Centralina TV senza fili

#1
Ciao ragazzi,
Devo appendere la mia Tv al muro, ovviamente non voglio vedere nessun tipo di filo!! Ia parete dove andró a lavorare é ancora grezza, quindi posso bucare e tracciare come voglio...
Mi hanno detto che per fare questo dovrei, ovviamente prendere la mia tv a de tutte le porte che ha fare uscire i suoi cavi (HD,scart,USB,LAN,etc etc...) inserirli nella scatoletta dietro la Tv e farli passare nel corrugato che uscirebbe poi da una centralina sul muro affiancata al divano dov'e potersi poi collegare pc,play station,lettore DVD....senza vedere nessun cavo!!!
È possibili farlo?? Ovviamente da un elettricista!!
E a quale prezzo??
Vi ringrazio per l'attenzione

Re: Centralina TV senza fili

#2
Dai ragazzi non ci credo che nessuno sappia aiutarmi o darmi una risposta!!
Io in rete ho trovato delle cose del genere, dei "Commutatori tv" :

http://www.dueemme.com/catalogo/41.63.html

Ma non è da incasso!! Io voglio una centralina del genere ma MURATA da parte al mio divano, con il corrugato che và direttamente nel muro della tv, così da avere la parete senza vedere nemmeno un filo!!! Capite?
Marchi famosi di fornitura materiale elettrico le tengono? Se si ditemi dove recuperarla!!
Aiutatemi

Re: Centralina TV senza fili

#3
Max, forse mi sbaglio ma credo che la tua domanda sarebbe stata più pertinente in un'altra sezione del forum. :wink:
Forse Elettrodomestici? Credo ci siano vari esperti che "bazzicano" là :D
Prova a chiedere al Moderatore di spostare il thread.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Centralina TV senza fili

#5
forse non ho ben capito quale sia il problema, ma non vedo cosa ti serve la centralina che hai postato...io ho fatto murare una scatoletta di quelle normali 3 posti dietro la tv e una in uscita all'interno del mobile in cui ho le apparecchiature elettroniche.
Le due scatolette sono unite da un tubo bello grosso (nel mio caso di quelli da idraulico da 8/10 cm di diametro (non ricordo bene) murato anche quello.

Il tubo deve essere grosso visto che ci deve passare anche il cavo di alimentazione e appunto le scart. Fai passare tutti i cavi necessari prima di installare la tv e casomai te ne scordassi qualcuno al massimo quando ti servirà stacchi la tv colleghi e riattacchi, no?

Re: Centralina TV senza fili

#7
jda81 ha scritto:forse non ho ben capito quale sia il problema, ma non vedo cosa ti serve la centralina che hai postato...io ho fatto murare una scatoletta di quelle normali 3 posti dietro la tv e una in uscita all'interno del mobile in cui ho le apparecchiature elettroniche.
Le due scatolette sono unite da un tubo bello grosso (nel mio caso di quelli da idraulico da 8/10 cm di diametro (non ricordo bene) murato anche quello.

Il tubo deve essere grosso visto che ci deve passare anche il cavo di alimentazione e appunto le scart. Fai passare tutti i cavi necessari prima di installare la tv e casomai te ne scordassi qualcuno al massimo quando ti servirà stacchi la tv colleghi e riattacchi, no?
Sinceramente la tv non vorrei più toccarla... Vorrei fare tutto dalla centralina murata che metteró da parte al divano.
Sulla parete dove andró a posizionare la tv non c'è nient'altro!! Deve essere messa lí come un quadro e non vedersi nemmeno un filo, poi sulla parete laterale (a fianco e non sulla stessa parete della tv) una centralina dove gestire tutto,Xbox,digitale terrestre,videocamera,internet,collegamento pc...la tv non la tocco più!! Capito?
Come si puó fare? Avete qualche foto?
Grazie

Re: Centralina TV senza fili

#9
ho capito, il problema è che tv e apparecchiature sono abbastanza distanti, quindi anche volendo poi tirare dei cavi poi rischi di non riuscirci (calcolando dimensioni di spinotti hdmi scart ecc...)

però io trovo comunque l'idea della centralina inutile, primo perchè certe tv hanno delle impostazioni attivabili su certe uscite, ad esempio l'uscita hdmi game è predisposta proprio per le console e tu andresti a portare solo un cavo hdmi dalla presa hdmi della tv alla centralina e poi da lì selezioni l'ingresso, secondo perchè vai ad inserire un oggetto di più sulla tratta che vuol dire maggiori disturbi e un telecomando in più da usare.
Poi la centralina che hai postato non mi pare fosse hdmi, e uno switch hdmi credo abbia costi elevati.

secondo me ti conviene collegare tutte le porte tv con dei cavi che fai passare nel tubo, ma poi ogni cavo andrà direttamente al suo apparecchio, ok ti costerà un po più di cavi e avrai dei cavi inutilizzati all'inizio, però credo sia la soluzione migliore (occhio alle distanze perchè mi sembra che dopo i 5 metri l'hdmi degrada parecchio quindi dovrai comprare dei cavi buoni) .

Re: Centralina TV senza fili

#13
jda81 ha scritto:ho capito, il problema è che tv e apparecchiature sono abbastanza distanti, quindi anche volendo poi tirare dei cavi poi rischi di non riuscirci (calcolando dimensioni di spinotti hdmi scart ecc...)

però io trovo comunque l'idea della centralina inutile, primo perchè certe tv hanno delle impostazioni attivabili su certe uscite, ad esempio l'uscita hdmi game è predisposta proprio per le console e tu andresti a portare solo un cavo hdmi dalla presa hdmi della tv alla centralina e poi da lì selezioni l'ingresso, secondo perchè vai ad inserire un oggetto di più sulla tratta che vuol dire maggiori disturbi e un telecomando in più da usare.
Poi la centralina che hai postato non mi pare fosse hdmi, e uno switch hdmi credo abbia costi elevati.

secondo me ti conviene collegare tutte le porte tv con dei cavi che fai passare nel tubo, ma poi ogni cavo andrà direttamente al suo apparecchio, ok ti costerà un po più di cavi e avrai dei cavi inutilizzati all'inizio, però credo sia la soluzione migliore (occhio alle distanze perchè mi sembra che dopo i 5 metri l'hdmi degrada parecchio quindi dovrai comprare dei cavi buoni) .
Avevo pensato anche io a una soluzione del genere collegando tutti i cavi uno ad uno, ma dove li trovo e soprattutto nella misura che mi servono e a quali costi??? E i cavi una volta arrivati a destinazione di fianco al divano come si presentano? sciolti????? Comunque non superano i 5 metri...

Re: Centralina TV senza fili

#14
maxthejump ha scritto:
Fabietty ha scritto:O prendi un sintoampli e lo usi a mo' di centralina, attacchi tutto là.
Nel corrugato fai passare giusto un hdmi e i cavi delle casse frontali, te la cavi pulito ed economico
Dimmi dove lo posso trovare...
Mediaworld, Saturn, Darty, Unieuro... Pix mania... O anche Subito.it

Re: Centralina TV senza fili

#15
maxthejump ha scritto:
jda81 ha scritto:ho capito, il problema è che tv e apparecchiature sono abbastanza distanti, quindi anche volendo poi tirare dei cavi poi rischi di non riuscirci (calcolando dimensioni di spinotti hdmi scart ecc...)

però io trovo comunque l'idea della centralina inutile, primo perchè certe tv hanno delle impostazioni attivabili su certe uscite, ad esempio l'uscita hdmi game è predisposta proprio per le console e tu andresti a portare solo un cavo hdmi dalla presa hdmi della tv alla centralina e poi da lì selezioni l'ingresso, secondo perchè vai ad inserire un oggetto di più sulla tratta che vuol dire maggiori disturbi e un telecomando in più da usare.
Poi la centralina che hai postato non mi pare fosse hdmi, e uno switch hdmi credo abbia costi elevati.

secondo me ti conviene collegare tutte le porte tv con dei cavi che fai passare nel tubo, ma poi ogni cavo andrà direttamente al suo apparecchio, ok ti costerà un po più di cavi e avrai dei cavi inutilizzati all'inizio, però credo sia la soluzione migliore (occhio alle distanze perchè mi sembra che dopo i 5 metri l'hdmi degrada parecchio quindi dovrai comprare dei cavi buoni) .
Avevo pensato anche io a una soluzione del genere collegando tutti i cavi uno ad uno, ma dove li trovo e soprattutto nella misura che mi servono e a quali costi??? E i cavi una volta arrivati a destinazione di fianco al divano come si presentano? sciolti????? Comunque non superano i 5 metri...
si ma comunque un cavo lungo ti serve per arrivare alla centralina quindi il problema dei cavi lunghi da trovare ce l'hai comunque. Sul sintoamlpificatore hai solo le hdmi, non hai le scart, quindi se ti serve la scart hai comunque il problema.
per i cavi di fianco al divano daiiii quelli che usi li colleghi e quelli che non usi li lasci nel tubo o li nascondi in qualche modo...