Nel 2000 al mio test per ing.edile - architettura c'erano queste materie in ordine di importanza e quindi pesavano sul punteggio finale insieme al 20% o 30% del voto di maturità: logica , storia dell'architettura e dell'arte, matematica e fisica, cultura generale.
Ricordo che matematica è stata una passeggiata...c'erano domande di geometria tipo come si chiama la retta che divide l'angolo in due etc, qualcosa di trigonometria e qualcosa sulle funzioni. Poi di fisica ho il buio totale

Sul storia dell'architettura si incentrava per lo più sulla storia della città della sede e di arte del 400/500.
Però da quello che raccontano oggi i ragazzi sono diventati più assurdi questi t.