Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#181
Non ignoriamole!!
Misure porta salone 160 luce netta per h. 210 o 250.
Sarà una porta scorrevole a vetro di tipo rimadesio, trep-trepiù, cristal o similia non a scrigno, bensì con meccanismo esterno ma dal lato del salone.
Faccio notare che come fonte di luce abbiamo una porta finestra larga 3 metri alta 3 metri che è posta nel salone, nella stessa parete della finestra della cucina.
Non so se mi sono spiegato, è per farvi capire che ho una discreta fonte di luce che arriva da la, questo lo dico se per assurdo Cla o altri, ritenessero opportuno stilisticamente ribaltare l'isola dal lato del muro piuttosto che dal lato della finestra (non so perchè a me idealmente piace di più la penisola invertita, ma penso sia solo una questione di occhio).

Ho notato che la finestra è ben visibile nella planimetria in prima pagina, così comprendete di cos sto parlando, è la finestra con relativo balconcino aggettante.

Per la questione penisola a metà sotto la finestra non saprei. Se vi fosse spazio è ovvio che preferirei che lo stacco della penisola iniziasse al termine della finestra, ma non penso che muoia nessuno se non accade :P
Parlo di stacco perchè non avrò un top in corian :P

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#182
rosdev ha scritto:Buongiorno :)
Avrei qualche domanda per cla:
Ho disegnato la cucina in pianta rispettando le misure che hai dato tu


Immagine

online photo sharing

Dunque tenendo una distanza all'interno della U di 120 cm (tu hai detto che bastano anche 100) la penisola viene parzialmente sotto la finestra,personalmente non mi piace ma per te che fai cucine da 25 anni (mi pare di aver letto) può andare?
Nelle mie versioni precedenti ho sempre tenuto la penisola a filo finestra per questo avevamo ipotizzato una penisola da 70 cm per evitare che finisse troppo a ridosso della porta del salone.

La penisola in questa pianta misura 70 x 210, sarebbe meglio 180?

E se bastano anche 100 all'interno della U si può fare la penisola da 90cm?



Per quanto riguarda la porta a scrigno credo che Nico abbia deciso di eliminarla conservando come unico accesso alla cucina la porta del salone (di cui peraltro ignoro le misure non riuscendo a leggerle)
Ciao "rosdev"
Non sono riuscito a trovare le misure che indicano la posizione della finestra rispetto la parete o probabilmente mi sono sfuggite pertanto mi sono preoccupato solo di indicare la dimensione minima all'interno della penisola per lasciare un passaggio "comodo" tra la stessa e la porta che dà sul soggiorno.
C'é da dire inoltre che per me la penisola deve avere una profondità complessiva di 95/100 cm.
Tale dimensione é data dalla prof. delle basi (60) + il pannello di rifinitura sul retro delle stesse (circa 2cm.)+lo spazio necessario per sedersi con gli sgabelli (circa 35cm.).Così facendo si ha una dimensione totale di 255 su 375 della lunghezza della parte stessa pertanto rimangono 120cm.alla porta.
E' evidente che in tale dimensione devi togliere l'ingombro della persona/e che possono trovarsi sedute sugli sgabelli e nello stesso tempo consentire il passaggio a chi deve andare verso la zona pranzo/giorno.
Ritengo giusta la tua osservazione sul fatto che esteticamente é più bello che la penisola debba "partire"subito dopo la finestra e non come si vede dalla tua pianta.
Avere una penisola prof.70 vuol dire che:o é solo un piano sospeso in prof.70cm oppure che abbiamo delle basi in prof.37 (35+2) sul quale c'é un piano snack che sporge dalle stesse per altri 33cm.
Nel primo caso avremmo una diminuzione drastica dei contenitori (cioè tutti quelli che potrebbero costituire la penisola....tieni conto che dalla parte opposta ce ne sono ben pochi... :roll:
Nel secondo caso (basi prof.35) gli stessi contenitori non potrebbero avere nè cassetti nè cestoni...quindi solo ante.. :roll:
Sul discorso della porta di "servizio" mi pareva di aver capito che Nico volesse mantenerla, o nò?
Per quanto mi riguarda la penisola può andar bene anche così,lascerebbe un passagio di 140cm.
Se fosse più lunga (215cm.) ne lascerebbe 110cm....(tieni conto, per quello che ho scritto precedentemente, che io considero sempre una penisola "piena" :wink: )
Anche la misura interna della "U" viene fuori dalla modularità dei mobili che si usano.
Esempio:100cm. corrisponde a due ante da 45cm.più l'ingombro dei due paletti angolari (5+5)
Nel caso si voglia allargare questo spazio (discorso finestra :wink: )si potrebbe considerare una dimensione interna di 130cm.(sicuramente più agevole) in questo caso avremmo delle ante da 60cm x 2 più i soliti paletti angolari..... lo spazio che rimarrebbe in questo caso tra lo snack e la porta sulla zona pranzo sarebbe di 90cm...... ...a mio avviso un pò pochini.....Certo potrebbe esserci anche una via di mezzo.....operando sulle ante (45+60)....ma prima di andare avanti......mi dite questa "benedetta" finestra dove stà?
:lol: :lol:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#183
Cla, eccotele per completezza di analisi (sono anche in prima pagina)

Aggiungo anche il dettaglio sulla porta di servizio: come già detto pensavo di chiuderla, perchè mi permette di superare un angolo di pochissimi metri, non di attraversare stanze su stanze in meno! Quindi penso mi rubi solo posto e basta. Invece sotto trovi la posizione della finestra!

Immagine

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#186
cla56 ha scritto:
rosdev ha scritto:Grazie cla,gentilissimo. :)
Ma ti pare... :D
Però mi hai fatto venire un momento di tristezza :cry: quando mi hai ricordato dei miei "25" anni che poi chissà quando l'avrò scritto quà dentro :roll:
Hai usato la funzione "cerca"? :lol: :lol:
In simpatia
cla56
... avrà usato la funzione "memoria" :P :lol:
Scherzo eh! :D
L'hai scritto poco tempo fa, me lo ricordo anch'io. Che cos'era, il thread sulla crisi?
Ciaooooo!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#187
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto:
rosdev ha scritto:Grazie cla,gentilissimo. :)
Ma ti pare... :D
Però mi hai fatto venire un momento di tristezza :cry: quando mi hai ricordato dei miei "25" anni che poi chissà quando l'avrò scritto quà dentro :roll:
Hai usato la funzione "cerca"? :lol: :lol:
In simpatia
cla56
... avrà usato la funzione "memoria" :P :lol:
Scherzo eh! :D
L'hai scritto poco tempo fa, me lo ricordo anch'io. Che cos'era, il thread sulla crisi?
Ciaooooo!
Sempre puntuale tu eeeeee? :wink:
Dov'è questo tasto per la funzione memoria che non me lo ricordo? :shock:
Qual'é questo thread sulla crisi che non me lo ricordo? :shock:
Aiutoooooooooooooo :lol: :lol: :lol:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#189
cla56 ha scritto:
myfriend ha scritto:
cla56 ha scritto:
Ma ti pare... :D
Però mi hai fatto venire un momento di tristezza :cry: quando mi hai ricordato dei miei "25" anni che poi chissà quando l'avrò scritto quà dentro :roll:
Hai usato la funzione "cerca"? :lol: :lol:
In simpatia
cla56
... avrà usato la funzione "memoria" :P :lol:
Scherzo eh! :D
L'hai scritto poco tempo fa, me lo ricordo anch'io. Che cos'era, il thread sulla crisi?
Ciaooooo!
Sempre puntuale tu eeeeee? :wink:
Dov'è questo tasto per la funzione memoria che non me lo ricordo? :shock:
Qual'é questo thread sulla crisi che non me lo ricordo? :shock:
Aiutoooooooooooooo :lol: :lol: :lol:
cla56

Mi avete fatto ridere :lol: :lol: :lol:
Sinceramente non ricordo dove l'ho letto,ho avuto un flash mentre scrivevo.Il tasto memoria servirebbe anche a me... :mrgreen:
Naturalmente mi appellavo alla tua lunga esperienza :wink:
Per la tistezza (dillo a me :mrgreen: :( ) recentemente mi è stato fatto notare che le persone in gamba (myfriend, bontà tua) non devono temere il tempo che passa perchè sicuramente lo hanno ben speso!


Tornando a bomba (più o meno):
Nico, per le dimensioni di questa cucina e per le marche che stai guardando preparati che, con o senza colonna angolare, ti costerà un occhio della testa :mrgreen: :lol:

Che intendi per penisola invertita? :roll: :roll: :roll:
N!co ha scritto:
L'unico motivo per cui insisto è perchè partire con le colonne dall'angolo fino al muro significa avere 284 ML di colonne (ho escluso il frigo ovviamente).
Non è un filino tanto 284 ml sia in termini di spazio sia in termini di prezzi?
La butto li, ovviamente ditemi voi!
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#190
C'è da stare allegri allora :P

Penisola invertita intendevo semplicemente lo stesso schema ma con penisola nel lato della ex porta battente anzichè lato finestra.

Era la soluzione che disegnai io all'inizio poi abbandonata perchè le colonne o il frigo alto avrebbero "limitato" la capacità luminosa della finestra..
Perchè al di la del prezzo (anche se va considerato), immaginandomi la parete intera della cucina tappezzata di colonne mi pare esagerato, voi che dite? La misura l'ho inserita sopra, sarebbero 2,84 metri di colonne...!

La questione è che invertendo l'isola avrei la possibilità di posizionare 1 sola colonna da 77 (se tolgo dallo spazio l'ingombro del frigo).
A meno che non si optasse per la versione postata da serenen
Immagine
Arrivando con le colonne nell'angolo con il frigo..

Poi però come caxxo si apre :roll: :evil:

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#191
signorini!!
Stabiliamo con quale procedere così prossima settimana inizio a girare per informarmi!!

Da che parte la teniamo la penisola?

Provo ad informarmi per entrambe le varibili?

Penisola metà a sportelli e metà cassetti (per la sua lunghezza intendo) ? :mrgreen:

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#194
mileva ha scritto:nico ciao!
principalmente devi vedere te e le tue esigenze riguardo alla finesyta ... "libera" o con pianoi sotto ...
e poi calcola un po' il piano di lavoro che avresti e .... insomma più che una questione estetica devi valutare le tue esigenze a questo punto!
Quoto.
Come ho già detto mi piacciono entrambe le soluzioni anche se a volere
proprio essere pignoli, della soluzione disegnata da serenen non mi convince del tutto il frigo in castigo (come diciamo qua sul forum) mentre di quell'altra non mi convince la penisola che non viene a filo finestra (seguendo le misure corrette,fornite da cla).
Tu solo a questo punto puoi fare le opportune valutazioni.
Prova a farti fare entrambi i preventivi così hai una variabile in più (il prezzo) per decidere.
Ciao :)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#195
N!co ha scritto:va beeene mileva, vedo di andare quanto prima a vedere qualche cucina così da informarmi un po sulle varie differenze :P

Permettimi Nico ma cosa vai a vedere? :shock:
La soluzione?Le differenze di costo?Pensi di trovare in una esposizione una cucina che sia simile a quella che probabilmente sarà la tua?
Bhe quello che potrai ottenere é qualcuno che come noi quì sul forum si dedicherà al tuo progetto,proponendoti più o meno ciò che abbiamo fatto noi.Non che non sia utile,sia ben chiaro!Anzi avere un contatto fisico,visivo,con un mobile "vero" ti aiuterà a capire le dimensioni,i volumi,i colori...però sarà molto ma molto improbabile che vedrari la "tua cucina".
Quindi vai a vedere cosa costa?
Ma saper cosa costa vuol dire soprattutto sapere prima ciò che vuoi realizzare,.....quindi si torna al progetto!Non si cambia un progetto in funzione di quanto costa!
Se un progetto ti piace,ti soddisfa, andrai a cercare un prodotto con cui realizzarlo avendo presente un tuo "possibile" budget:ripeto,NON può essere il budget a condizionare il tuo progetto.
Questa tu cucina potrà costare (ad esempio)7.000EU se la fai con l'ikea oppure 30.000EU se la fai con Valcucine e nel mezzo troverai altre centinai di possibilità che potrai valutare, ma l'ultima sarà quella di cambiare "l'idea" che ti piace.

P.S. l'ultima soluzione con la penisola sulla parete opposta alla finestra non mi piace! :? :D
.....mezza colonna forno...parete sul piano lavoro desolatamente vuota....frigo lontano dalla zona lavoro......................mio pensiero :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/