Ciao lisia81 non vedo nulla;Messaggio da lisia81 » 18/03/12 9:26
Piuttosto guarda qua se c'è qualcosa che puoi adattare
Immagine
Grazie
Moderatore: Steve1973
Ciao lisia81 non vedo nulla;Messaggio da lisia81 » 18/03/12 9:26
Piuttosto guarda qua se c'è qualcosa che puoi adattare
Immagine
1800 € senza eldom.....pao361 ha scritto:1800 euro una cucina? Cavolo allora ci sono soluzioni economiche... Però mi chiedo con 1800 cosa si possa avere
Cosa vorresti dire scusa?supergira ha scritto: Poi è ovvio che c'è chi se non ne spende almeno 12000 non è contento....
esattamente quello che ho scritto.Peppezi ha scritto:Cosa vorresti dire scusa?supergira ha scritto: Poi è ovvio che c'è chi se non ne spende almeno 12000 non è contento....
io lo chiedevo appunto perché sto confermando (domani) la cucina della copat (6 metri circa) e mi è venuta circa 12/13 k euro....sai se si potesse risparmiare non sarebbe malesupergira ha scritto:1800 € senza eldom.....pao361 ha scritto:1800 euro una cucina? Cavolo allora ci sono soluzioni economiche... Però mi chiedo con 1800 cosa si possa avere
2200€ spesi online per frigo,forno,piano cottura, cappa, lavello, miscelatore, lavastoviglie.
Con 4000€ ci è uscita una signora cucina. Sicuramente economica ma con meccaniche ed elettrodomestici di qualità
Poi è ovvio che c'è chi se non ne spende almeno 12000 non è contento....
Cosa è? Invidia sociale, un'amara riflessione sul consumismo o un autocompiacimento per aver speso poco? Perché la tua riflessione molto profonda in realtà a me pare molto superficiale.supergira ha scritto:esattamente quello che ho scritto.Peppezi ha scritto:Cosa vorresti dire scusa?supergira ha scritto: Poi è ovvio che c'è chi se non ne spende almeno 12000 non è contento....
Tanti non comprerebbero mai una cucina da 4000€ (o una macchina da 10000€, o un paio di pantaloni da 30€) anche se gli piacesse e fosse funzionale alle sue esigenze perchè spendere solo 4000€ non è figo.
Pao, sai bene anche tu che volendo potresti spendere meno scegliendo marche più economiche. Ma se ti piace la composizione scelta tira dritto per la tua strada.pao361 ha scritto:io lo chiedevo appunto perché sto confermando (domani) la cucina della copat (6 metri circa) e mi è venuta circa 12/13 k euro....sai se si potesse risparmiare non sarebbe malesupergira ha scritto:1800 € senza eldom.....pao361 ha scritto:1800 euro una cucina? Cavolo allora ci sono soluzioni economiche... Però mi chiedo con 1800 cosa si possa avere
2200€ spesi online per frigo,forno,piano cottura, cappa, lavello, miscelatore, lavastoviglie.
Con 4000€ ci è uscita una signora cucina. Sicuramente economica ma con meccaniche ed elettrodomestici di qualità
Poi è ovvio che c'è chi se non ne spende almeno 12000 non è contento....
Beh, anche a me il tuo ragionamento iniziale sembrava un pò poco chiaro.supergira ha scritto:nessuna invidia nessuna riflessione profonda..io potevo spendere 4000€ ed ho speso 4000€..se però come puoi leggere qualche riga più mi viene chiesto cosa si possa avere con un budget del genere ti ripeto che anche 4000€ sono più che sufficienti per una cucina più che soddisfacente. Mi sbaglio forse?
certo..completamente d'accordo con te.coolors ha scritto:Beh, anche a me il tuo ragionamento iniziale sembrava un pò poco chiaro.supergira ha scritto:nessuna invidia nessuna riflessione profonda..io potevo spendere 4000€ ed ho speso 4000€..se però come puoi leggere qualche riga più mi viene chiesto cosa si possa avere con un budget del genere ti ripeto che anche 4000€ sono più che sufficienti per una cucina più che soddisfacente. Mi sbaglio forse?
Quanto sia soddisfacente una cucina è un metro di giudizio personale, evidentemente per te una cucina da 4000 euro và piu' che bene ma è la tua opinione.
Per altri una cucina da 4000 potrebbe non essere soddisfacente e non ci sarebbe nessun male, ognuno ha le sue esigenze, i proprio bisogni, le proprie manie che probabilmente li portano a spender di piu'. Non per questo penso sia giusto criticarli a priori.
Ps: fra una cucina da 4.000 e una da 10.000, nel 90% dei casi, c'è il suo perchè.![]()