_Free, lo trovo mooolto bello! :mrgreen:

Una mia interpretazione data al render di jnicola: penso che la base a sx del lavabo non siano 2 cestoni, ma sia l'anta lavastoviglie che, per mantenere l'estetica dei cassettoni che ci sono alla sua sx, puo' prevedere solo esternamente lo scasso per la gola, ma in realta' e' proprio un'anta, non tutte le marche lo fanno, se ti piace prova a chiedere se la miton lo realizza.

Beh, per il resto in bocca al lupo e non vergognarti di far vedere che hai cambiato idea! :wink:
Aspetto news...
Ciaoooo :D