Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1006
signore care, sarà che io sono quasi più vicina ad essere suocera che ad esser stata nuora, che son passati tanti anni dall'aver figli neonati (ed il tempo ammorbidisce i ricordi) che vi invito alla sciallaggine assoluta!!!!
per carità, illo tempore mi sono fatta il fegato amaro anche io, non lo nego... fra l'altro mia suocera era puericultrice in un asilo nido, quindi potete immaginare quante me ne ha potute dire, però una certa contenuta ed educata fermezza mi sono state di notevole aiuto
aggiungo che anche la suocera è stata ovviamente brava (con il tempo) a rassegnarsi al fatto che i suoi nipoti fossero i MIEI figli :mrgreen:
anocra oggi abbiamo cortesi ma fermi scambi di opinione sull'educazione dei ragazzi, ma vanno svanendo e alla fine si è rassegnata ad avere una nuora che è una vera disgraziata: manda i figli ai campus estivi da soli per due settimane, lascia loro autonomia di giudizio, ecc.ecc.. (per dire: mio marito ha preso il primo aereo a quasi 30 anni - con me. ovviamente - perchè i suoceri hanno paura)
insomma, fatti salvi i casi estremi, ascoltate la saggia Kia, simo, ecc.ecc.: lasciate correre finchè è possibile, cedete un poco sulle cose sulle quali non vi costa tanto, approfittate dell'aiuto, tappatevi le orecchie quando dicono qualche scempiaggine e, ricordatevi che saremo tutte suocere: come dice fede, se non si instaura un rapporto sereno, come fai fai, sbagli



PS: a proposito di nuore/generi viziati. ogni volta che con i figli incorcio qualche loro amico/a particolarmente insopportabile ricordo sempre loro che sarebbe opportuno si trovino fidanzati/e normali. è il massimo cui mi sento di aspirare
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1007
bradipa66 ha scritto:signore care, sarà che io sono quasi più vicina ad essere suocera che ad esser stata nuora, che son passati tanti anni dall'aver figli neonati (ed il tempo ammorbidisce i ricordi) che vi invito alla sciallaggine assoluta!!!!
per carità, illo tempore mi sono fatta il fegato amaro anche io, non lo nego... fra l'altro mia suocera era puericultrice in un asilo nido, quindi potete immaginare quante me ne ha potute dire, però una certa contenuta ed educata fermezza mi sono state di notevole aiuto
aggiungo che anche la suocera è stata ovviamente brava (con il tempo) a rassegnarsi al fatto che i suoi nipoti fossero i MIEI figli :mrgreen:
anocra oggi abbiamo cortesi ma fermi scambi di opinione sull'educazione dei ragazzi, ma vanno svanendo e alla fine si è rassegnata ad avere una nuora che è una vera disgraziata: manda i figli ai campus estivi da soli per due settimane, lascia loro autonomia di giudizio, ecc.ecc.. (per dire: mio marito ha preso il primo aereo a quasi 30 anni - con me. ovviamente - perchè i suoceri hanno paura)
insomma, fatti salvi i casi estremi, ascoltate la saggia Kia, simo, ecc.ecc.: lasciate correre finchè è possibile, cedete un poco sulle cose sulle quali non vi costa tanto, approfittate dell'aiuto, tappatevi le orecchie quando dicono qualche scempiaggine e, ricordatevi che saremo tutte suocere: come dice fede, se non si instaura un rapporto sereno, come fai fai, sbagli



PS: a proposito di nuore/generi viziati. ogni volta che con i figli incorcio qualche loro amico/a particolarmente insopportabile ricordo sempre loro che sarebbe opportuno si trovino fidanzati/e normali. è il massimo cui mi sento di aspirare
quotone sull'ultima frase!!!!!! :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1008
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:menchy, ripensavo a tua suocera: ma se una ha solo figli maschi o figlie femmine come fa?? privilegia il/la primogenito/a??? :roll: :lol: :lol:


Ma guarda Simo, ogni tanto ci penso a questa sua affermazione, che ripropone ogni tanto...e sai che non so che dirti?! So solo che come mi diceva Light quando ci ripenso brucia, brucia un pò, ma non posso picchiarla, ecco.

le differenze ci sono...nell approcciarsi ai figli, nel preoccuparsene...nel gestirli...in tutto...
io le ho percepite da figlia con una sorella femmina e mi ci sono pure arrabbiata... :|
l importante è capire che il modo diverso di fare dei genitori non è frutto di adulazione verso 1 dei figli ma di approccio diverso per una sola questione caratteriale!

io sono una che parla...e se mi richiamano m incavolo...però mi passa...mia sorella invece se la prende e fa il muso...
magari con me mia madre è più schietta...con lei sta più attenta..tutto qui!

poi ci sono vere e proprie discriminazioni...ma è un altra storia..
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1009
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
è quello che dicevo pure io.....ma la signora dice lei stessa che non si ricorda + come si tratta con i neonati(i figli la prendono un pò in giro per questa cosa) per come l'ho capita io....si è proprio tirata in dietro..... :roll: certamente se una mi dice così.... non le affido un neonato. nè lei nè il marito lo hanno mai voluto prendere in braccio....
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1010
ErinC ha scritto:
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
è quello che dicevo pure io.....ma la signora(a parte aver avuto la tata a suo tempo, visto che lavorava) dice lei stessa che non si ricorda + come si tratta con i neonati(i figli la prendono un pò in giro per questa cosa) per come l'ho capita io....si è proprio tirata in dietro..... :roll: certamente se una mi dice così.... non le affido un neonato. nè lei nè il marito lo hanno mai voluto prendere in braccio....

Ok..allora è ben diverso...
se è lei a non volerlo fare fregatene! :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1011
menchy ha scritto:
frozenlady ha scritto:d'accordissimo pure io...
mio marito non sopporta i miei e ci ha litigato pesantemente, ma non si intromette in alcun modo del nostro rapporto e in quello nonni/nipote (anche se ha una visione tipo quella di Erin :roll:)

con la suocera invece è lei a fregarsene della nipote e che mi etichetterebbe subito "quella che abbandona la figlia" :evil: :?



Qui tocca anche volersi più bene eh! A noi stesse, però!
Se mia suocera pensasse una cosa del genere, ma io mi reputassi una buona madre, la metterei al posto con educazione e poi me ne fregherei.
Lo so, questa è la teoria, per me. E dev'essere davvero brutto scontrarsi con certe mentalità, ma sono sicura che fai di tutto e sei un'ottima madre, quindi... f@ncxlo suocera :mrgreen: Perdo le staffe quando sento di persone che mettono in discussione l'operato del prossimo, molto prossimo. :evil:
si, infatti io la ignoro e stop... anche perchè non ha nemmeno il coraggio di parlare in faccia :roll:
il bello è che poi lei è la prima ad essere considerata assente e menefreghista dai figli 8) ha ben poco da parlare!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1012
Lightblue ha scritto: poi ci sono vere e proprie discriminazioni...ma è un altra storia..
bè sentirmi dire da mia suocera che avrei dovuto prepararla prima di dirle che ero incinta :roll: ........no basta non parlo più giuro :oops:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1013
stelli80 ha scritto:
Lightblue ha scritto: poi ci sono vere e proprie discriminazioni...ma è un altra storia..
bè sentirmi dire da mia suocera che avrei dovuto prepararla prima di dirle che ero incinta :roll: ........no basta non parlo più giuro :oops:

prepararla..in che senso? :roll:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1014
Lightblue ha scritto:
ErinC ha scritto:
Lightblue ha scritto:Erin permettimi...se tua suocera ha cresciuto tuo marito sarà pure capace di tenere un bimbo in braccio! :|
davvero trovo certe affermazioni esagerate!
è quello che dicevo pure io.....ma la signora(a parte aver avuto la tata a suo tempo, visto che lavorava) dice lei stessa che non si ricorda + come si tratta con i neonati(i figli la prendono un pò in giro per questa cosa) per come l'ho capita io....si è proprio tirata in dietro..... :roll: certamente se una mi dice così.... non le affido un neonato. nè lei nè il marito lo hanno mai voluto prendere in braccio....

Ok..allora è ben diverso...
se è lei a non volerlo fare fregatene! :wink:
quello che mi fa inalberare è proprio il fatto che dici che nemmeno ti ricordi come trattarli, poi chiaccheri per cose che senti dire qua e là di puericultura(ok, lo prendo come tentativo di far conversazione)...nel frattempo brontoli che dorme sempre(dimostrandomi che davvero non ricordi che i neonati dormono) e cerchi sottilmente di svegliarlo....tanto poi non saprebbe nemmeno come fare a rimediare e magari devo intervenire io(mentre preparo cena o sistemo casa) o ci ho messo 1h per farlo addormentare e vanifichi il mio sforzo.....
stasera siamo a cena da loro....ci pensi G! Ma ad allattare mi chiudo nello studio.....avere tutta la sua famiglia(padre compreso) che mi fissa le t.ette....mi dispiace no!(è già successo!)
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1015
Lightblue ha scritto:
stelli80 ha scritto:
Lightblue ha scritto: poi ci sono vere e proprie discriminazioni...ma è un altra storia..
bè sentirmi dire da mia suocera che avrei dovuto prepararla prima di dirle che ero incinta :roll: ........no basta non parlo più giuro :oops:

prepararla..in che senso? :roll:
emmm si, in che senso? forse non si aspettava che il figlio facesse sess.o???
Immagine
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1016
Lightblue ha scritto:
stelli80 ha scritto:
Lightblue ha scritto: poi ci sono vere e proprie discriminazioni...ma è un altra storia..
bè sentirmi dire da mia suocera che avrei dovuto prepararla prima di dirle che ero incinta :roll: ........no basta non parlo più giuro :oops:

prepararla..in che senso? :roll:
nel senso che dovevamo avvisarla che stavamo cercando un pargolo....
è entrata in depressione per 2 settimane perchè pensava "alle incombenze che lei avrebbe dovuto affrontare con un nuovo bambino in famiglia"......

non ti dico come c'è rimasto male mio marito :(
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1017
vabbè può succedere che se ne parli o no in famiglia...io ad esempio ho detto a mia madre che non abbiamo ancora provato ad averne e cmq sanno tutti che la nostra intenzione era quella di aspettare....ma da lì ad entrare in depressione o a pretendere! :roll:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1018
stelli, sarà amica di mia sucoera: quando abbiamo annunciato che aspettavamo il secondo figlio ci fece un ca@@iatone perchè "il primo è ancora troppo piccolo, ha bisogno di voi, potevate aspettare ancora!!!"
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1020
ila & gui ha scritto:noi abbiamo avuto il problema inverso...
appena fidanzati ci mettevano sotto pressione per avere un nipotino....
i miei suoceri....

a mia mamma verra' un coccolone quando sara'... :evil:


Da quando convivo, cioè quasi 5 anni, mia mamma me lo chiede ogni santissimo giorno.
Mia suocera, una volta gl'ho detto che non li volevo (non è vero, ma come per ogni cambiamento forte io ho bisogno dei miei tempi nonostante l'età avanzi notevolmente :mrgreen: ), per poco ci rimane secca.
Immagine