Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#17
klint73 ha scritto:

piuttosto conoscete il marchio mercantini? è un'azienda del pesarese che non trovo in nessun 3d?

Mercantini produce armadi molto validi, ante e fianchi/tramezze in tamburato di abete (ripiani base e cappello in truciolare, vabbè non si può avere tutto ma d'altronde quasi tutti gli armadi in commercio sono completamente in truciolare e non vuol dire non siano fatti bene). Credo che sul mercato con una struttura così e a quei prezzi non ce ne siano tanti.
In ogni caso un armadio affidabile, fatto bene, non gli manca niente insomma. lo affermo per esperienza, diciamo che per la tua richiesta potrebbe essere ottimo.

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#18
klint73 ha scritto:allora l'offerta molteni consiste che ti danno le finiture più pregiate al prezzo di quelle base... insomma per me che vado sul laccato opaco non cambia nulla...
Giusto per la precisione, su un armadio Gliss Quick nei colori laccato opaco e poro aperto Bianco Calce, Perla e Silice (esclusi tutti gli altri colori ) verrà praticato il prezzo relativo alla finitura Millerighe.(Sono esclusi dalla promozione tutti i modelli di anta/spalla laterale esterna che non prevedono la finitura millerighe a listino). Il che si traduce in una riduzione di prezzo sul listino di circa il 10%.
Ma crediamo che un paagone Molteni/Mercantini sia improponibile in termini di prodotto :wink:
I nostri partners principali: Molteni&C., Poltrona Frau, Valcucine, Tumidei, Visionnaire.
viewtopic.php?f=8&t=97957
Per informazioni vendite@maruotti.it

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#19
dipende da cosa cerca l'utente in questione.

Con la frase " un armadio robusto semplice senza tanti fronzoli" ci si può soddisfare pienamente anche con un Mercantini che non avrà finiture particolari alla Molteni ma che però rimane un armadio robusto, affidabile e con delle finiture soddisfacenti.
Se invece l'utente vuole una marcia in più anche nell'appagamento estetico ed è disposto a spendere anche di più allora ben venga Molteni come tante altre marche che offrono prodotti di ottima finitura e design.

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#20
Ciao,
io nell'ottica di prendere un prodotto senza fronzoli e robusto stavo per optare per giessegi o novamobili (in particolare per giessegi mi han detto che non ha nulla da invidiare a novamobili). Entrambi nobilitato su truciolare, se non erro struttura dello stesso spessore sui 2,5 cm.
Da quanto leggo, Mercantini, che anche mi hanno paragonato come qualità (ma non da un rivenditore Mercantini, bensì giessegi), si differenzia per l'utilizzo del tamburato.
A questo punto, in termini di qualità di struttura (più che di finiture) mi sembra invece che Mercantini abbia un quid in più pur restando nella stessa fascia di prezzo
Parlando della sola struttura invece mi han detto che con misuraemme si fa un netto salto di qualità per via dello spessore...ma si salta anche di prezzo

Conferme o smentite rispetto al quadro che mi hanno presentato?

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#21
Mah.... a me lo scorrevole di Mercantini non è che funziona tanto bene.

L'anta da 110 a forte spessore fa un rumore sinistro da un paio di mesi e non c'è modo di regolarla...

Sfido chiunque a comprarsi un armadio da quasi 3.000 euro che "cigola".

Lo scorrevole di S.giacomo, invece, funziona che è un piacere, sembra di una precisione "svizzera".

Poi è chiaro che l'armadio di mercantini è in tamburato con il legno, mentre quello di s.giacomo è tutto truciolare (pieno per i fianchi e tamburato per la struttura).
Questo mi fa riflettere sul fatto che non sono tanto i materiali a determinare la qualita', ma la capacita' costruttiva di un'azienda.
ALLEGRI

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#22
come ferramenta oramai mi sembra siano tutti sullo stesso livello, ma quell'armadio che hai quanti anni ha? è roba che hai in expo?

Comunque Mercantini, s.giacomo, novamobili, tomasella... più o meno sono tutti buoni armadi di qualità più che sufficiente. Come dici te non è che il fatto di essere in truciolare sia una grande pecca, un armadio in truciolare fatto bene non ha niente di male.

PS: con l'armadio in tamburato di abete semmai si fanno felici i montatori, che non è un dato da trascurare :) .

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#23
Nick, l'armadio di Mercantini e' nuovissimo. È quello impiallacciato larice spazzolato. Molto bello l'esterno. Però secondo me quell'anta così spessorata da 110 e' troppo pesante rispetto alla struttura leggerina (tamburato da 25).
Quando fai scorrere le ante, l'armadio si muove tutto...
Poi l'interno l'hai visto? Il laminato tessuto si vede lontano un miglio che è carta, liscio in quel modo..
Per non parlare delle schiene che flettono e mi lasciano l'aria dietro i ripiani: ho dovuto metterci delle viti...
Insomma armadio chiuso bellissimo. Se lo apri ci rimani un po' male.
Molto meglio il 3 ante da 270. Quello funzionava bene e costaa pure molto meno. Infatti si e'venduto subito. Però non mi piaceva l'anta da 90...
ALLEGRI

Re: armadio nuovo: dubbio amletico

#24
allegri ha scritto:Il laminato tessuto si vede lontano un miglio che è carta, liscio in quel modo..
Per non parlare delle schiene che flettono e mi lasciano l'aria dietro i ripiani: ho dovuto metterci delle viti...
Era esattamente quello che volevamo significare... gli armadi sembrano tutti uguali ma uguali non sono... e lo dicono i miei montatori :wink:
I nostri partners principali: Molteni&C., Poltrona Frau, Valcucine, Tumidei, Visionnaire.
viewtopic.php?f=8&t=97957
Per informazioni vendite@maruotti.it