altamarea ha scritto:
che dire, non mi aspettavo questo affollamento durante la mia assenza. mi scuso con chi ha pensato di sprecare il proprio tempo con me, ma io non sono il tipo che riesce a passare molto tempo nel forum, ho ben poco tempo libero.
ringrazio difra per il progetto. nel frattempo ce ne hanno fatto un altro che ora vi propongo, a me piace di più.
intanto difra, se non ti offendi, vorrei dirti le cose che non mi piacciono del tuo progetto.
le due stanze dei ragazzi mi sembrano troppo piccole, la casa è grande quindi non voglio sacrificare la stanza di mio figlio (o dei miei figli, se ne verranno altri).
il bagno privato in camera non mi interessa, se ce n'è solo un altro nella casa. preferisco che siano entrambi accessibili a tutti i membri della famiglia e agli ospiti.
mia moglie ha deciso che preferisce l'open space e siccome la cucina è "il suo regno" la accontento.. poi siccome ci piace avere spesso ospiti, quella soluzione con cucina molto distaccata sarebbe stata scomoda.
cosa ne dite di questa soluzione? a me piace. le stanze sono tutte molto grandi come piace a noi. nel caso in cui arrivasse un altro figlio non ci sarebbe una stanza "in più" da adibire a studio o camera per gli ospiti. ma un piccolo studio credo lo si possa porgettare nell'open space oppure nella camera matrimoniale che essendo senza armadio è molto ampia. la lavanderia mi sembra abbastanza grande (sennò la si può ingrandire sacrificando un pelo il bagno adiacente) e se studiata bene ci può stare bene tutto, dei mobili per i vari prodotti, ovviamente lavatrice, asciugatrice e lavabo, asse da stiro, stendino.. o sbaglio? in generale che ne dite? qualcuno ha voglia di progettare l'arredamento in questa pianta? oppure una nuova idea? cosa non va secondo voi in questa composizione?
non mi offendo
però io sono partita dal fatto che la cucina la preferivi chiusa
come da primo post... poi non si è saputo più nulla fino ad ora che è completamente cambiata l'idea
le camere dei figli (nel mio progetto) sono sui 15 mq ciascuna
e già così essendo singole sono abbondanti
comunque nessun problema: avranno (nel tuo progetto) molto più spazio dove sparpagliare le cose (vestiti giochi.. altro...)
nel tuo progetto hai uno spreco di corridoi e hai spostato un muro portante (si può fare ma comporta oneri maggiori)
se avete molti ospiti e spesso l'open space.. be' davvero è da bocciare per me se inteso così come si può intuire dal tuo progetto
la cucina separata, soprattutto in quelle occasioni è meglio
e lo dice una che non ama cucinare
ma quando ci sono le cene numerose e se tua moglie ama davvero cucinare trovo che ricavare uno spazio a sè stante sia meglio (io penso al disordine, all'impiattamento, al non avere gli ospiti anticipatari - ci sono sempre - che arrivano prima che si siano finite le attività...)
sarà che io non sopporto vedere gli ospiti che, tutti insieme in cucina, cominciano a guardare quello che prepari e magari a spizzicare
sul fatto che sia così staccata... be' un progetto (soprattutto il mio che è partito da poche, pochissime indicazioni da parte tua, oltretutto, ripeto, totalmente ribaltate) si adatta alle esigenze
e quindi la cucina può essere aperta nella "ipotetica zona pranzo" prevista al posto delle due poltrone e zona biblioteca)
il bagno privato del mio progetto: basta invertire la porta e diventa pubblico
la cosa che più trovo "sbagliata" del tuo progetto è che in una casa così immensa la zona che si vive di più da soli, in famiglia o in compagnia di parenti e amici sia così ristretta e sacrificata
trovo che sia poco valorizzante per la casa stessa
sarà che poi ho esperienza di 20 anni di vita familiare e ho visto e vedo che le zone giorno sono le più vissute da tutti
e le camere si riducono a posti dove andare a dormire....
considerazioni personali

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it