infatti ho appena provato a fareun progettino ed ho spostato immediatamente la finestrakiwina ha scritto:Quest'ultima versione con le due pareti parallele mi piace molto (soprattutto immaginando da un lato tutte colonne e dall'altro zona operativa), ma la finestra di lato con la porta centrata disturba me che non sono maniaca della simmetria...non so immaginare te!![]()
Ma spostare la finestra di fronte alla porta? Eto potrebbe immaginare simile sforzo?


uhm...non so'...non è male in effetti...fra poco ve lo metto
(e se fosse mi toccherà fare un'enorme battaglia con Eto in merito senza oltretutto sapere come finirà...se gli chiedo un'altro gatto rischio meno porchi e bestemmie


no dai, sto' cercando vermanete un'altra soluzione...è solo che capisco benissimo non sia facile entrare nella mia testa e ragionare come mesimo19691 ha scritto:eta, insomma dillo che alla fine vuoi fare come ti pare!!!!![]()
![]()
![]()
![]()

si...lo so' che sarebbe il massimo dell'estetica...infatti lo sto' rivalutandogiasil3011 ha scritto:anche io non volevo assolutamente rinunciare allo scolapiatti, ma ci sono mille soluzioni alternative, ci sono anche basi con cestoni e scolapiatti integrato, oppure potresti pensare a uno scolapiatti a vista oppure inserirlo in un pensile nelle immediate vicinanze del lavello.... io alla fine ho ceduto al fascino del lavandino sotto la finestra ma la mia cucina è completamente diversa dalla tua esteticamente.... e ti dirò, forse il lavandino sotto la finestra sta meglio come stile in una cucina un pò country come la tua!

