
Il tutto riferito allo stile di cucina moderno che io preferisco. In altri ttpi di cucine questo può non essere vero

la mia cucina è moderna e il frigo è forse la cosa che si nota prima e di più, ed è bellocosicar ha scritto:riguardo il frigo è vero io preferirei il frigo libera installazione qualora fosse "nascosto" in un angolo non o poco a vista (cosa che gradirei per il mio progetto qualora fosse possibile ma non condizionante) non fosse altro che per la maggiore versatilità, economicità, capienza e durata. <in caso contrario e cioè frigo a vista allora andrei di incassato
Il tutto riferito allo stile di cucina moderno che io preferisco. In altri ttpi di cucine questo può non essere vero
a me piace! l'unica cosa che mi lascia cosìcosicar ha scritto:scusate la schifezza di disegno ma sono una ciofeca con floorplanner, ma la mia idea prendendo spunto da difra e da quell'immagine è questa:![]()
![]()
![]()
![]()
a grandi linee la soluzione ti entusiasma? Poi vediamo di sistemare le colonne come meglio possibile (per le due colonne a corna ho preso spunto dall'immagine postata che mi sembra davvero bellabayeen ha scritto:4 colonne sparse non so se mi piacciono... mi dà un senso di disordine... poi le due colonne a corna se si riesce ad evitarle, io le eviterei..
le due televisioni per favore no![]()
è orripilerrima questa cosa![]()
![]()
![]()
hai una vetrata favolosa, guardate fuori e parlatevi durante i pasti
il termocamino potrebbe essere inserito accanto alla parete attrezzata.justonething ha scritto:@cosicar : ti consiglio di chiedere al capo cantiere se la porta d'ingresso possa essere effettivamente spostata altrimenti è tutto un po' campato in aria. Per quanto mi riguarda continuo a preferire la prima versione di Difra.
ps il termocamino?
Torna a “Zona giorno e progettazione”