per carità, illo tempore mi sono fatta il fegato amaro anche io, non lo nego... fra l'altro mia suocera era puericultrice in un asilo nido, quindi potete immaginare quante me ne ha potute dire, però una certa contenuta ed educata fermezza mi sono state di notevole aiuto
aggiungo che anche la suocera è stata ovviamente brava (con il tempo) a rassegnarsi al fatto che i suoi nipoti fossero i MIEI figli

anocra oggi abbiamo cortesi ma fermi scambi di opinione sull'educazione dei ragazzi, ma vanno svanendo e alla fine si è rassegnata ad avere una nuora che è una vera disgraziata: manda i figli ai campus estivi da soli per due settimane, lascia loro autonomia di giudizio, ecc.ecc.. (per dire: mio marito ha preso il primo aereo a quasi 30 anni - con me. ovviamente - perchè i suoceri hanno paura)
insomma, fatti salvi i casi estremi, ascoltate la saggia Kia, simo, ecc.ecc.: lasciate correre finchè è possibile, cedete un poco sulle cose sulle quali non vi costa tanto, approfittate dell'aiuto, tappatevi le orecchie quando dicono qualche scempiaggine e, ricordatevi che saremo tutte suocere: come dice fede, se non si instaura un rapporto sereno, come fai fai, sbagli
PS: a proposito di nuore/generi viziati. ogni volta che con i figli incorcio qualche loro amico/a particolarmente insopportabile ricordo sempre loro che sarebbe opportuno si trovino fidanzati/e normali. è il massimo cui mi sento di aspirare