Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#16
Quella lampada a forma di ufo mi piace la parte sotto ,ma non tanto il telaio sopra.
Se hai foto mi piacerebbe vederle.

Cmq....
Mi sono un pò impuntanto sulla didodado perchè mi darebbe la flessibilità di sceglire in seguito le lampadine (normali e27).

diciamo che potrei mettere delle fluorescenti compatte, delle lampadine a led o anche mettere delle lampade a incandescenza (ma lì e solo perchè potrei dimmerarle). In effetti all'inizio ero molto preso per per una barra a led ,ma poi la luce con quella rimane sempre uguale.

Con una lampada come la didodado potrei anche scegliere tra lampadine + o - forti....diciamo che potrei variare quindi anche la potenza della luce....e mettere anche qualcosa di più direzionale verso il basso se volessi.
Avrei il limite della lunghezza della lampadina (che se va oltre il metacrilato mi sa che non è bello da vedere e poi acceca).

Poi come prezzo ci saremmo.

Voi la vedete male (è un fotomontaggio ovviamente)? Forse troppo quadrata come lampada? Considendo poi la luce della finestra di giorno...l'iridescenza si noterebbe sempre. Troppo dominante come oggetto d'arredo? Quella bianca è più brutta ,ma darebbe meno nell'occhio.
Immagine

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#18
Una lampada interessante ,ma Il punto è che una cosa così mi dà più l'idea di una luce molto direzionale verso il basso .....io preferivo qualcosa che punti principalmente verso il basso del tavolo, ma che diciamo illumini un pò anche il resto della stanza...ovviamente senza però accecare gli occhi di un ipotetica persona che ci stà davanti (visto che si troverà ad altezza testa se uno è in piedi in cucina)....e devo dire che su questo la didodado è abbastanza "filtrante".

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#24
Ormai sarei già deciso sulla didodado (specialmente per la possibilità di scelta delle lampadine .... probabilmente fluorescenti per adesso e led dopo)

Il problema è solo la paura della luce arcobaleno sulle pareti attorno la stanza.

Sul topic
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =bellatrix
si può vedere la bellatrix che ha lo stesso materiale e finitura flash.

La proprietaria in mp mi ha detto che l'effetto non è quello delle foto....è quello che preferirei pure io in effetti....luce + uniforme e non tutto l'arcobaleno sul muro e nei mobili attorno....l'effetto delle foto è un pò troppo "esagerato".....poi non so se dipende anche dalla lampadina che si usa.

Immagine
Immagine

Se altri hanno visto la finitura flash in una stanza senza altre luci (in show room non vale perchè di luci c'è ne sono troppe) e mi può confermare che non fa tutti i colori dell'iride sulle pareti (non che sia brutto....ma forse un pò pesantino dopotutto....almeno quello delle foto sopra...sopratutto quella riga verde a metà non mi piace proprio) sarei ancora più tranquillo.

(Già che ci sono poi ho una domanda sulle lampadine a led dimmerabili che ho visto in vendita nei centri commerciali....ma serve un dimmer apposito o basta quello in modulo da presa elettrica?)

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#25
Vi aggiorno sulla situazione.

Su Ebay ho visto una plafoniera (per me) fighissima e l'ho comprata all'asta per meno di 300 euro.
La plafoniera ha un diametro di 100cm e scende di 8cm....ed è comandabile per le diversi luci con telecomando.

http://www.ebay.it/itm/XXL-LED-Halogen- ... 461428c534


quì si può vedere una foto della stessa che si trova su internet.
Immagine


Io avevo intenzione di metterla in cucina (anche perchè dovrebbe arrivare giusto a coprirmi il buco decentrato che ho in questa...ma c'è anche il motivo che la posso gestire con lelecomando e ricorda un pò quella in salotto).
Diciamo che un pò ci penso ancora alla didodado....però ,vista l'opportunità su ebay (su internet la mettono anche a 600-700 euro) , ho già comprato questa s`luce Star xxl ... potrei anche metterla in una camera invece di metterla in cucina.


La cucina adesso è così (la lampadina è dove c'è quella macchia bianca in alto...si dovrebbe capire...il punto luce è decentrato).
Immagine
ho fatto 2 montaggi rispettando le dimensioni (cm + cm - direi.) ...la didodado è come se fosse a 90-95cm dalla tavola.

A mio fratello tipo la plafoniera come quella in cucina non piace (lui preferirebbe la mettessi in camera...serve anche lì in effetti la lampada al soffitto,ma fino a che non metto gli armadi preferirei non mettere ancora niente).

La didodado ho quasi l'impressione che mi faccia sembrare la stanza + piccola (però i riflessi della finitura flash...sarebbero fighissimi).

Preferite la didodado o la s`luce Star xxl ?
Immagine
Immagine
Adesso la finestra è chiusa (perchè mi faceva controluce...ma stò al primo piano e la visuale non è ne bella ne brutta....ma poi si metteranno anche le tende)

Considerate che poi devo anche mettere (ho già cominciato) un pò di colore con gli accesori e quanche quadretto in questa stanza (perchè adesso in foto è un pò freddina).

La foto come ho fatto adesso è quello che si vede appena si entra la cucina (c'è una doppia porta di vetro scorrevole ... al 99% sempre aperta).

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#26
:D se permetti un piccolo parere.
La plafoniera è molto suggestiva ed a mio avviso adatta per camera da letto come in foto;nella zona giorno non saprei .
La luce come é diffusa?? illuminerebbe bene anche il tavolo?
:idea: provare? se l'hai già presa.

Io in camera ho una plafoniera e mi diffonde la luce da metà stanza in su :roll:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#27
La plafoniera ha una miriade di led bianchi che però fanno una luce diffusa non troppo forte. Quello che si può scegliere (perche non sono inclusi) sono i 9 faretti con attacco gu10 e lì si potrebbe scegliere sia faretti a led che alogeni...con angolazioni ampie o no e con potenze variabili....dipende alla fine da cosa si vuole mettere. Con il telecomando posso scegliere se accendere i led...i faretti (1, 8 o 9) o entrambi.
Di sicuro il tavolo sarebbe illuminato bene...forse farebbe meno luce attorno...ma sotto i pensili ci sono strisce led apposta...e le mensole accanto alla cappa sono luminose con un neon all'interno.
Poi non si vede , ma pure sotto il top ci metto un 6 metri di strisce led....insomma...c'é ne di luce in cucina.

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#28
La plafoniera non è male, tuttavia in cucina, preferirei - personalmente - una sospensione da piazzare non distante troppo dal tavolo, ad emissione diretta sul piano. Didodado ce la vedo bene, ma trovo, starebbe bene qualsiasi altra sospensione da te, considerando la luce diffusa che c'è nella stanza.
Molto simile e molto diversa. Led e fluo: Ikea Klor e Ligne Roset Bloom:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: info su sito e domanda su una lampada per la cucina

#29
Il problema è anche il punto luce decentrato.
Se l'avessi messo al centro (ma quando è stata fatta la casa si pensava di mettere la tavola non in centro) avrei avuto molte + possibilità.

Tante sospensioni hanno il pezzo centrale ...poi vabbe che si può decentrare tutto lo stesso.

Quella Ikea non mi piace perchè i led sono in bianco caldo (e io adoro il bianco freddo).

La Ligne Roset Bloom non è brutta ... è interessante perchè c'è anche in nero ed è abbastanza scenografica (e non costa un patrimonio).....dovrei vederla dal vivo per capire meglio però.

Il problema di una sospensione è poi anche un altro....
la vedi la televisione a destra? Avevo intenzione di metterla su di un supporto a muro all'angolo (quella lì poi è 21"...forse la cambio ,+ avanti, con una da 27" bianca per avere circa la stessa dimensione del pensile a sinistra e avere un pò di simmetria....starebbe alla stessa altezza e in linea con i pensili) ....quindi diciamo viene alzata da quella posizione....mi domando se una sospensione poi (soprattutto se troppo bassa) non impedisca la visuale di questa da certi punti della tavola (magari non copre ,ma la luce della lampadina da fastidio se è troppo vicina e se non viene ben schermata... nel caso della didodado è ben schermata e non da fastidio di lato ...ma non credo nella Ligne Roset Bloom).