 
 http://www.youtube.com/watch?v=TvFqUDW5w6E
Ah, che nostalgia! Bei tempi!difra64 ha scritto:che dite, lo evochiamo il padrone di casa?
http://www.youtube.com/watch?v=TvFqUDW5w6E

 che dire, non mi aspettavo questo affollamento durante la mia assenza. mi scuso con chi ha pensato di sprecare il proprio tempo con me, ma io non sono il tipo che riesce a passare molto tempo nel forum, ho ben poco tempo libero.
  che dire, non mi aspettavo questo affollamento durante la mia assenza. mi scuso con chi ha pensato di sprecare il proprio tempo con me, ma io non sono il tipo che riesce a passare molto tempo nel forum, ho ben poco tempo libero.
 quasi una camera doppia se leggo bene le misure.
 quasi una camera doppia se leggo bene le misure. (io l'appoggio in pieno nella scelta open space).
 (io l'appoggio in pieno nella scelta open space).
non mi offendoaltamarea ha scritto:che dire, non mi aspettavo questo affollamento durante la mia assenza. mi scuso con chi ha pensato di sprecare il proprio tempo con me, ma io non sono il tipo che riesce a passare molto tempo nel forum, ho ben poco tempo libero.
ringrazio difra per il progetto. nel frattempo ce ne hanno fatto un altro che ora vi propongo, a me piace di più.
intanto difra, se non ti offendi, vorrei dirti le cose che non mi piacciono del tuo progetto.
le due stanze dei ragazzi mi sembrano troppo piccole, la casa è grande quindi non voglio sacrificare la stanza di mio figlio (o dei miei figli, se ne verranno altri).
il bagno privato in camera non mi interessa, se ce n'è solo un altro nella casa. preferisco che siano entrambi accessibili a tutti i membri della famiglia e agli ospiti.
mia moglie ha deciso che preferisce l'open space e siccome la cucina è "il suo regno" la accontento.. poi siccome ci piace avere spesso ospiti, quella soluzione con cucina molto distaccata sarebbe stata scomoda.
cosa ne dite di questa soluzione? a me piace. le stanze sono tutte molto grandi come piace a noi. nel caso in cui arrivasse un altro figlio non ci sarebbe una stanza "in più" da adibire a studio o camera per gli ospiti. ma un piccolo studio credo lo si possa porgettare nell'open space oppure nella camera matrimoniale che essendo senza armadio è molto ampia. la lavanderia mi sembra abbastanza grande (sennò la si può ingrandire sacrificando un pelo il bagno adiacente) e se studiata bene ci può stare bene tutto, dei mobili per i vari prodotti, ovviamente lavatrice, asciugatrice e lavabo, asse da stiro, stendino.. o sbaglio? in generale che ne dite? qualcuno ha voglia di progettare l'arredamento in questa pianta? oppure una nuova idea? cosa non va secondo voi in questa composizione?
 
  
  
 
in effetti non avevo valutato il muro portante!

si stavo rivedendo la prima piantita postata in effetti!edith ha scritto:ma se ho capito bene il muro portante è tutto quello centrale (dove hai messo la doppia porta che va alla zona notte),e arriva fino alla finestra a destra!!

 
  
 

 mi era balenata questa idea, adoro le zone verdi all'interno della casa e quando ho visto la pianta quadrata è la prima cosa che mi è saltata in mente!!! le pareti sarebbero tutte di vetro tranne quella del muro portante.
  mi era balenata questa idea, adoro le zone verdi all'interno della casa e quando ho visto la pianta quadrata è la prima cosa che mi è saltata in mente!!! le pareti sarebbero tutte di vetro tranne quella del muro portante.
 
   
 
Torna a “Zona giorno e progettazione”