Re: laminato leroy merlin?

#271
No sta spiegarmi cosa intendi per crepato ma un piano in laminato si gonfia ma non crepa mai… crepano i quarzi ed i graniti perchè rigidi delle volte trovano le basi sottostanti fuoribolla e… crack… altro buon motivo per far fare ad uno del mestiere…
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#272
qsecofr ha scritto:
coolors ha scritto:
qsecofr ha scritto:Poco comprendo perchè tutto questo odio verso il laminato
Le mode, Q, le mode ... :?

L'importante è che sia montato bene, sigillato a regola d'arte!
... be le pietre naturali come ho piu volte detto sono quasi scomparse dal panorama cucina… sterminate dai quarzi e dagli unicolor… solo su alcune cucine classiche… in declino pure loro…
ragion per cui ora comprendi che delle mode nun me ne po' importà de meno?a me il granito piace.il laminato(fatte rarissime eccezioni) non piace.quarzi e simili non mi piacciono,nel latte ci metto i biscotti secchi e mi hanno detto che c'era una contessa che si soffiava il naso con due mattoni e a chi obiettava rispondeva : i gusti son gusti... :wink:

Re: laminato leroy merlin?

#273
qsecofr ha scritto:No sta spiegarmi cosa intendi per crepato ma un piano in laminato si gonfia ma non crepa mai… crepano i quarzi ed i graniti perchè rigidi delle volte trovano le basi sottostanti fuoribolla e… crack… altro buon motivo per far fare ad uno del mestiere…
ostrega..dunque..sul piano si son fatte due "righe".. tipo...hai presente i bicchieri di plastica?che se li stringi troppo si..crepano?perdona, non mi viene il termine corretto in italiano e nemmeno un esempio migliore di questo.. :cry:

ma può essere che sia crepata solo la superficie del piano,cioè la lamina che lo riveste..perchè sotto è a posto!solo che non so perchè sia successo ciò.. :cry:

Re: laminato leroy merlin?

#274
joelyart ha scritto: ma può essere che sia crepata solo la superficie del piano,cioè la lamina che lo riveste..perchè sotto è a posto!solo che non so perchè sia successo ciò.. :cry:
... dovrei vedere una foto. Così come descritto non mi dice nulla... o meglio so per certo che delle volte arrivano laminati e nobilitati "piegati" o "strappati": trattasi di un difetto di fabbricazione dovuto alla pressatura dei fogli che strappa il decoro: ma non è assolutamente il tuo caso dato che si è formato in un secondo momento. Potrebbe essere un graffio molto profondo scambiato per altro ma... per passare overlay e decoro bisogna praticamente mettersi con un punteruolo a due mani o con un taglierino. Qualcosa di lontanamente simile a quello che mi dici si verifica a volte in prossimità dell'alzatina posteriore: c'è una pessima abitudine, suffragata da chi fa l'alzatina che prepara pure i fori, di fissare l'alzatina con le viti autofilettanti: siccome l'alzatina se non viene ben siliconata dopo breve non tiene nulla l'acqua penetra nel pannello veicolata proprio attraverso il foro della vite autofilettante e comincia a gonfiare il pannello "sbregando" il laminato proprio a partire dalla vite... l'alzatina andrebbe fissata solo con silicone (possibilmente Polimero MS) e tenuta giù con dei pesi fino alla presa.... si però non so se è il tuo caso: quando succede il danno è straevidente e molto marcio...direi catastrofico a livello di top.
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#275
qsecofr ha scritto:
joelyart ha scritto: ma può essere che sia crepata solo la superficie del piano,cioè la lamina che lo riveste..perchè sotto è a posto!solo che non so perchè sia successo ciò.. :cry:
... dovrei vedere una foto. Così come descritto non mi dice nulla... o meglio so per certo che delle volte arrivano laminati e nobilitati "piegati" o "strappati": trattasi di un difetto di fabbricazione dovuto alla pressatura dei fogli che strappa il decoro: ma non è assolutamente il tuo caso dato che si è formato in un secondo momento. Potrebbe essere un graffio molto profondo scambiato per altro ma... per passare overlay e decoro bisogna praticamente mettersi con un punteruolo a due mani o con un taglierino. Qualcosa di lontanamente simile a quello che mi dici si verifica a volte in prossimità dell'alzatina posteriore: c'è una pessima abitudine, suffragata da chi fa l'alzatina che prepara pure i fori, di fissare l'alzatina con le viti autofilettanti: siccome l'alzatina se non viene ben siliconata dopo breve non tiene nulla l'acqua penetra nel pannello veicolata proprio attraverso il foro della vite autofilettante e comincia a gonfiare il pannello "sbregando" il laminato proprio a partire dalla vite... l'alzatina andrebbe fissata solo con silicone (possibilmente Polimero MS) e tenuta giù con dei pesi fino alla presa.... si però non so se è il tuo caso: quando succede il danno è straevidente e molto marcio...direi catastrofico a livello di top.
buongiorno qsecofr :) vedo di chiedere ad un'amica che ha i-phone appena può di farmi una foto..non credo sia cmq dovuto a ciò che descrivi perchè tra l'altro non ho alzatina...però queste due "incrinature" partono cmq da lavello e pc..il che mi fa pensare che sia il taglio del piano la causa..e che sia successa una..sorta di..smagliatura sulla superficie del top..considera che ha 8 anni..e ai bordi,proprio sugli spigoli,si è un po'..smangiucchiato :lol: spero di farmi comprendere con questi termini :shock: dici che può essere che dopo 8 anni,ci stia questo.."consumo" anche sugli spigoli? grazie per il tuo aiuto! :wink:

Re: laminato leroy merlin?

#276
joelyart ha scritto:
cla56 ha scritto:Ciao "joelyart"...non é che tante volte sei di Roma?Se é sì dimmi di che dimensione ti serve questo top forse posso esserti di aiuto.....ho diversi piani della Valcucine fuori produzione,già forati.....hai visto mai che qualcuno ti vada bene :wink:
cla56

P.S. Non ho letto tutto il 3D ho afferrato solo questa richiesta........
cla56....nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu grrrrrrrrrrrrrr mannaggg.. non sono di romaaaaaaaaaaaaaaaaa e mi mangerei mani e piedi in questo momento!!!! vivo nella bassa bergamasca in un paese tristemente noto per il ritrovamento del corpo di una bimba rapita tempo fa :(
inoltre il mio piano è un fuorisquadra.....serenen,aivlis,gina e mileva mi han fatto il progettino che puoi vedere a pagina 5.. :x :cry: adesso sì che sono tristissima..una occasione così,persa per questioni geografiche... :((((( cmq ti ringrazio di cuore,è il minimo che posso fare!

senti..è un azzardo..è impensabile che si possa spedire?
Buongiorno "joelyart".
Sono andato avedere ora il progetto che ti è stato fatto......che dire.....ti serve un piano ad Hoc !!!! :roll: Io ho tutti piani lineari da min.270cm. fino a 360cm.Quasi tutti sono in laminato,qualcuno anche stratificato,e,purtroppo,visto la struttura in alluminio che hanno sono difficilmente modificabili a meno chè non si abbia una buona attrezzatura e tanta buona volontà.
Onestamente non sò quanto possa costare inviare un top da 300cm... ma non credo poco (ecco perchè "speravo" in una tua "romanità" :) così potevi venirtelo a prendere.....

P.S.Comunque ESTENDO A CHIUNQUE POSSA INTERESSARE ciò che ho offerto a "joelyart"

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: laminato leroy merlin?

#278
joelyart ha scritto:
buongiorno qsecofr :) vedo di chiedere ad un'amica che ha i-phone appena può di farmi una foto..non credo sia cmq dovuto a ciò che descrivi perchè tra l'altro non ho alzatina...però queste due "incrinature" partono cmq da lavello e pc..il che mi fa pensare che sia il taglio del piano la causa..e che sia successa una..sorta di..smagliatura sulla superficie del top..considera che ha 8 anni..e ai bordi,proprio sugli spigoli,si è un po'..smangiucchiato :lol: spero di farmi comprendere con questi termini :shock: dici che può essere che dopo 8 anni,ci stia questo.."consumo" anche sugli spigoli? grazie per il tuo aiuto! :wink:

un piano in laminato montato bene e tenuto con normalità senza tirare secchiate d'acqua dura tranquillamente 20 anni... ma anche di più: non ha nessun motivo di logorarsi.
Il fatto che tu non abbia l'alzatina mi fa pensare male...anzi peggio... e male mi fa pensare anche il fatto che mi dici che queste "crepe" siano vicino al pc ed al lavello... denotano di solito una carenza nell'applicazione dell'eldom... Ripeto montare un top è un operazione si per se abbastanza facile ma si deve usare un po' di buon senso: il 95% delle volte un top gonfio è un top montato male o trascurato in modo sconsiderato dalla casalinga: non un top prodotto male o scadente.
Quanto al bordo... immagino tu ti riferisca al lato da 60cm... Dipende da come è lavorato: frequentemente si mettono bordi non estremamente performanti incollati con colle non estremamente performanti per motivi tecnici che non sto a spiegarti (o in altre parole non si usano materiali al top della gamma). Ci sono anche molti in ogni caso che lavorano bene il top anche in questo frangente inoltre la zona dovrebbe non dovrebbe risultare in una zona particolarmente "torturata" della cucina.... cioè HA DA RESISTERE.
dov'è che si vede 'sto top che devi andare a rifare?
Pax tibi Marce

Re: laminato leroy merlin?

#279
qsecofr ha scritto:
joelyart ha scritto:
buongiorno qsecofr :) vedo di chiedere ad un'amica che ha i-phone appena può di farmi una foto..non credo sia cmq dovuto a ciò che descrivi perchè tra l'altro non ho alzatina...però queste due "incrinature" partono cmq da lavello e pc..il che mi fa pensare che sia il taglio del piano la causa..e che sia successa una..sorta di..smagliatura sulla superficie del top..considera che ha 8 anni..e ai bordi,proprio sugli spigoli,si è un po'..smangiucchiato :lol: spero di farmi comprendere con questi termini :shock: dici che può essere che dopo 8 anni,ci stia questo.."consumo" anche sugli spigoli? grazie per il tuo aiuto! :wink:

un piano in laminato montato bene e tenuto con normalità senza tirare secchiate d'acqua dura tranquillamente 20 anni... ma anche di più: non ha nessun motivo di logorarsi.
Il fatto che tu non abbia l'alzatina mi fa pensare male...anzi peggio... e male mi fa pensare anche il fatto che mi dici che queste "crepe" siano vicino al pc ed al lavello... denotano di solito una carenza nell'applicazione dell'eldom... Ripeto montare un top è un operazione si per se abbastanza facile ma si deve usare un po' di buon senso: il 95% delle volte un top gonfio è un top montato male o trascurato in modo sconsiderato dalla casalinga: non un top prodotto male o scadente.
Quanto al bordo... immagino tu ti riferisca al lato da 60cm... Dipende da come è lavorato: frequentemente si mettono bordi non estremamente performanti incollati con colle non estremamente performanti per motivi tecnici che non sto a spiegarti (o in altre parole non si usano materiali al top della gamma). Ci sono anche molti in ogni caso che lavorano bene il top anche in questo frangente inoltre la zona dovrebbe non dovrebbe risultare in una zona particolarmente "torturata" della cucina.... cioè HA DA RESISTERE.
dov'è che si vede 'sto top che devi andare a rifare?
buongiorno, :) ,sai..queste "smagliature" sono comparse 3 anni fa,praticamente dopo che ci siamo installati in questa casa,quindi..dopo il trasloco..temo sia stato quello la causa,cioè la nuova ricollocazione di lavello e pc..appena posso faccio fare delle foto!

Re: laminato leroy merlin?

#282
TA-DAAAAAAAAAAMMMM :mrgreen: (ora nelle mutande c'è anche il gesso.. :shock: )

prima così...
Immagine



ora pomì..
Immagine


Uploaded with ImageShack

non fate caso al soffitto,il colore scuro che vedete è grassello,color cioccolato e oro..sparirà per dare spazio a un bell'avorio... :mrgreen:

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

Immagine


Uploaded with ImageShack

:roll: :lol: :mrgreen: io muy feliz! anzi,domani approfitto del cartongessista che ha uno di quei telefonini che ti fanno anche la manicure e la pedicure, e faccio fotografare il mio piano cucina,cos' qsecofr vede il problema e mi può spiegare cosa è success... ciauz! :mrgreen: