era un modo di dire, dai

...Guarda , cappe, che sei una delle persone che stimo di più qua dentro tanto che, se ci fai caso, sto cercando di spiegarti il perchè di certe scelte, cosa che non ho fatto con altri lasciando parlare/scrivere... dal mio punto di vista è un segno di stima, poi tu puoi valutarlo come meglio ritieni.
I rendering sono stati richiesti e realizzati dietro una specifica richiesta : ovvero creare un ambiente omogeneo , con un filo conduttore tra cucina e zona giorno visto che è un contesto " open" ; nei primi post ho cercato di spiegare lo spirito di questa mia esigenza.
Se chiedi questo ad un arredatore, è logico, normale e doveroso aggiungerei che il professionista incaricato vada via via arricchendo quell'ambiente con dei complementi ... servono a far capire al povero disgraziato di turno (io nel caso specifico

) cosa potrebbe venire fuori se sceglie questa o quella soluzione (lietta poi ha saputo spiegarlo meglio di me, pagine addietro), questo però non vuol dire che quei singoli pezzi saranno esattamente così, che non ci sarà alcuna variazione sul tema dettata dal gusto o dall'estro dei proprietari ... altrimenti la povera lietta dovrebbe renderinghizzare per altri 100 anni la mia zona giorno

. Ti faccio un altro esempio ? c'è un tappeto intonato con i colori dell'arredo : ecco quel tappeto non esiste , non con quei colori... è una pura fantasia, magari realizzabile, ma serve solo a far capire come starebbe l'ambiente inserendo un tappeto colorato piuttosto che uno grigio tutto lì .
L'amico pittore fa bene a fare quello che si sente di fare ma dovrà ammettere che ci sono e ci sono stati nel passato tanti artisti che hanno fatto scelte diverse e comunque legittime, imho
