Re: Mamme e papà 2012

#6301
stelli80 ha scritto:Udite udite.....il marito ha "ceduto"....mandiamo Giada al mare una settimana prima coi nonni :D .......lui in compenso mi sta trattando malissimo negli ultimi tempi :roll:
ma quello che mi interessa di più è far passare alla piccola più tempo possibile al mare così da riprendersi bene prima del rientro al nido :wink:
allora hai deciso di continuare a mandarla al nido?
Bene x il cambio idea del marito, a Giada gioverà di sicuro :wink:
Immagine


Immagine

http://album.alfemminile.com/album/cucciola16" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mamme e papà 2012

#6303
datemi un consiglio: le contrazioni, leggere, continuano con tutto lo spasmex... ho notato in pratica che non ho "copertura" per 8 ore, ma arrivati alle 6 ore dall'assunzione della pillola, ricomincio a sentire la tensione... non sono forti come i primi giorni, prima di prendere i medicinali, ma ci sono...chiamo il medico o è normale così? di buono c'è che durano pochissimo, ma non mi fanno stare tranquilla comunque...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Mamme e papà 2012

#6304
:arrow: Vigi per sicurezza una chiamata al gine la farei. Almeno ti tranquillizzi :wink:

:arrow: mary riposati e mi incrocio affinchè passi tutto al più presto xxxxxxxxx

Qui tutto bene, caldo a parte (ormai dormo solo con l'aria condizionata accesa..), anche se sembra che sia rinfrescato un po'.
Inizio ad avere un po' di bruciore di stomaco, ma credo sia normale a fine gravidanza.
Ieri incontro al corso preparto anche coi papà. L'ostetrica ci ha fatto provare varie posizioni per il travaglio ed esercizi di respirazione (ma dite che al momento ce le ricorderemo??!) e poi tour in sala travaglio e sala parto.
Ho realizzato che manca appena un mese e sarò lì :shock:
Immagine

Re: Mamme e papà 2012

#6305
:arrow: Vigi: le contrazioni sono dolorose o senti solo la tensione della pancia?
se è solo l'irrigidirsi della muscolatura e non senti fastidio sono contrazioni di Braxton, io ho cominciato ad averle al terzo mese :roll: in teoria alla tua epoca gestazionale sono normali, STAI A RIPOSO!!! Però per sicurezza chiama il gine

:arrow: dressy: ci siamo informati su quanto ci verrebbe a costare tenere una persona in regola tutto il giorno e..........non ci stiamo dentro economicamente :( ....giusto ieri abbiamo proposto ad una signora che ci aveva fatto una buona impressione di venire 2 volte a settimana a fare le pulizie e le abbiamo chiesto la disponibilità di venire a tenere la piccola in caso di malattia......ha detto che ci faceva sapere :roll:

:arrow: Mary: mi raccomando tesoro....tanto risposo!!! :wink:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Mamme e papà 2012

#6306
vigiemme ha scritto:datemi un consiglio: le contrazioni, leggere, continuano con tutto lo spasmex... ho notato in pratica che non ho "copertura" per 8 ore, ma arrivati alle 6 ore dall'assunzione della pillola, ricomincio a sentire la tensione... non sono forti come i primi giorni, prima di prendere i medicinali, ma ci sono...chiamo il medico o è normale così? di buono c'è che durano pochissimo, ma non mi fanno stare tranquilla comunque...

vigi ti do il consiglio delle altre una chiamatina al gine falla, però ti dico da persona che le ha avute dall'ottava settimana fino alla 37esima che se c'è attività contrattitile le avrai sempre un pochino fino alla fine. Io con tutta la vasosuprina ne avevo una 30entina al giorno .
Se si calmano con lo spasmex nn sono pericolose, nn significa niente che dopo 6 ore ricominciano, l'importante è che si calmano. Ti devi preoccupare se nn si calmano, in questo caso nn aspettare 6 ore ma dopo 2 riprendi la cpr se nn si calma corri al ps (nn ti voglio spaventare)
Perchè nn usi le supposte, come hanno spiegato a me al ps le compresse ci mettono molto tempo ad agire e il risultato nn dura tanto.

:arrow: Anto anche a me con il primo figlio mi spiegarono quello che hanno spiegatto a te, però nn avevo dolore; mentre un altro medico molto vecchio mi disse che erano contrazioni che facevano sanguinare il collo (infatti C'aveva azzeccato giusto). Stavolta hanno detto che nn era la stessa cosa, stavo minacciando d'aborto perchè c'erano dolori all'utero (pur essendo morbido).
Lo dico piano piano: è da ieri che sono più chiare, sul beige Stasera oppure oggi sul tardi chiamo il gine e vediamo che dice
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e papà 2012

#6307
bambine non vi sto dietro...sono rientrata dalle ferie, oggi al lavoro, avrò 200 mail da leggere ancora :|

:arrow: Stelli! Ho letto che hai convinto il marito! Ottimo per la piccina! Vedrai che pian piano si ammorbidirà anche con te :wink:

:arrow: Mary, mi dispiace per le perdite, mi par di capire che però la cosa non sia preoccupante, giusto??? Tu cerca di riposare più che puoi!

:arrow: Vigi...anche tu riposo e chiama il ginecologo...non prendere sotto gamba la situazione, poi c'hai pure il dottore bonazzo, no???? 8) :wink: :lol:

:arrow: ANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
Comincio ora con lo stritolamento o aspetto domani???? :mrgreen:
Forza! Guglia sta arrivando!!!! Vedrai che gioia, non pensare troppo che poi ti fa male la testolina!!!

Re: Mamme e papà 2012

#6309
Lanternarossa ha scritto:mary, accipicchia che brutta storia sta cosa delle perdite...quanto ti capisco...., stai a riposo mi raccomando...

vigi, se hai perplessità chiama il gine così ti tranquillizzi

sai in questi giorni ho pensato ad una frase che avevi scritto tanto tempo fa sul forum delle mammine potenziali (che nn avevi problemi a concepire però il tuo corpo "ammazzava" velocemente il prodotto del concepimento) o una cosa del genere ora nn ricordo di preciso la frase.
Ora capisco profondamente le tue parole: anch se sono serena e calma e me ne sto buona buona nel letto se capitasse qlc nn so come chiedere scusa a questo bambino.
Nn credo alla diagnosi che mi ha fatto il medico al ps: insufficienza luteica nella seconda fase. Io nn ho mai avuto problemi con il progesterone. Credo che sia il passaggio dal 1 al 2 trim (ci sono donne che hanno il ciclo ogni mese pur essendo incinte) e i dolori siano dovuti allo sforzo di portare Ale in braccio per salire e scendere le scali (nn ho ascensore). Con Ale questo dolore l'ho avuto per 36 settimane

L'ostetrica durante il parto mi disse una cosa: chhe avevo i tessuti molto buoni ed elastici (sono passata da 2 a 10 cm in due ore e mezza) questo potrebbe essere una causa del perchè sento tutto quello che capita la dentro
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e papà 2012

#6310
MARYANGY ha scritto:sai in questi giorni ho pensato ad una frase che avevi scritto tanto tempo fa sul forum delle mammine potenziali (che nn avevi problemi a concepire però il tuo corpo "ammazzava" velocemente il prodotto del concepimento) o una cosa del genere ora nn ricordo di preciso la frase.
è vero, ricordo di aver detto qualcosa di simile....
ma ero nella fase postaborto e mi sentivo tremendamente in colpa di non essere riuscita a "tenere" il mio bimbo in grembo come tutte le altre mamme fanno tranquillamente....

tu stai serena che hai superato il primo trimestre che è quello più pericoloso e a rischio....a mister x non accadrà nulla di spiacevole, credo che hai solo bisogno di riposo...
Immagine


Immagine

Re: Mamme e papà 2012

#6311
Mary....non ti crucciare.
Io 16 kg di bambino li porto ancora oggi che sono a 18 settimane in braccio!
E credo fermamente che certe cose son così perchè devono essere così, punto e basta. Forse tu sei predisposta ad avere perdite, forse è solo una coincidenza che ti sia successo entrambe le volte.
Cerca di fare quello che puoi per non aggravare la situazione e tieniti sotto controllo! :wink:

Re: Mamme e papà 2012

#6312
Ho chiamato il gine e mi sono rincuorata. Adesso nn so se sono io sorda o sono scema devo scegliere tra le due cose (poi faccio un sondaggio decidete voi :mrgreen: )
L'ho aggiornato sulle perdite e mi ha detto che anche se sono chiare devo stare ancora un po a letto e di continuare con il prontogest anche se lo scollamento era lieve.
Ma a me lo scollamento è stato solo ipotizzato dal suo collega invece a lui glielo ha confermato. Mio marito dice che sono io che ho capito male, perchè anche al fratello gli è stato detto la stessa cosa. Scollamento vecchio, ma cmq c'era. Lui nn fa voce perchè stava morto di paura (è brutto dirlo ma su questo bambino è più apprensivo, la mattina vuole controllare le perdite).
Cmq chiamatemi scema ma sapere che era uno scollamento mi ha rincuorato (Con Ale invece erano solo contrazioni e utero contratto, ma talmente duro che ecograficamente sembrava di avere banane nella pancia anziche un bambino)
Poi:

Ho ritirato il bi test: tutto normale, per lo meno da quello che mi ha detto il gine.
Una domanda ma i numeri più piccoli sono maggiori di 250 giusto? Cioè mi spiego: sul rischio sindrome di down c'è scritto: e' considerato valore di attenzione un indice di rischio più alto di 1:250 poi ti fa l'esempio (es: 1:200).
All'altra pagina c'è il grafico dove sull'asse verticale c'è il rischio trisomie e va da 1:100, 1;200 (zona rossa), 1:250 (zona cut off) e sotto nella zona normale ci sono i valori più grandi.
e su quello orizontale il rischio per età.
Nn so se mi sono spiegata




iladoc ha scritto:Mary....non ti crucciare.
Io 16 kg di bambino li porto ancora oggi che sono a 18 settimane in braccio!
E credo fermamente che certe cose son così perchè devono essere così, punto e basta. Forse tu sei predisposta ad avere perdite, forse è solo una coincidenza che ti sia successo entrambe le volte.
Cerca di fare quello che puoi per non aggravare la situazione e tieniti sotto controllo! :wink:

infatti ila nonostante la mia mole sono predisposta.
Cmq è stato solo un momento di scoforto quello di oggi, già mi è passato.
Una domanda: ma a te dopo quando si è riassorbito il distacco?
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e papà 2012

#6313
mary io ho fatto 10 gg di progefikk vaginale, poi dopo 5 gg dalla sospensione il controllo ed il distacco era quasi completamente riassorbito. Io però non ho mai avuto perdite...più che un distacco era forse un non completo attaccamento.

Per il Bitest funziona così: 1:250 é il rischio generico più alto per età che viene assegnato dai 35 anni in su. Al rischio generico viene combinato il valore della tn e quello dei valori ematici. Se dalla ricombinazione esce un valore inferiore a 1:250 allora il test viene considerato positivo ovvero viene consigliato un'esame invasivo perché é alta la probabilità che ci sia una malattia cromosomica.
Io con giulio partivo da un rischio generico di 1:418 (avevo 32 anni) e sono arrivata a 1:15000 e a 1: 21000. Stavolta avevo il rischio massimo per età 1:250 e col ricalcolo sono arrivata a 1: 8000 e 1:11000 (mi sembra 8) )

Re: Mamme e papà 2012

#6314
mary, come ti dice ila il rischio diminuisce se vedi numeri alti, perché vuol dire che la probabilità diminuisce. É come se dovessi estrarre una pallina rossa da un sacchetto con tutte palline bianche:se vedi 1:250 vuol dire che nel sacchetto hai 250 bianche e una sola rossa. Invece é più` difficile beccare la rossa se hai 1:5000, cioé 5000 palline bianche!!!
Accidenti forse ti ho confuso!!!

Antoooo :) :D
sono lì con te!!!! ti penso tanto!!!
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: Mamme e papà 2012

#6315
iladoc ha scritto:mary io ho fatto 10 gg di progefikk vaginale, poi dopo 5 gg dalla sospensione il controllo ed il distacco era quasi completamente riassorbito. Io però non ho mai avuto perdite...più che un distacco era forse un non completo attaccamento.

Per il Bitest funziona così: 1:250 é il rischio generico più alto per età che viene assegnato dai 35 anni in su. Al rischio generico viene combinato il valore della tn e quello dei valori ematici. Se dalla ricombinazione esce un valore inferiore a 1:250 allora il test viene considerato positivo ovvero viene consigliato un'esame invasivo perché é alta la probabilità che ci sia una malattia cromosomica.
Io con giulio partivo da un rischio generico di 1:418 (avevo 32 anni) e sono arrivata a 1:15000 e a 1: 21000. Stavolta avevo il rischio massimo per età 1:250 e col ricalcolo sono arrivata a 1: 8000 e 1:11000 (mi sembra 8) )

quindi ho capito bene (i numeri più piccoli di 250 hanno più alto rischio).
Sono partita con ruschio per età (31) 1:573
rischio trisomia 21 1:1391
rischio trisomia 18 <1:10000
epoca di amenorrea 12+3 settimane
epoca gestazionale 12 settimane
epoca calcolata secondo crl 12+5 (questa me l'hanno calcolata loro)
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -